Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1653343

Potreste darmi una precisazione ?

Se un personaggio è giĂ  competente nelle armi da guerra ( esempio ) . Successivamente ottiene la competenza nelle armi da guerra di nuovo. Il bonus si raddoppia o si lascia cosĂŹ com'è? Grazie grazzissimo đŸ™ƒ

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 6,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti piĂš attivi in questa discussione

Messaggi piĂš popolari

  • Rimane cosĂŹ com'è. La competenza si somma sempre una volta sola, tranne quando chiaramente specificato dalle regole (in genere, comunque, le regole parlano di "raddoppiare" il bonus di Competenza, com

  • Grazie mille sei stato gentilissimo đŸ˜

comment_1653362
  On 24/01/2020 at 17:15, Opocaj ha detto:

Potreste darmi una precisazione ?

Se un personaggio è giĂ  competente nelle armi da guerra ( esempio ) . Successivamente ottiene la competenza nelle armi da guerra di nuovo. Il bonus si raddoppia o si lascia cosĂŹ com'è? Grazie grazzissimo đŸ™ƒ

Rimane cosÏ com'è. La competenza si somma sempre una volta sola, tranne quando chiaramente specificato dalle regole (in genere, comunque, le regole parlano di "raddoppiare" il bonus di Competenza, come nel caso della capacità Maestria - in inglese Expertise - del Ladro e del Bardo).

Nel caso da te descritto il PG ha semplicemente acquistato la stessa identica Competenza da due fonti distinte. Anche se, però, riceve la stessa cosa da due fonti distinte, non è che può usarla il doppio delle volte. E' come se qualcuno ti avesse regalato un paio di scarpe identiche a un paio che già hai: anche se possiedi 2 paia di scarpe identiche, sempre solo un paio ne puoi mettere ai piedi. 🙂

Se, dunque, in futuro il tuo PG otterrĂ  da fonti diverse lo stesso tipo di competenza (ad esempio, una specifica AbilitĂ , uno specifico Tiro Salvezza, Competenza nelle Armi Semplici, Competenza nelle Armature Pesanti, ecc.), applicherĂ  il Bonus di Competenza solo una volta al tiro, a meno che una capacitĂ  posseduta dal PG consenta di fare altrimenti (come la giĂ  citata Maestria del Ladro e del Bardo).

Edited by SilentWolf

Crea un account o accedi per commentare