Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 28
  • Visualizzazioni 3,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • social.distortion
    social.distortion

    Io voglio senza egoismo e intenti manipolatori il bene di un sacco di persone, ma non per questo le amo. Questa non è una definizione, è una tua personale visione di un sentimento che non è assolutame

  • social.distortion
    social.distortion

    Se l'amore non è complesso, potresti darne una semplice definizione? 

  • Mi piacciono, sono tematiche e ben caratterizzate e sembrano più o meno dello stesso livello di potere delle sottoclassi finora pubblicate sui manuali.

comment_1657032
  On 09/02/2020 at 08:34, social.distortion ha detto:

Se l'amore non è complesso, potresti darne una semplice definizione? 

Quando due (o più ) persone vogliono il bene l'uno dell'altro senza risvolti egoistici e manipolatori.

Edited by Grimorio

comment_1657038
  On 08/02/2020 at 22:09, Theraimbownerd ha detto:

Inoltre non sono d' accordo che la vera essenza dell' amore sia necessariamente alta pura e bella. Anzi, secondo me un chierico dell' amore potrebbe venerarlo in tutte le sue forme, da quelle più pure a quelle più corruttrici e distruttive, o prediligere proprio queste ultime se venera una divinità malvagia. L' amore è un sentimento troppo universale e complesso per ridurlo alla sua versione "migliore e più moderna", o a quella tipicamente cristiana.

Scusa, ma credo che tu stia confondendo l'amore vero (rispettoso dell'altro, e quindi buono) con la semplice attrazione fisica e la lussuria (che comporta ignorare i desideri e le opinioni dell'altro, sconfinando anche nello stupro, e quindi un "amore" malato e malvagio).
Personalmente le trovo due cose completamente diverse ed opposte.
Sono quindi d'accordo con gli autori, che lo hanno trasformato nel dominio dell'Unità, che può essere quindi intesa non solo come amore romantico, ma anche come amore dei genitori verso i figli (e viceversa), come amicizia, e come senso di unità in una comunità.

Edited by MattoMatteo

comment_1657076
  On 09/02/2020 at 08:40, Grimorio ha detto:

Quando due (o più ) persone vogliono il bene l'uno dell'altro senza risvolti egoistici e manipolatori.

Questa puo' essere anche amicizia o semplice simpatia. Ci sono molte persone di cui voglio il bene e loro vogliono il mio, questo non significa che provo amore verso di loro. 

  On 09/02/2020 at 10:01, MattoMatteo ha detto:

Scusa, ma credo che tu stia confondendo l'amore vero (rispettoso dell'altro, e quindi buono) con la semplice attrazione fisica e la lussuria (che comporta ignorare i desideri e le opinioni dell'altro, sconfinando anche nello stupro, e quindi un "amore" malato e malvagio).
Personalmente le trovo due cose completamente diverse ed opposte.
Sono quindi d'accordo con gli autori, che lo hanno trasformato nel dominio dell'Unità, che può essere quindi intesa non solo come amore romantico, ma anche come amore dei genitori verso i figli (e viceversa), come amicizia, e come senso di unità in una comunità.

Al contrario, attrazione fisica e lussuria possono essere un preludio all' amore, ma io non parlavo di quello. Parlo proprio di quell' amore rispettoso e devoto che ti fa fare l' impossibile per la persona amata. Il bello (o il brutto) di questo sentimento è che è assolutamente necessario che sia corrisposto perché esista . L' amore puro ma non corrisposto è un topos millenario per una buona ragione. E quando questo amore è rivolto a una persona che tanto pura non è ecco che scatta la manipolazione, che pero' non invalida i sentimenti della persona che viene manipolata. Sia chiaro che quando parlo di amore non intendo solo quello romantico, la profonda devozione ad esempio di un sottoposto per il suo superiore corrotto, o l' amore di un figlio verso un genitore che ne sfrutta i talenti per sé potrebbe tranquillamente rientrare nel dominio.  L' amore reciproco è solo un tipo di amore, il più bello e sano certo, ma non l' unico.

comment_1657140

In realtà l’amore romantico nasce abbastanza tardi ed è applicata nella vita reale solo dopo il secondo dopoguerra nell’emisfero occidentale. Prima si compravano le mogli o si combinavano matrimoni. E comunque la gente si sposava non per amore. 

comment_1657337
  On 09/02/2020 at 08:40, Grimorio ha detto:

Quando due (o più ) persone vogliono il bene l'uno dell'altro senza risvolti egoistici e manipolatori.

Io voglio senza egoismo e intenti manipolatori il bene di un sacco di persone, ma non per questo le amo. Questa non è una definizione, è una tua personale visione di un sentimento che non è assolutamente applicabile a nessuno che non sia tu. Dare una definizione di amore credo sia impossibile (come per ogni altra emozione umana, dato che ognuno le percepisce in maniera differente), se non dal punto di vista descrittivo dei livelli di ormoni prodotti in certi momenti. 

comment_1657368
  On 10/02/2020 at 13:10, social.distortion ha detto:

Io voglio senza egoismo e intenti manipolatori il bene di un sacco di persone, ma non per questo le amo. Questa non è una definizione, è una tua personale visione di un sentimento che non è assolutamente applicabile a nessuno che non sia tu. Dare una definizione di amore credo sia impossibile (come per ogni altra emozione umana, dato che ognuno le percepisce in maniera differente), se non dal punto di vista descrittivo dei livelli di ormoni prodotti in certi momenti. 

Ovviamente intendevo all'interno di un rapporto amoroso, non amicale.

Poi ognuno ha giustamente la sua definizione, io ho dato la mia, di un amore che non sia tossico e manipolatore
In più quello che producono gli ormoni  non è amore ma attrazione fisica, che sono due cose differenti.

Edited by Grimorio

comment_1658060
  On 13/02/2020 at 07:42, social.distortion ha detto:

Guarda, gli ormoni sono responsabili di entrambi, tant'è che sono coinvolti ormoni differenti, anche perché nel nostro corpo tutto si basa su segnali chimici. 

In ogni caso la discussione verte sul fatto se dei sentimenti tossici possano rientrare nel dominio dell'amore di una divinità.

Crea un account o accedi per commentare