Pubblicato 16 Gennaio 20205 anni comment_1651210 Ciao di nuovo a tutti "vecchi" appassionati come me di D&D Ho creato la gilda così intanto possiamo discutere tra di noi e decidere quello che ci serve per iniziare a giocare Vado subito a "sparare" alcune domande: - che ambientazione vi piacerebbe usare? Mystara, Greyhawk o altro? - che ne pensate di questa variante per una gestione dei TS in maniera più sensata? - questione sistema magico: io pensavo o una cosa ibrida tra il sistema classico e un sistema a punti magia (tipo questo) o un sistema a punti magia puro (tipo questo); quale vi piace di più?
16 Gennaio 20205 anni comment_1651217 Eccoti ed ecco le risposte - Mystara tutta la vita: tra l'altro avevo capito non ci fossero dubbi in proposito - Io sono per il TS classico, lo sai - Va bene il sistema misto, anche se io probabilmente farò una classe senza magie Una domanda io: le schede dove le mettiamo?
16 Gennaio 20205 anni comment_1651296 Ambientazione: Mystara per tutta la vita! Se poi partiamo dal Granducato di Karameikos, sarebbe proprio il massimo (ho un paio di cosette da dire -e parecchie ossa da spezzare- a quel bastardo di Bargle!). TS: l'opzione è molto intrigante, ma se il resto del gruppo preferisce quelli normali io mi adeguo. Sistemi magici: sono entrambi molto interessanti (e migliori di quello vanciano!). Il secondo dà la possibilità di "ricaricare" i punti magia, ma è un processo lento e i punti base sono pochi; quindi, anche se si posssono lanciare giornalmente più incantesimi che col sistema base, in uno scontro c'è il rischio di lanciarne molti meno. Preferisco il primo, che con il "disturbo magico" rende bene l'idea dell'affaticamento quando lanci gli incantesimi. Anche se, come AndreaP, non dovrei giocare una classe magica. Razze e classi: questo non c'era, ma lo aggiungo lo stesso; come detto, preferirei la separazione tra le due cose.
17 Gennaio 20205 anni Author comment_1651427 Un benvenuto a @MencaNico Tornando a noi, Muso non sarà presente fino a lunedì ma in ogni caso non abbiamo fretta E Mystara sia! Aspetto il parere di MencaNico e Muso sulla proposta della modifica dei TS Per il sistema magico anche a me piace di più il primo proposto, quello con il disturbo magico, anche se penso di abbassare un pochetto i punti magia per livello, tipo 7 o 8 Rispondo (in ritardo) anche a @AndreaP: per le schede aspettiamo un attimo, se usiamo i TS "classici", possiamo farle su Myth Weavers, altrimenti vedrò di creare una io ad hoc su Google Drive Edited 17 Gennaio 20205 anni by dalamar78
17 Gennaio 20205 anni comment_1651495 Ciao e grazie! Per il sistema magico mi unirei al coro del primo metodo, quello con il disturbo magico. Per quanto riguarda i tiri salvezza sarei curioso di provare la modifica ma in realtà mi sta bene anche la regola tradizionale.
17 Gennaio 20205 anni comment_1651534 5 ore fa, dalamar78 ha scritto: Per il sistema magico anche a me piace di più il primo proposto, quello con il disturbo magico, anche se penso di abbassare un pochetto i punti magia per livello, tipo 7 o 8 10 pm per livello sembrano molti, soprattutto ai bassi livelli, ma tenendo presente che ogni incantesimi memorizzato ha un costo pari a livello+1 (mentre quelli conosciuti ma non memorizzati costano doppio! E non dimentichiamo che il "disturbo magico" incrementa ulterioremente il costo!), ad alti livelli gli incantatori potrebbero essere persino meno efficenti che col regolamento base. Personalmente sono dell'opnione che 10 pm per livello siano perfetti, perchè rendono i maghi di basso livello meno "inutili" rispetto a quelli del regolamento base, senza però aumentarne eccessivamente la potenza, sia a basso livello che ad alto livello... anzi, come detto, ho l'impressione che ad alto livello, pur potendo lanciare molti più incantesimi di livello basso, ne possano lanciare meno di livello alto, cosa che li rende più "umani" della loro controparte base. Aggiungo piuttosto che, visto che i chierici: 1) al 1° livello non hanno incantesimi; 2) i loro incantesimi arrivano solo al 7° livello (8 pm); 3) hanno accesso a tutti gli incantesimi della loro classe (i maghi no); 4) hanno accesso ad armi ed armature; 5) hanno maggiori pf; si potrebbe fare così: i maghi hanno 10 pm per livello, mentre i chierici hanno 8 pm per livello-1 (quindi un chierico di 3 livello avrebbe 8x2=16 pm, contro i 3x10=30 pm di un mago di pari livello).
18 Gennaio 20205 anni comment_1651718 Razze/classi scelte: The Scarecrow: nano se classi e razze non sono separate, nano guerriero se sono separate. Muso: chierico o ladro (umano). AndreaP: guerriero (umano). MattoMatteo: nano o guerriero se classi e razze non sono separate, nano guerriero (o nano chierico se nè Muso nè MencaNico vogliono fare il chierico) se sono separate. MencaNico: ? @MencaNico: a seconda della scelta di Muso potrebbero servirci un chierico, un ladro, un mago o un elfo. Sistema d'ingombro: Personalmente mi và più che bene il sistema standard delle "monete", ma sono disposto ad usare quello alternativo.
18 Gennaio 20205 anni comment_1651720 6 minuti fa, MattoMatteo ha scritto: Personalmente mi và più che bene il sistema standard delle "monete", ma sono disposto ad usare quello alternativo. Sono d'accordo. In genere manterrei tutto come da regolamento senza cambiare nulla. Tuttavia capisco le esigenze di tutti e mi rimetto al Master: io rimarrò comunque sul "Classico" 🙂
18 Gennaio 20205 anni comment_1651722 Per la classe anche io sono come Muso, ladro o chierico. Se usiamo le races as classes posso pensare a un elfo, così se Muso sceglie il ladro e tu, MattoMatteo, il chierico siamo coperti su tutto. Per la questione ingombro volevo solo proporre un'alternativa più semplice da calcolare (le regole sono identiche), ma se tutti preferiscono il sistema di Dark Dungeons mi adatto senza problemi 🙂 Edited 18 Gennaio 20205 anni by MencaNico
18 Gennaio 20205 anni comment_1651725 Ho connessione e vi rispondo. Fra parentesi: ciao Nico, mi fa piacere giocare di nuovo assieme 🙂 Allora. Mystara va benissimo. Sulle regole meno modifiche ci sono meglio è (devo ancora leggere Datk Dungeons, meno pezze ci sono prima sono pronto a giocare). Mi vanno bene i TS classici e il sistema vanciano. Sull'ingombro la cosa proposta da MencaNico per usare unità di misura sensate mi sembra più comoda, ma mi adeguo. Come PG mi adeguo più o meno a tutto. Fate voi e io tappo i buchi se manca un qualche ruolo utile. A lunedì.
18 Gennaio 20205 anni comment_1651769 Il 16/1/2020 alle 18:53, dalamar78 ha scritto: - che ambientazione vi piacerebbe usare? Mystara, Greyhawk o altro? Mystara forever ❤️ Il 16/1/2020 alle 18:53, dalamar78 ha scritto: - che ne pensate di questa variante per una gestione dei TS in maniera più sensata? Troppo confusionaria e "crunchy", Dalamar, a mio parere. Diventa complessa come e peggio di AD&D 2nd ed. Il TS o diventa unico come nei retrocloni di D&D 0 (per es. Swords & Wizardry) o tanto vale rimanere fedeli al BECMI. Il 16/1/2020 alle 18:53, dalamar78 ha scritto: - Questione sistema magico: io pensavo o una cosa ibrida tra il sistema classico e un sistema a punti magia (tipo questo) o un sistema a punti magia puro (tipo questo); quale vi piace di più? Anche qui preferisco rimanere fedele al Vancian Magic ma non perché mi piaccia ma perché è BECMI. Se lo cambiamo non è più la stessa cosa o meglio, diventa Runequest... che schifo non mi fa perché ci ho giocato una campagna ma vabbé, è un'altra storia 🙂
18 Gennaio 20205 anni comment_1651770 Il 16/1/2020 alle 23:59, MattoMatteo ha scritto: Ambientazione: Mystara per tutta la vita! Se poi partiamo dal Granducato di Karameikos, sarebbe proprio il massimo (ho un paio di cosette da dire -e parecchie ossa da spezzare- a quel bastardo di Bargle!). Tu? Pensa io che ho il gruppo che vuole vedere morto quel malefico del barone Ludwig Von Hendricks mentre hanno rotto le uova nel paniere troppe volte all'Iron Ring che ora li bracca il tutto il continente meridionale. Ma quanto bella è Mystara?!? 😄 Edited 18 Gennaio 20205 anni by The Scarecrow
18 Gennaio 20205 anni comment_1651781 Se giocassi un incantatore avere un po' di versatilità in più senza rivoluzionare la visione OS, come diceva MattoMatteo, non mi dispiacerebbe ad essere sincero. 😅 Perdonatemi, sono figlio della nuova scuola. Ciao Muso, fa molto piacere anche a me 🙂
18 Gennaio 20205 anni comment_1651793 1 ora fa, MencaNico ha scritto: Se giocassi un incantatore avere un po' di versatilità in più senza rivoluzionare la visione OS, come diceva MattoMatteo, non mi dispiacerebbe ad essere sincero. 😅 Perdonatemi, sono figlio della nuova scuola. Ciao Muso, fa molto piacere anche a me 🙂 Paradossalmente se facessi l'elfo old school (no distinzione fra razza e classe) ti ritroveresti l'equivalente di un arciere che casta incantesimi, con tutte le limitazioni del caso ok ma è old school e ci sta come concept.
19 Gennaio 20205 anni Author comment_1651843 Ok, quindi teniamo i TS original, no problem Per il sistema magico però preferisco usare la variante della memorizzazione rivisitata, scusate ma il sistema vanciano proprio non lo digerisco Altre questione (che non avevamo affrontato prima): separazione tra razza e classe si o no? Personalmente sono per separarle ma, mi rimetto alla maggioranza Edited 19 Gennaio 20205 anni by dalamar78
19 Gennaio 20205 anni comment_1651852 Nel caso ci fosse uno spareggio voterei per separarle, altrimenti mi astengo. E' uguale per me.
19 Gennaio 20205 anni comment_1651873 3 ore fa, dalamar78 ha scritto: separazione tra razza e classe si o no? Personalmente sono per separarle ma, mi rimetto alla maggioranza Anche per me unite, se possibile, master.
19 Gennaio 20205 anni comment_1651899 7 ore fa, dalamar78 ha scritto: Ok, quindi teniamo i TS original, no problem Per il sistema magico però preferisco usare la variante della memorizzazione rivisitata, scusate ma il sistema vanciano proprio non lo digerisco Ok tutte e due. 7 ore fa, dalamar78 ha scritto: Altre questione (che non avevamo affrontato prima): separazione tra razza e classe si o no? Personalmente sono per separarle ma, mi rimetto alla maggioranza Io sarei per separare... ma visto che il nano è di per se una specie di guerriero, per me non cambia nulla, quindi mi adatto alla scelta degli altri.