5 Luglio 200717 anni comment_153374 volendo si potrebbe creare un bivio, che so, al secondo livello, in cui nel percorso numero 1, i buoni, diventano una specie di maghi, in cui i poteri magici sono aumentati, ma nel combattimento corpo a corpo scarseggiano un pò, invece nel percorso numero 2, i malvagi, diventano più forti ma prendono meno incaatesimi... questo sistema mi ricorda qualcosa:think:... a te Larin?? P.s. non è che potreste aiutarmi nell'altro topic, quello del legionario infernale? siamo solo in 2 a ragionarci e ci servirebbero altri spunti...
6 Luglio 200717 anni Author comment_153391 arrivo anche sull'altro topic, ma per rimanere in tema io pensavo a qualcosadi insidciplinato (come militare), a tratti individualista anche perchè sennò succede casino e che miri a destabilizzare solo per il gusto di distabilizzare l'ordine. Il buono e il cattivo non è l'asse o il modo di vedre di questo personaggio. L'asse è caos legge. Per quanto riguarda il picchiare, non picchierebbe come un paladino, ma come un guerriero. Quind iancora più forte. Questo tipo attirerebbe le ire di tutti i legali e sarebbe bandino dala società a prescindere. Quindi lavorerebbe nell'ombra o megli dire nel sociale per attuare la rivoluzione anarchica. I Requisiti principali sarebbero forza, saggezza e carisma (per poter convincere la gente della necessita delle sue azioni anarchiche contro i lsistema). Non essendo un sacerdote o comunque non derivando dal sacro i suoi poteri, gli darei poteri psichici per convincere la gente o qualcosa dle genere.
6 Luglio 200717 anni comment_153423 una specie di guerriero jedi... però io volevo appunto dividere in due la classe, perchè così si possono sviluppare più concepts per poter creare il personaggio... ad esempio, per la parte buona mi verrebbe in mente, come dici tu, un componente di una associazione segreta dedita a liberare la tirannia, o più semplicemente una sorta di robin hood... per la parte cattiva si potrebbe sviluppare il pg come un comandante, con il suo piccolo esercito addestrato a fare del male, che va in giro per i villaggi per devastarli solo per gusto personale o per sete di ricchezza, oppure, per renderlo più adattabile ad una compagnia, il classico caotico malvagio che usa i suoi compagni di viaggio per i suoi scopi personali... le possibilità sono infinite...
6 Luglio 200717 anni Author comment_153456 potresti poi fare delle cdp in seguito, ma il progetto del guerriero del caos è uno: il guerriero caortico. Pensavo a poteri come magia rituale che possa essere usarta con armatura quindi che riproduca le magie, ma gari depotenziandole di confusione e caos (magie incantamento di IV e V livello) impossibilità di leggere nella mente del guerriero del caos: troppo caotica e insondabile. +2 ai TS come un paladino qualcuno ha altre idee?
6 Luglio 200717 anni comment_153470 oppure dare un cosidetto focus per gli incantesimi, che può essere un qualsiasi oggetto a scelta: il caos dentro di lui gli permette di avere gli incantesimi solo in forma grezza, ma attraverso il focus, assumono una forma precisa e dettagliata.... il fatto dell'impossibilità di leggere nella mente mi piace... anche se comunque rimango dell'idea che ci debba essere una divisione netta tra buono e malvagio...
6 Luglio 200717 anni comment_153518 potresti poi fare delle cdp in seguito, ma il progetto del guerriero del caos è uno: il guerriero caortico. Pensavo a poteri come magia rituale che possa essere usarta con armatura quindi che riproduca le magie, ma gari depotenziandole di confusione e caos (magie incantamento di IV e V livello) impossibilità di leggere nella mente del guerriero del caos: troppo caotica e insondabile. +2 ai TS come un paladino qualcuno ha altre idee? io ti ripeto: mago combattente e gli incantesimi te li scegli tu.
6 Luglio 200717 anni comment_153530 almeno dacci qualche suggerimento in più, qualche idea particolare che ti è venuta in mente!
6 Luglio 200717 anni comment_153544 potresti poi fare delle cdp in seguito, ma il progetto del guerriero del caos è uno: il guerriero caortico. Pensavo a poteri come magia rituale che possa essere usarta con armatura quindi che riproduca le magie, ma gari depotenziandole di confusione e caos (magie incantamento di IV e V livello) impossibilità di leggere nella mente del guerriero del caos: troppo caotica e insondabile. +2 ai TS come un paladino qualcuno ha altre idee? Io lo farei così TC di un guerriero TS 1 buono (Tempra), 2 scarsi Capacità spec: incantatore divino con inc. del Dominio del Caos (1inc x liv) oppure una lista molto ridotta di magie che subentrano da liv. più alti 1 Talento Bonus ogni 4liv (da scegliere da una lista limitata) +2 TS contro inc d'ammaliamento e controllo mentale, dovuta all'abilità nel pensare in maniera caotica, disordinata e contorta che rende difficile il controllo mentale Al 10°liv, 1 volta\gio: Colpo del Caos: facendo roteare e volteggiare l'arma in cui è competente innesca in chi lo vede l'effetto dell'incantesimo 'Confusione' Al 15° Mente sfuggente (vedi abilità del ladro) Non ho finito ma vado a cena, ciao! (però ci vuole qualcuno che bilancia in termini di regolamento tutte le abilità, talenti, ecc...)
6 Luglio 200717 anni Author comment_153552 ottimo hewen, possiamo quindi riasumere le abilità, introducendone qualcun altra ma il 70% della clase è fatta. Poi come mi pare di capire che zellollo vorrebbe, è possibile fare le cdp malvagia e buona e neutrale.... O mettiamo troppa carne al fuoco?
6 Luglio 200717 anni comment_153556 ottimo hewen, possiamo quindi riasumere le abilità, introducendone qualcun altra ma il 70% della clase è fatta. Poi come mi pare di capire che zellollo vorrebbe, è possibile fare le cdp malvagia e buona e neutrale.... O mettiamo troppa carne al fuoco? Ciao Doctor R.! Come requisito d'allineamento, giustamente, basta essere caotici. Essere malvagi, buoni o neutrali determina come si indirizza il caos. Qualcosa mi induce a proporre una restrizione all'all CN, che significherebbe la ricerca del caos e dell'entropia in se, il mutamento delle cose continuo (un po'filosofico..) che va' al di là del bene e del male, senza secondi fini (distruggere e danneggiare il prossimo (CM) forse ci potrebbe stare, mentre fare del bene agli altri (CB) la vedo ardua, se qualcuno non mi illumina) PS: ho detto incantatore divino ma non intendevo che ha tutti gli inc. dei chierici gli darei solo inc. di dominio (sennò mi pare troppo)
6 Luglio 200717 anni comment_153600 come ho detto nell' ultimo post, un CB ptrebbe essere un pg che cerca di rivoltare un popolo contro il proprio tiranno o semplicemente creare l' anarchia totale... per il CN anche a me era venuto un po' il dubbio su come strutturarlo psicologicamente, ma credo che il tuo spunto sia ottimo: un personaggio che tentando di trovare l'equilibrio dentro di sè, crea caos intorno a sè, ma creando caos intorno a sè, non riesce a trovare la sua armonia interna, e nonostante ciò non può fare a meno di confondere ciò che lo circonda per sfogare le sue frustrazioni date dalla vana ricerca del suo equilibrio... (mi stanno scoppiando i capillari egli occhi per lo sforzo mnemonico)... riguardo alle cdp che proponeva Doc, non ci dovrebbero essere molti problemi a crearle, giusto qualche capacità speciale nuova da inventare, ma non credo che il lavoro sarà eccessivo...
7 Luglio 200717 anni Author comment_153751 GUERRIERO DEL CAOS Requisiti minimi: Forza 9, Sag 12, Car 10 Razze ammesse: Tutte Requisiti primari: Forza Gruppo: Militari Militare simile al guerriero ideologico, persegue l’anarchia e il caos come obiettivo della sua esistenza. Contrario ad ogni ordine prestabilito mira a destabilizzare le comunità e i loro regimi. Può essere solo caotico a causa della continua ricerca del caos e dell'entropia in se, il mutamento delle cose continuo (un po' filosofico..) che va' al di là del bene e del male, senza secondi fini. Ha +2 ai TS. Dal 3° livello la sua mente è schermata da ogni tentativo di lettura del pensiero. Raggiunto il 9° livello ha accesso alla magia rituale del caos che è composta da una forma semplificata di alcune magie dei maghi come caos e confusione, oltre ad altri effetti. Questa magia rituale può essere usata anche indossando armature. Ai fini di fare personaggi multiclasse e per la progressione è da considerarsi come guerriero. Inizia con 5d4x10 m.o.
7 Luglio 200717 anni comment_153762 [MOD] Ho spostato la discussione in area progetti, più consona per come si sta svolgendo la discussione
7 Luglio 200717 anni comment_153772 considerato che ragioni in 2^ ed. c'è qualche anima pia che ha tempo di tradurlo in 3.0/3.5? io ho un pò fretta..
7 Luglio 200717 anni comment_153777 è vero che randazzo lo fa per la 2.0... perchè il mago combattente non è una cdp io cmq darei al guerriero del caos anche protezione della legge e cerchio magico contro la legge, a che livelli si vedrà. la farei come capacità magica della sua classe, da usare tot volte al giorno, anche una.
7 Luglio 200717 anni Author comment_153781 mntre male e bene sono aspetti dell'animo, legge e caos... non penso o almeno non ce li vedo... quindi non concordo, ma tanto lo possiam omettere l ostesso.
7 Luglio 200717 anni comment_153811 oddio, veramente anche l'essere caotici o legali è una questione di carattere... alla fin fine un guerriero, se odia che vengano infrante le leggi, è perchè il pg non lo sopporta, non perchè è "costretto"... e poi se l'incantesimo c'è servirà a qualcosa no?
7 Luglio 200717 anni Author comment_153812 qualcuno ha idee su coime fare la magia del caos? intend oalmeno 7 idee di diverso tipo da mettere nella lista per fare 1 potere/magia per livello da 1 a 7. Oppure volete mettere come abilità e basta legate alal classe?
7 Luglio 200717 anni comment_153819 incantesimi di confusione mentale, però l' ultimo potere deve essere quello sgravissimo in cui in un' area si genera il caos totale, spazio e tempo si fondono e altre cose metafisiche del genere... anche un semplice spostamento su un piado del caos va benissimo.....
7 Luglio 200717 anni Author comment_153820 se dai questo potere a un guerriero... al mago de lcaos che dai? In fondo è un guerriero che ipotizziamo fautore di questea forma di magia e quind ideve esserelimitata. Posso capire "convocare slaad" di cui lui noncontrolla nemmeno le azioni: li convoca e ... basta. Ma tanto oltre non andrei.
Crea un account o accedi per commentare