Pubblicato 11 Febbraio 20205 anni comment_1657692 Salve, I miei pg presto (direi prossima sessione) otterranno il loro primo Quartier Generale. Siccome io conosco i miei polli sono sicuro vorranno arredarlo da zero spendendo la loro fortuna appena acquisita. Quindi la domanda... Quanto costa un pezzo di arredamento?! Cioè per un letto quanto devono spendere? Un armadio? Una scrivania? ecc... Non voglio una disquisizione sul capitale immobiliare nella 5°ed, non so voi come fareste? Avete tabelle trovate online per gestire la cosa? Grazie in anticipo per la vostra attenzione
11 Febbraio 20205 anni comment_1657697 Il 11/02/2020 alle 17:08, DrCleibniz ha detto: Salve, I miei pg presto (direi prossima sessione) otterranno il loro primo Quartier Generale. Siccome io conosco i miei polli sono sicuro vorranno arredarlo da zero spendendo la loro fortuna appena acquisita. Quindi la domanda... Quanto costa un pezzo di arredamento?! Cioè per un letto quanto devono spendere? Un armadio? Una scrivania? ecc... Non voglio una disquisizione sul capitale immobiliare nella 5°ed, non so voi come fareste? Avete tabelle trovate online per gestire la cosa? Grazie in anticipo per la vostra attenzione Ti converrebbe fare un forfettario con tutto l'arredamento insieme, con i prezzi che variano (e che farai tu) a seconda dello stile di vita che vogliono avere: da miserabile ad aristocratico. Tieni anche conto del fatto che in un mondo con tecnologia fantasy non ci sono ikea o negozi di mobili, tutto veniva fatto da zero dagli artigiani, quindi falli aspettare qualche mese per avere tutto il Quartier Generale pienamente arredato. Edited 12 Febbraio 20205 anni by Grimorio
11 Febbraio 20205 anni Author comment_1657704 Il 11/02/2020 alle 17:15, Grimorio ha detto: Ti converrebbe fare un forfettario con tutto l'arredamento insieme, con i prezzi che variano (e che farai tu) a seconda dello stile di vita che vogliono avere: da miserabile ad aristocratico. L'idea del forfettario è un'ottima idea, rimane comunque la domanda. Facciamo una camera tranquilla, tipica stanza da studente fuori sede letto-armadio-scrivania. 100 monete d'oro? 500?
11 Febbraio 20205 anni comment_1657706 Il 11/02/2020 alle 17:41, DrCleibniz ha detto: L'idea del forfettario è un'ottima idea, rimane comunque la domanda. Facciamo una camera tranquilla, tipica stanza da studente fuori sede letto-armadio-scrivania. 100 monete d'oro? 500? Forse sarebbe meglio dirci che tipo di Quartier Generale hanno: una rocca, una villa, un'appartamento, quanti piani? quante ali?
11 Febbraio 20205 anni Supermoderatore comment_1657708 Il 11/02/2020 alle 17:41, DrCleibniz ha detto: L'idea del forfettario è un'ottima idea, rimane comunque la domanda. Facciamo una camera tranquilla, tipica stanza da studente fuori sede letto-armadio-scrivania. 100 monete d'oro? 500? Secondo me potresti fare una percentuale sul costo della struttura che usano come quartier generale, sulla base della qualità dell'arredamento che vogliono. Spartano = 10% costo struttura Dignitoso = 20% costo struttura Lussuoso = 30% costo struttura
11 Febbraio 20205 anni Author comment_1657710 Il 11/02/2020 alle 17:44, Grimorio ha detto: Forse sarebbe meglio dirci che tipo di Quartier Generale hanno: una rocca, una villa, un'appartamento, quanti piani? quante ali? E' una tenuta di periferia in disuso di un re che hanno salvato. Androne con scala che porta al piano superiore con 5 camere (una per pg) e 2 sale vuote a pura creatività del party (ho un mago e un monaco dedicato alla conoscenza, probabile una sala letture e ricerche, oppure la paladina e il monaco potrebbero fare una sala allenamenti, ecc..). Piano terra consta di cucine, sala da pranzo, sala comune e magazzino dispensa. Il 11/02/2020 alle 17:48, Alonewolf87 ha detto: Secondo me potresti fare una percentuale sul costo della struttura che usano come quartier generale, sulla base della qualità dell'arredamento che vogliono. Spartano = 10% costo struttura Dignitoso = 20% costo struttura Lussuoso = 30% costo struttura l'idea è interessante Edited 11 Febbraio 20205 anni by DrCleibniz
11 Febbraio 20205 anni comment_1657712 Il 11/02/2020 alle 17:51, DrCleibniz ha detto: E' una tenuta di periferia in disuso di un re che hanno salvato. Androne con scala che porta al piano superiore con 5 camere (una per pg) e 2 sale vuote a pura creatività del party (ho un mago e un monaco dedicato alla conoscenza, probabile una sala letture e ricerche, oppure la paladina e il monaco potrebbero fare una sala allenamenti, ecc..). Piano terra consta di cucine, sala da pranzo, sala comune e magazzino dispensa. l'idea è interessante allora seguirei il consiglio di alonewolf ma basato sugli stili di vita presentati nel manuale del giocatore: Squallido 5% Povero 10% Modesto 20% Agiato 30% Ricco 40% Aristocratico da 50% a 80%
12 Febbraio 20205 anni comment_1658033 Forse sono un po' in ritardo, ma vorrei fare due precisazioni perché qualcosa di simile ci è capitata in un'avventura. Primo, ragionevolmente (so che è un aggettivo da prendere con le molle in d&d) l'arredamento non va oltre diciamo il 25% dell'immobile. Prova a fare un paragone coi prezzi di oggi per farti un'idea, anche se in un mondo fantasy è un po' diverso (da un lato non c'è mobilio tecnologico, ma dall'altro la produzione è artigianale, non industriale) Secondo, per le descrizioni degli stili di vita, il solo fatto di avere una casa propria fa sì che i personaggi vivano almeno in uno stile agiato (al limite modesto) Perciò, seguendo i consigli di @Alonewolf87 e @Grimorio, propongo questa tabella: Modesto 5% Agiato 10% Ricco 20% Aristocratico >30% Edit: mi accorgo ora che, a meno dei nomi, è proprio uguale a quella proposta da @Alonewolf87 Edited 12 Febbraio 20205 anni by Maudea96
13 Febbraio 20205 anni comment_1658042 Il 12/02/2020 alle 23:43, Maudea96 ha detto: Forse sono un po' in ritardo, ma vorrei fare due precisazioni perché qualcosa di simile ci è capitata in un'avventura. Primo, ragionevolmente (so che è un aggettivo da prendere con le molle in d&d) l'arredamento non va oltre diciamo il 25% dell'immobile. Prova a fare un paragone coi prezzi di oggi per farti un'idea, anche se in un mondo fantasy è un po' diverso (da un lato non c'è mobilio tecnologico, ma dall'altro la produzione è artigianale, non industriale) Secondo, per le descrizioni degli stili di vita, il solo fatto di avere una casa propria fa sì che i personaggi vivano almeno in uno stile agiato (al limite modesto) Trovo che il 25% massimo rispetto al valore della casa sia troppo poco, non si può fare il conto con i prezzi di oggi, non tiene conto dello stile d'arredamento ricco o aristocratico di un mondo fantasy-medievale, differente da quello moderno. Le ville fantasy, a differenza di quelle di oggi (quelle moderne appena costruite, non quelle storiche) hanno arazzi, marmi, ori, enormi tappeti orientali, da aggiungere poi il costo degli artigiani e il fatto che certi materiali fossero più difficili da reperire di adesso. Edited 13 Febbraio 20205 anni by Grimorio
13 Febbraio 20205 anni comment_1658088 Il 13/02/2020 alle 04:52, Grimorio ha detto: Le ville fantasy, a differenza di quelle di oggi (quelle moderne appena costruite, non quelle storiche) hanno arazzi, marmi, ori, enormi tappeti orientali, da aggiungere poi il costo degli artigiani e il fatto che certi materiali fossero più difficili da reperire di adesso. In realtà un discorso simile si può fare anche per il valore della villa in sé (maggiori difficoltà di costruzione, eventuali ornamenti architettonici...) , e aumentando il valore della villa, il rapporto con l'arredamento scende di nuovo, anche se valesse molto pure l'arredamento. Comunque in quel 25% (che ho anche sforato in tabella) mi ero già tenuto largo rispetto ad oggi, proprio per compensare in parte il tuo discorso. Dopodiché, credo che vada molto a sensazione, quindi, ovviamente, sceglie il diretto interessato
Crea un account o accedi per commentare