Pubblicato 28 Giugno 200717 anni comment_151838 mi riferisco all'azione di combattimento "Carica"... ebbene ....a me non convince. Io immagino che caricare un avversario mi porta vantaggi al danno che posso infliggere vista la forza aumentata dall'inerzia della mia carica e non che ho solo vantaggi al colpire, anzi, mi verrebbe da pensare che se carico faccio più fatica a colpire l'avversario. In pratica sto pensando ad una HR molto semplice dove invece di +2 al TxC guadagno un moltiplicatore di x1,5 ai Danni, mantenendo il -2 alla CA e magari anche un -2 al TxC Voi cosa ne pensate? Non trovate che la carica incida sul danno e non sulla "mira"? La mia HR entra in contrasto con eventuali Talenti o Abilità di altri manuali?
28 Giugno 200717 anni comment_151840 Non è da vedere tanto per la mira, ma per la velocità di attacco: il colpo arriva più in fretta, quindi è più difficile da schivare. La tua HR, IMHO, è sgravata: pensala messa insieme ad un'arma a due mani, attacco poderoso e capacità simili... Dal beneficio contenuto ufficiale, si passa ad una botta di danni extra che non finisce più.
28 Giugno 200717 anni comment_151844 L'idea in se per se, è carina ma concordo con il buon Larin, che sostiene che è sgravava. Io la farei in modo diverso, ovvero se con una carica messa a segno, colpisci di 10 o più la CA dell'avversario, allora infliggi 1,5 il danno ordinario dell'attacco (senza però contarci il bonus di forza però, altrimenti si esubera)
28 Giugno 200717 anni comment_151860 Se proprio vuoi applicare questa HR verificatene prima gli effetti sul campo, e poi decidete; magari calza alla perfezione col modo di giocare del tuo gruppo, o con le sfide che vi propone il DM; magari si rivela deludente, o magari potreste modificarla aggiungendo il fatto che a fronte di un impatto più forte, il tipo di attacco provoca attacco di opportunità da parte di chi viene preso di mira.
28 Giugno 200717 anni Author comment_151872 Le mie perplessità derivano dal fatto che una carica che da +2 al TxC ma anche un -2 alla CA per un round non è poi così conveniente, magari se invece influisse sul danno potrebbe essere una cosa allettante per i PG, pur mantenendo dei lati negativi che porterebbero a valutare se utilizzare questa azione o meno (penalità a CA e al TxC) L'idea del danno bonus per X pt sopra alla CA colpita è interessante, ci faccio un pensierino
28 Giugno 200717 anni comment_151880 Magari tieni il moltiplicatore 1,5, ma moltiplichi solo i dadi (non la forza e non il bonus della spada) ? è un idea.
28 Giugno 200717 anni comment_151907 Le mie perplessità derivano dal fatto che una carica che da +2 al TxC ma anche un -2 alla CA per un round non è poi così conveniente, magari se invece influisse sul danno potrebbe essere una cosa allettante per i PG, pur mantenendo dei lati negativi che porterebbero a valutare se utilizzare questa azione o meno (penalità a CA e al TxC) L'idea del danno bonus per X pt sopra alla CA colpita è interessante, ci faccio un pensierino Il fatto è che se tu attacchi con un lancia da cavaliere preparata contro una carica, e la tieni retta avanti a te, ti è più facile colpire un avversario (e comunque infliggi anche danni raddoppiati con quest'arma) poiché oltre al solo movimento delle braccia, si somma il moto del corpo; così, di conseguenza, la tua attenzione si sposta solo sul nemico che stai caricando, favorendo l'attacco di altri PNG ostili (-2 CA)... Comunque quoto Montorok per x punti sopra alla CA colpita...
9 Luglio 200717 anni comment_154168 Non è da vedere tanto per la mira, ma per la velocità di attacco: il colpo arriva più in fretta, quindi è più difficile da schivare. Aggiungo che il tuo discorso, tehox, andrebbe bene se l'armatura fornisse resistenza e non solo bonus alla C.A.! Quindi indirettamente un bonus al txc è un bonus (probabilità) per far danni... Inoltre ammetterei un bonus non un moltiplicatore... Alcune armi permettono di far più danni in carica e di talenti per sfruttare ancor di più la carica credo che ce ne siano... Il vantaggio di una carica, inoltre, sta nel fatto di poter attaccare un nemico con portata senza subire AdO e di poter muoversi (più del "passo") ed attaccare nello stesso round anche quando puoi fare una sola azione standard!
9 Luglio 200717 anni comment_154175 Io direi che un semplicissimo +4 o +6 ai danni come valore fisso risolve tutti i problemi. Magari +4 a una mano, +6 a due mani, tanto per mantenere il rapporto x1 - x1.5.
9 Luglio 200717 anni comment_154193 O semplicemente, ti aumenta di una tacca il moltiplicatore del critico. Oppure si aggiunge 1d6 al danno, un po' come l'armatura di pelle del rinoceronte. d6 per taglia media, d4 per taglia piccola, d8 per taglia grande.
10 Luglio 200717 anni Amministratore comment_154240 O semplicemente, ti aumenta di una tacca il moltiplicatore del critico. Oppure si aggiunge 1d6 al danno, un po' come l'armatura di pelle del rinoceronte. d6 per taglia media, d4 per taglia piccola, d8 per taglia grande. Il moltiplicatore del critico anche no visto che è una delle cose che al momento è più raro poter alzare... se bastassen una carica...
13 Luglio 200717 anni comment_154976 Il moltiplicatore del critico anche no visto che è una delle cose che al momento è più raro poter alzare... se bastassen una carica... beh se fosse facile fare i critici, il mondo di D&D sarebbe costellato da gente che corre come se fosse un toro armato di lance... per il danno bonus invece che mi dici?
13 Luglio 200717 anni Amministratore comment_155113 beh se fosse facile fare i critici, il mondo di D&D sarebbe costellato da gente che corre come se fosse un toro armato di lance... per il danno bonus invece che mi dici? Sui danni bonus non ci sono problemi purché non siano tantissimi. Una buona opzione potrebbe essere +1 attacco, +2 danni, -2 CA.
15 Luglio 200717 anni comment_155435 In primis, nel mio gruppo avevamo provato a utilizzare quello che dici te (carica x1,5 danni) ma ti assicuro che era davvero esagerata. Danni mostruosamente enormi, in fondo sei vicino ad un critico. La abbiamo abolita dopo poco. Poi i vantaggi della carica ci sono eccome! Con un'azione di carica puoi muoverti fino al doppio del tuo movimento e poi attaccare, cosa che normalmente non puoi fare! E poi io preferisco il +2 al TxC, dato che con attacco poderoso posso tranquillamente trasformarlo in un +2 danni (o +4 se uso un'arma a 2 mani). Io la vedo perfetta così la carica... @sinconneri: Niente AdO da parte di coloro che minacciano se carico? Non mi pareva ci fosse questa regola. Sei sicuro?
17 Luglio 200717 anni comment_155655 Niente AdO da parte di coloro che minacciano se carico? No! Ho toppato e tale mio errore è stato rilevato in altro topic... Ovvero di per sé la carica non provoca AdO, ma lo provoca lo spostarsi tra caselle minacciate! Quanto al bonus al danno, lasciando il +2 al txc, aggiunger un bonus al danno (+1 o +2) ma non a tutte le armi! Il campo lo restringerei alle sole armi "perforanti", magari a quelle che fanno il doppio del danno in caso di azione preparata contro la carica (similmente a come era nel vecchio D&D). Con l'aggiunta poi di tale bonus andrebbe forse rivisto il danno speciale della lancia da cavaliere...
Crea un account o accedi per commentare