Posted 6 Febbraio 20205 anni comment_1656377 Ci sono molti, molti mondi in D&D. Nascosti nel Manuale del Giocatore troverete alcuni mondi che vi suoneranno familiari come Hyrule e il Mondo Disco. Articolo di J.R. Zambrano del 27 Gennaio Dungeons and Dragons connette i mondi esattamente come un'applicazione connette i dati degli utenti e le società di marketing. E proprio come un'applicazione, che nasconde le sue inclinazioni alla violazione della privacy con il pretesto di farvi vedere come stareste se metteste un cappello e/o gli occhiali da sole nella foto che state per scattare, D&D nasconde in piena vista le sue connessioni con altri mondi. Espanderemo questa metafora fino al suo punto di rottura, apriremo l'EULA e osserveremo un po' più da vicino gli oggetti con cui i giocatori iniziano a giocare per vedere quali mondi vi si possono trovare. Gli oggetti insoliti sono una parte così interessante del gioco, anche se sottovalutata. Le pagine 160-161 del Manuale del Giocatore vi forniscono una tonnellata di oggetti casuali che hanno tutti una storia da narrare. Proprio come alcuni degli oggetti di flavour dei Background - viene subito in mente la lettera del Saggio da parte di un collega deceduto che pone una domanda a cui non siete stati in grado di rispondere - tutto ciò ha lo scopo di infondere storia e idee nel vostro gioco. Ogni giocatore ha la possibilità di iniziare da questi oggetti, e i DM più astuti possono tirare casualmente o sceglierne uno dalla tabella allo scopo di aggiungere un ulteriore tocco di mistero a una stanza o a un tesoro. Troverete oggetti come un piccolo carillon creato dagli gnomi che suona una canzone che ricordate vagamente dalla vostra infanzia, o l'atto per un appezzamento di terra in un regno a voi sconosciuto. Queste sono tutte cose che ispirano l’avventura... ma nascosti all'interno di questo tabella ci sono manufatti arrivati da svariati mondi. Diamo un'occhiata ai mondi nascosti negli oggetti insoliti di D&D. Hyrule Una delle cose che potete trovare (nello specifico l’oggetto insolito n. 46) è uno spiritello morto all'interno di una bottiglia di vetro trasparente. Purtroppo questo non vi salverà la vita quando verrete schiacciato da un Goron, ma sappiamo tutti il suono che emette quando la aprite. Pianeta Terra Il prossimo oggetto arriva dal negozietto sotto casa vostra. L'oggetto numero 34 è un congegno di metallo rettangolare con due minuscole coppe di metallo su un'estremità che emettono scintille quando bagnate. Potete usarne uno per alimentare un disco rotondo e bianco fatto di metallo, che emetterà uno stridio penetrante quando si accorge che vostra Zia Glyn sta "cercando" di fare un arrosto, ma non sarete mai in grado di trovarne uno quando ne avrete davvero bisogno Mondo Disco Dalle strade di Ankh-Morpork ai regni lontani di Quattroics, l’oggetto insolito con il numero 45 è stato in giro per tutto il Mondo Disco. Ha anche viaggiato nel tempo, a volte. Certo, afferma che sia semplicemente un piccolo scrigno intagliato in modo da sembrare in possesso di numerosi piedi alla base, ma sappiamo tutti che quelle gambe si animeranno e che seguirà il suo padrone ad ogni costo Tudor Hall Fortunati o sfortunati, a seconda di come la vedete, ecco cosa sono i giocatori che hanno ricevuto un invito a una festa particolare. Una in cui è avvenuto un omicidio. Quindi state attenti nel dare i giusti indizi quando i giocatori vi parteciperanno Il Passato di D&D Questo è più di un easter egg autoreferenziale, ma suppongo che quando si è in giro da 40 anni se ne può avere diritto. I giocatori che ottengono un 49 sulla tabella si ritroveranno in possesso di un cucchiaio d'argento con una M incisa sul manico. Naturalmente, Murlynd prima o poi verrà a cercare il suo cucchiaio smarrito. Ci sono molti altri oggetti come questo sparsi sulla tabella e altri easter egg nascosti nei vari manuali. Quali sono i vostri preferiti? Fatecelo sapere nei commenti! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2020/01/dd-from-hyrule-to-discworld-five-secret-worlds-hidden-in-the-phb.html Visualizza articolo completo
7 Febbraio 20205 anni comment_1656567 Continuo a essere perplesso riguardo la selezione degli articoli di Zambrano. Io metto un link piccolo piccolo che penso potrebbe essere un poco più utile: Links to wisdom
7 Febbraio 20205 anni comment_1656572 41 minuti fa, Percio ha scritto: Continuo a essere perplesso riguardo la selezione degli articoli di Zambrano Devi vedere come scriveva prima. Poi l'altra volta ha usato il termine "neurodivergente". Faceva prima a usare la vuvuzela o i fuochi d'artificio. Cucciolo. La cosa bella è che io non so chi sia Zambriano, né mi interessa. A me tra gli oggetti che meno si ricordano, le Pelli Psicoattive psioniche mi piacevano assai Edited 7 Febbraio 20205 anni by The Dungeon Master
7 Febbraio 20205 anni comment_1656643 9 ore fa, Percio ha scritto: Continuo a essere perplesso riguardo la selezione degli articoli di Zambrano. Concordo, pochi sono interessanti e ben fatti; la maggior parte sono divertenti pur non essendo interessanti (tipo questo o quelli sui dadi e i porta-dadi, giusto per citar ei più recenti), e il resto è decisamente malfatto: troppo basati sui gusti personali. Un sito in cui si trovano articoli ben più interessanti è D&D Beyond; basta vedere cose come questo su come riprogettare le capacità razziali, o quest'altro su come ricreare mostri invulnerabili tranne che per un piccolo punto debole (cosa che aggiungerebbe una nota epica ai combattimenti).
7 Febbraio 20205 anni comment_1656650 Per questo chiedevo il motivo della traduzione di alcuni suoi articoli.
7 Febbraio 20205 anni comment_1656652 12 minuti fa, MattoMatteo ha scritto: Un sito in cui si trovano articoli ben più interessanti è D&D Beyond; basta vedere cose come questo su come riprogettare le capacità razziali, o quest'altro su come ricreare mostri invulnerabili tranne che per un piccolo punto debole (cosa che aggiungerebbe una nota epica ai combattimenti). Quello sulle capacità razziali non lo ho letto, ma quella per i punti deboli è una regola fatta male, che aggiunge un sacco di tiri e zero gameplay. Interessantissimi invece i link di Percio, anche se molto focalizzati su un preciso stile di gioco.
7 Febbraio 20205 anni comment_1656657 2 minuti fa, The Stroy ha scritto: anche se molto focalizzati su un preciso stile di gioco Ovviamente sono link OSR. C'è però da dire che molti link sono al di là di vecchia/nuova scuola, spiegando come costruire dungeon, hexcrawl, campagne, trappole ecc che potrebbero essere molto utili per i master di tutte le edizioni. 6 minuti fa, The Stroy ha scritto: Quello sulle capacità razziali non lo ho letto, ma quella per i punti deboli è una regola fatta male, che aggiunge un sacco di tiri e zero gameplay Lascio a te e ad altri il giudizio sugli articoli postati da @MattoMatteo. Io spezzo una lancia in suo favore perché gli articoli da lui linkati offrono comunque house rules e idee per gestire momenti di gioco che possono dare idee e consigli a master e giocatori, e credo sia proprio quel che ci vuole.
7 Febbraio 20205 anni comment_1656661 4 minuti fa, Percio ha scritto: Ovviamente sono link OSR. C'è però da dire che molti link sono al di là di vecchia/nuova scuola, spiegando come costruire dungeon, hexcrawl, campagne, trappole ecc che potrebbero essere molto utili per i master di tutte le edizioni. Assolutamente, tant'è che quello su come distribuire i vari dungeon e incontri casuali mi servirà come ispirazione per la campagna che sto scrivendo, che non è OS. 5 minuti fa, Percio ha scritto: Lascio a te e ad altri il giudizio sugli articoli postati da @MattoMatteo. Io spezzo una lancia in suo favore perché gli articoli da lui linkati offrono comunque house rules e idee per gestire momenti di gioco che possono dare idee e consigli a master e giocatori, e credo sia proprio quel che ci vuole. Sono d'accordo anche su questo: anch'io preferirei HR o comunque contenuto utilizzabile rispetto a 5 modi in cui il tuo porta-dadi può costarti un rene. Credo però che io e te non siamo il target di questi articoli, che essendo in banner immagino debbano più che altro attirare l'attenzione degli utenti di passaggio e probabilmente inesperti, i quali sono più suscettibili a 5 mostri scelti a caso dal manuale, di cui 4 uguali, piuttosto che a Il d20 e la percezione: come cambiare le meccaniche del gioco spostando tutti i tiri sui giocatori e dichiarando le difficoltà delle prove. Un saggio in tre parti.
7 Febbraio 20205 anni comment_1656663 3 minuti fa, The Stroy ha scritto: Sono d'accordo anche su questo: anch'io preferirei HR o comunque contenuto utilizzabile rispetto a 5 modi in cui il tuo porta-dadi può costarti un rene. Credo però che io e te non siamo il target di questi articoli, che essendo in banner immagino debbano più che altro attirare l'attenzione degli utenti di passaggio e probabilmente inesperti, i quali sono più suscettibili a 5 mostri scelti a caso dal manuale, di cui 4 uguali, piuttosto che a Il d20 e la percezione: come cambiare le meccaniche del gioco spostando tutti i tiri sui giocatori e dichiarando le difficoltà delle prove. Un saggio in tre parti. Lol. Il me 16enne avrebbe accolto con entusiasmo uno dei qualunque articoli da me linkati, quindi non so se sia davvero la mossa giusta preferire post come questo ad altri.
7 Febbraio 20205 anni Supermoderatore comment_1656671 19 minuti fa, Percio ha scritto: Il me 16enne avrebbe accolto con entusiasmo uno dei qualunque articoli da me linkati, quindi non so se sia davvero la mossa giusta preferire post come questo ad altri. Guarda se siti come ENWorld e Bell of Lost Souls, pieni di questi articoli più fuffa che altro, sono tra i siti del genere con più visite un motivo ci sarà. E quando bisogna produrre tanti contenuti per mantenere alto il traffico non è così strano che ci finiscano in mezzo clicbait e roba di poco spessore. D'altronde vorrei vedere io a fare sui 3-4 articoli al giorno come fa Zambrano e a volere che siano pure tutti roba seriamente interessante e di livello... Ma come ti dicevo se vuoi contribuire traducendo articoli più di tuo gusto la piattaforma è a disposizione di tutti gli utenti da quel punto di vista, saremo ben lieti di variare ed ampliare la nostra offerta con i vostri contributi.
7 Febbraio 20205 anni comment_1656678 15 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto: Guarda se siti come ENWorld e Bell of Lost Souls, pieni di questi articoli più fuffa che altro, sono tra i siti del genere con più visite un motivo ci sarà. E quando bisogna produrre tanti contenuti per mantenere alto il traffico non è così strano che ci finiscano in mezzo clicbait e roba di poco spessore. D'altronde vorrei vedere io a fare sui 3-4 articoli al giorno come fa Zambrano e a volere che siano pure tutti roba seriamente interessante e di livello... Capisco. Io non stavo criticando Zambrano, ma la scelta "commerciale" di tradurre anche le ciofeche di Zambrano. Lui deve scriverle per avere sempre contenuti nuovi, ma il forum potrebbe operare una selezione (voi non dovete scriverle per avere contenuti nuovi, ma tradurre; e già che vi fate lo sbatti tanto vale non scegliere gli articoli fuffa, come tu stesso li definisci). 25 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto: se vuoi contribuire traducendo articoli più di tuo gusto la piattaforma è a disposizione di tutti gli utenti da quel punto di vista, saremo ben lieti di variare ed ampliare la nostra offerta con i vostri contributi. Grazie. Come faccio poi a finire "in copertina"?
7 Febbraio 20205 anni Supermoderatore comment_1656685 45 minuti fa, Percio ha scritto: Come faccio poi a finire "in copertina"? Per una collaborazione casuale basta che passi a me o un altro membro dello Staff il materiale in questione e ci pensiamo noi a revisionarlo e metterlo in Home a tuo nome. Per una collaborazione piu fissa ti possiamo rendere membro dello Staff cosi che avrai acceso al dietro le quinte. 48 minuti fa, Percio ha scritto: Io non stavo criticando Zambrano, ma la scelta "commerciale" di tradurre anche le ciofeche di Zambrano. Lui deve scriverle per avere sempre contenuti nuovi, ma il forum potrebbe operare una selezione (voi non dovete scriverle per avere contenuti nuovi, ma tradurre; e già che vi fate lo sbatti tanto vale non scegliere gli articoli fuffa, come tu stesso li definisci). Vedila cosi, guarda caso sono spesso gli articoli "ciofeca" quelli che causano discussioni ed interesse
7 Febbraio 20205 anni comment_1656686 7 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto: guarda caso sono spesso gli articoli "ciofeca" quelli che causano discussioni ed interesse Spero che questa discussione non rientri nel computo 😄
7 Febbraio 20205 anni comment_1656688 2 ore fa, The Stroy ha scritto: Quello sulle capacità razziali non lo ho letto, ma quella per i punti deboli è una regola fatta male, che aggiunge un sacco di tiri e zero gameplay. Non ho abbastanza esperienza per dire se una regola è buona o no, ma mi piaceva l'idea generale. 2 ore fa, The Stroy ha scritto: Sono d'accordo anche su questo: anch'io preferirei HR o comunque contenuto utilizzabile rispetto a 5 modi in cui il tuo porta-dadi può costarti un rene. 1 ora fa, Alonewolf87 ha scritto: 1 ora fa, Percio ha scritto: Il me 16enne avrebbe accolto con entusiasmo uno dei qualunque articoli da me linkati, quindi non so se sia davvero la mossa giusta preferire post come questo ad altri. Guarda se siti come ENWorld e Bell of Lost Souls, pieni di questi articoli più fuffa che altro, sono tra i siti del genere con più visite un motivo ci sarà. E quando bisogna produrre tanti contenuti per mantenere alto il traffico non è così strano che ci finiscano in mezzo clicbait e roba di poco spessore. D'altronde vorrei vedere io a fare sui 3-4 articoli al giorno come fa Zambrano e a volere che siano pure tutti roba seriamente interessante e di livello... Ho l'impressione che il pubblico americano abbia gusti diversi da quello italiano. Per prima cosa, in Italia il gdr è ancora un prodotto di nicchia (molto più che negli Usa), quindi i giocatori tendono ad essere un pò più "sofisticati"... almeno, questa è stata la mia impressione navigando in questo sito. Quindi credo che scegliere con più cura gli articoli (dopotutti vano letti, prima di tradurli!) da pubblicare possa fare solo del bene. 1 ora fa, Alonewolf87 ha scritto: Ma come ti dicevo se vuoi contribuire traducendo articoli più di tuo gusto la piattaforma è a disposizione di tutti gli utenti da quel punto di vista, saremo ben lieti di variare ed ampliare la nostra offerta con i vostri contributi. Potrei decidere di farlo... appena riesco ad uccidere la mia inguaribile pigrizia (chissa quanti PE vale?)!
7 Febbraio 20205 anni Supermoderatore comment_1656689 13 minuti fa, MattoMatteo ha scritto: Per prima cosa, in Italia il gdr è ancora un prodotto di nicchia (molto più che negli Usa), quindi i giocatori tendono ad essere un pò più "sofisticati"... almeno, questa è stata la mia impressione navigando in questo sito. Gira su qualche gruppo italiano di GdR di Facebook e poi ne riparliamo 😄
7 Febbraio 20205 anni comment_1656693 16 minuti fa, MattoMatteo ha scritto: i giocatori tendono ad essere un pò più "sofisticati"... almeno, questa è stata la mia impressione navigando in questo sito. Questo sito è un'isola benedetta, il giocatore italiano medio sa a malapena leggere.
7 Febbraio 20205 anni comment_1656697 7 minuti fa, The Stroy ha scritto: Questo sito è un'isola benedetta, il giocatore italiano medio sa a malapena leggere. Non sò se ridere o piangere...
7 Febbraio 20205 anni comment_1656699 21 minuti fa, The Stroy ha scritto: Questo sito è un'isola benedetta, il giocatore italiano medio sa a malapena leggere. Una parte importante del merito ho sempre pensato fosse da attribuire alla sezione del regolamento che vieta di storpiare l'italiano. Benedetto chiunque l'abbia voluta. È seriamente, a mio parere, la regola più bella del forum. Spoiler Cioe xke ti imaggini tt il forum cn msg skritti kosi? trp avanti prp fico. Spoiler Mi sono sentito fisicamente male nello scrivere quella battuta.
7 Febbraio 20205 anni comment_1656700 1 ora fa, Percio ha scritto: Come faccio poi a finire "in copertina"? Hhm, I don't know. Probabilmente parlando del rapporto causa-effetto e illustrando i 2-3 (ma anche 4-5) easter egg contenuti in questo singolo oggetto magico di Path. https://aonprd.com/MagicWondrousDisplay.aspx?FinalName=Slashing Cloak Spoiler
7 Febbraio 20205 anni comment_1656810 8 hours ago, MattoMatteo said: i giocatori tendono ad essere un pò più "sofisticati"... almeno, questa è stata la mia impressione navigando in questo sito. Beh, di discussioni sofisticate ne ho lette molte negli anni. Però ho letto anche cose tipo "Ciao ragazi come faccio ha fare un personaggio ke vince?Ho letto che ce una build se farei l'incanatrix sono fortissimo mi scrivete una build di venti livello? ps no monaco perche il DM dice ke è sgravo.Fa 2s10 danni coi pugni nelle mani 😲" Edited 7 Febbraio 20205 anni by Ji ji
Crea un account o accedi per commentare