Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_1647531

Missile Arcano spara tre dardi che fanno 1d4+1 danni da forza ognuno. Quindi bisogna lanciare i dadi per ogni dardo o solo una volta?

IMG_20191231_020030.jpg

  • Risposte 48
  • Visualizzazioni 12,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • La mia obiezione era solo al tirare in ballo il RAW, che non è definitivo in nessun senso. Poi ognuno al suo tavolo fa come vuole, che nella maggior parte dei casi è tirare dado per dado.

  • Ma quale loop e domande trabocchetto, semplicemente non rispondi alle domande 🙂 Le regole sono chiare da PHB: Se un incantesimo fa danno a più bersagli nello stesso momento, si tira il da

  • Ripeto, meh, e possiam star a girarci attorno a iosa ma il text non lo dice. Il fatto che Crawford nei sageadvice o altro loco se ne esca fuori equiparando un dardo incantato a una AoE come la firebal

Posted Images

comment_1647536
12 hours ago, Lahzey said:

Missile Arcano spara tre dardi che fanno 1d4+1 danni da forza ognuno. Quindi bisogna lanciare i dadi per ogni dardo o solo una volta?

 

Come per tutti gli incantesimi che possono colpire più bersagli, tiri una volta per tutti. L'eccezione che dardo incantato possa colpire più volte lo stesso bersaglio non cambia la regola.

Ovviamente non cambia il danno medio (ma cambia la sua varianza) fare tirare tutti i dadi invece, quindi molti masters decidono di fare così. Però è importante come regola per quegli effetti che ad esempio aumentano di x il danno degli incantesimi: nel caso del dardo incantato il danno è aumentato di x per ogni dardo, anche se colpiscono tutti lo stesso bersaglio.

La regola è spiegata ad esempio qui

https://mobile.twitter.com/jeremyecrawford/status/557820938402947072

Edited by bobon123

comment_1647568
1 hour ago, Lord Danarc said:

Per me tiri per ogni dardo, non una sola volta. 

5 hours ago, Alonewolf87 said:

Tiri i dadi per ogni dardo

Molti lo fanno, però RAW è chiaro, ed è stato anche chiarito da Crawford che la regola dice che si tira una volta sola.

Edited by bobon123

comment_1647624
Il 31/12/2019 alle 02:01, Lahzey ha scritto:

Missile Arcano spara tre dardi che fanno 1d4+1 danni da forza ognuno. Quindi bisogna lanciare i dadi per ogni dardo o solo una volta?

IMG_20191231_020030.jpg

Dardo incantato colpisce a prescindere. Scegli i bersagli e vengono colpiti senza tiri o senza TS  credo che insieme a nube di pugnali siano gli unici incantesimi di danno fisso. Difatto sia in italiano che in inglese non viene scritto di effettuare un attacco a distanza con incantesimo (come avviene in ogni altro incantesimo che "spara"qualcosa) bensì dice che ogni dardo colpisce il bersaglio. (Difatto l'incantesimo scudo oltre ad aumentarri la CA esplicita che neutralizza i dardi incantati). 

In sostanza quando decidi lanciare questo incantesimo fai danni fissi, salvo appunto casi specifici.

comment_1647629
39 minuti fa, SamPey ha scritto:

Dardo incantato colpisce a prescindere. Scegli i bersagli e vengono colpiti senza tiri o senza TS  credo che insieme a nube di pugnali siano gli unici incantesimi di danno fisso. Difatto sia in italiano che in inglese non viene scritto di effettuare un attacco a distanza con incantesimo (come avviene in ogni altro incantesimo che "spara"qualcosa) bensì dice che ogni dardo colpisce il bersaglio. (Difatto l'incantesimo scudo oltre ad aumentarri la CA esplicita che neutralizza i dardi incantati). 

In sostanza quando decidi lanciare questo incantesimo fai danni fissi, salvo appunto casi specifici.

Lui parlava dei danni non del tiro per colpire anche se il dubbio era venuto anche a me all’inizio 🙂

comment_1647637

Con dardo incantato si tira un dado da 4 e si somma 1 per ogni singolo dardo a prescindere dal numero di bersagli colpiti.

La spiegazione nel link fa riferimento ad un’argomento diverso, ossia se il bonus di +3 danni derivante dal beneficio di decimo livello dell’evocatore si applica ad ogni dardo o al totale dei danni sviluppati dal incantesimo. E a proposito viene chiarito che si somma ad ogni singolo dardo.

comment_1647639

No.
In una reply, Crawford dice chiaramente: It's one damage roll, just like fireball, but that roll can damage the same target more than once. Quindi lanci un solo dado e ogni dardo fa quel danno.

Poi all'atto pratico non ho mai sentito di nessuno che facesse così, ma può essere interessante perché rende un po' più swingy e imprevedibile un incantesimo che altrimenti, vista l'assenza di tiro d'attacco, lo sarebbe ben poco.

comment_1647641
46 minuti fa, The Stroy ha scritto:

In una reply, Crawford dice chiaramente: It's one damage roll, just like fireball, but that roll can damage the same target more than once. Quindi lanci un solo dado e ogni dardo fa quel danno.

Quindi, secondo Crawford, tutti i dardi farebbero lo stresso identico danno?
A me sembra assurdo, anche se tutti i dardi colpissero lo stesso bersaglio!
La descrizione dell'incantesimo (in inglese, per evitare che il problema dipenda dalla traduzione in italiano) dice:

Cita

You create three glowing darts of magical force.
Each dart hits a creature of your choice that you can see within range.
A dart deals 1d4 + 1 force damage to its target.
The darts all strike simultaneously, and you can direct them to hit one creature or several.

Sia in inglese che in italiano, non c'è scritto da nessuna parte che ogni dardo fà lo stesso danno.

comment_1647642

Non c'è scritto neanche il contrario, e le parole di Crawford a riguardo sono molto chiare.
Ti sembra assurdo? Non è intuitivo neanche per me, ma la soluzione ufficiale quella rimane.

Edited by The Stroy

comment_1647647

Meh, a me più che assurdo mi pare un'emerita cavolata in pieno contrasto col Raw (casomai, al posto del contrario dovrebbero aggiungere al text che il tiro è unico) e la negazione di decenni di dardi incantato.

Edited by Nyxator

comment_1647657
1 hour ago, Nyxator said:

Meh, a me più che assurdo mi pare un'emerita cavolata in pieno contrasto col Raw (casomai, al posto del contrario dovrebbero aggiungere al text che il tiro è unico) e la negazione di decenni di dardi incantato.

Concordo che sia controintuitivo, ma non è in contrasto con RAW. Crawford cita il phb nella sua risposta: se un incantesimo è del tipo che colpisce più bersagli (tipo palla di fuoco) si tira il danno una volta sola, e non per ogni bersaglio. L'interpretazione di Crawford del regolamento è che dardo incantato è uno di questi incantesimi, con l'eccezione che uno o più target possano coincidere. Di conseguenza, si tira una volta sola. Non è l'interpretazione più comune del testo, ma è quella ufficiale.

comment_1647666
1 ora fa, bobon123 ha scritto:

Concordo che sia controintuitivo, ma non è in contrasto con RAW. Crawford cita il phb nella sua risposta: se un incantesimo è del tipo che colpisce più bersagli (tipo palla di fuoco) si tira il danno una volta sola, e non per ogni bersaglio. L'interpretazione di Crawford del regolamento è che dardo incantato è uno di questi incantesimi, con l'eccezione che uno o più target possano coincidere. Di conseguenza, si tira una volta sola. Non è l'interpretazione più comune del testo, ma è quella ufficiale.

Ripeto, meh, e possiam star a girarci attorno a iosa ma il text non lo dice. Il fatto che Crawford nei sageadvice o altro loco se ne esca fuori equiparando un dardo incantato a una AoE come la fireball (vabbò tutto ma le aree d'effetto esistono anche in 5e) non fa che render la cosa ancor più trista. 

comment_1647687
2 ore fa, bobon123 ha scritto:

Crawford cita il phb nella sua risposta: se un incantesimo è del tipo che colpisce più bersagli (tipo palla di fuoco) si tira il danno una volta sola, e non per ogni bersaglio.

Ok, ma come fà notare anche Nyxator, l'esplosione della palla di fuoco è unica, per questo si calcola un solo tiro di dado; invece i dardi incantati sono più, e ognuno tira il dado separatamente (imho).

comment_1647692
21 minutes ago, MattoMatteo said:

Ok, ma come fà notare anche Nyxator, l'esplosione della palla di fuoco è unica, per questo si calcola un solo tiro di dado; invece i dardi incantati sono più, e ognuno tira il dado separatamente (imho).

 Chiarisco che anche io li ho sempre tirati tutti, a senso. Ma non concordo che quello che dice Crawford sia in contraddizione con RAW. Perché, mentre la tua spiegazione "ha senso", RAW non c'è differenza. Ci sono spells con bersagli multipli e spells con tiri d'attacco multipli. RAW, dardo incantato è del primo tipo e non del secondo perché non ci sono tiri d'attacco.

Vedila così: se il dardo incantato non avesse permesso di colpire due volte lo stesso target ("seleziona x target e questi subiscono 1d4+1 danni") non ci sarebbe stato dubbio che si tirasse una volta sola, giusto?

Ecco: il fatto che l'incantesimo permetta di selezionare lo stesso target più volte tra i bersagli, nell'interpretazione di Crawford, non cambia le cose. Se non ci sono tiri d'attacco diversi, si tira sempre il danno una volta per evento spell.

comment_1647707
3 ore fa, The Stroy ha scritto:

Non dice neanche il contrario.

Già letto, aspettarsi di trovar scritto il contrario è come metterci su una foglia di fico. Sennò non staremmo qua (te compreso) a dire che un solo d4 è insensato e/o controintuitivo e/o che tiriamo più d4 ecc. 

 

2 ore fa, bobon123 ha scritto:

Ecco: il fatto che l'incantesimo permetta di selezionare lo stesso target più volte tra i bersagli, nell'interpretazione di Crawford, non cambia le cose.

Appunto. Francamente non vedo perché all'alba del 2020 dovrei pigliar per oro colato tweet ripescati o quant'altro (il sageadvice mi par fosse del 2017) di un designer che è arrivato in WotC quando dardo incantato esisteva già da eoni e aveva la dicitura del target, "dirgli" "vabbò, snaturami lo spell perché secondo te in pratica Raw adesso funge così perché sì", e far finta di non vedere che il text è sempre il solito semiriciclato e non c'entra niente con questo:

Cita

A spell's description specifies its area of effect, which typically has one of five different shapes: cone, cube, cylinder, line, or sphere. Every area of effect has a point of origin, a location from which the spell's energy erupts. The rules for each shape specify how you position its point of origin. Typically, a point of origin is a point in space, but some spells have an area whose origin is a creature or an object.

 

 

 
 

Edited by Nyxator

comment_1647711

La mia obiezione era solo al tirare in ballo il RAW, che non è definitivo in nessun senso. Poi ognuno al suo tavolo fa come vuole, che nella maggior parte dei casi è tirare dado per dado.

Crea un account o accedi per commentare