24 Luglio 20204 anni comment_1700437 Daisy (umana warlock) Prima dei granchi giganti, ora un enorme polpo, ed io ho fame ed il professore va salvato. Mi rimbocco le maniche ed agitando la mia verga lancio un incatesimo per paralizzare quel mostro tentacoluto. Spoiler Lancio Blocca Mostri, TS Saggezza CD 17
24 Luglio 20204 anni comment_1700444 Tyrhum - paladino umano Non mi piace fare del male ad una creatura che non sembra malvagia, ma devo cercare di proteggere il professore e questo richiede essere aggressivo. Getto la statua per prendere il mio martello. @dm Spoiler Attacco il mostro, mirando al tentacolo che ha preso Bernard. 1d20+7 ad attaccare. Danni: 1d8+1d8+3 bludgeoning
24 Luglio 20204 anni comment_1700478 Almar Elfo Bladesinger Potevamo farlo fin da subito dico facendo calare le spade sul tentacolo Spoiler Azione di attacco + extra attack + bonus action (attacco con l'arma secondaria) attacco principale Scimitar S txc +7 1d6+3 Extra attack Scimitar S txc +7 1d6+3 Attacco secondario Shortsword S txc +7 1d6+3
24 Luglio 20204 anni comment_1700530 Professor Bernard De Tourmond (Halfling Chierico) Al contrario di quanto pensassi le statuette rendono il polpo ancora più furioso. Pronuncio una preghiera tipica dei sacerdoti di Pelor, invocando il potere della fiamma per bruciare le carni della creatura. Master Spoiler Azione: lancio fiamma sacra. 3d8+4 radiosi, Destrezza CD 16 per evitarli
28 Luglio 20204 anni Author Supermoderatore comment_1701167 L'incanto richiamato da Daisy riesce a paralizzare temporaneamente la creatura, cosa che rende facile a Tyrhum e Almar tranciare il tentacolo che imprigionava Bernard liberandolo. Il mostro rimane ancora paralizzato per il momento, ma vi pare chiaro che sia solo questione di tempo prima che si liberi dalla magia di Daisy.
28 Luglio 20204 anni comment_1701258 Professor Bernard De Tourmond (Halfling Chierico) L'incanto di Daisy blocca la creatura e Tyrhum e Almar riescono a tagliare il tentacolo. Tiro un sospiro di sollievo quando metto i piedi per terra, guardando poi circospetto il gigantesco polipo per assicurarmi che sia veramente paralizzato. Non certo ciò che mi immaginavo dal tempio. Mi concentro sull'acqua, iniziando a farla muovere vorticosamente. Direi che non ci sono alternative: dobbiamo liberarci della creatura e bere le pozioni. Master Spoiler Scelgo come opzione di Control Water Whirlpool. Provo a posizionare il vortice sopra alla creatura. CD 16 su Atletica per evitare di essere tirato nel vortice. In caso fosse nel vortice subisce 2d8 contundenti, CD 16 su Forza per dimezzare e non venire intrappolato al suo interno. In caso fosse intrappolato, il tiro di Atletica è con svantaggio
28 Luglio 20204 anni comment_1701332 Tyrhum - paladino umano Non possiamo evitarlo? Per quanto ci abbia attaccato, ora non è più una minaccia. Dico, venendo che la creatura è stata immobilizzata.
28 Luglio 20204 anni comment_1701335 Daisy (umana warlock) "Il mio incantesimo non durerà a lungo. Fate in fretta, qualsiasi cosa vogliate fare." dico agli altri, mentre sudo continuando a mormorare parole arcane e a muovere la mia verga magica per mantenere il controllo dell'incantesimo sulla piovra gigante.
31 Luglio 20204 anni comment_1701806 Almar Elfo Bladesinge Ora che il mostro è fermo sarà più facile attaccarlo Meglio liberarsene...una volta che l'incanto sarà finito ci attaccherà sicuramente dico prima di attaccare nuovamente l'animale Spoiler Azione di attacco + extra attack + bonus action (attacco con l'arma secondaria) attacco principale Scimitar S txc +7 1d6+3 Extra attack Scimitar S txc +7 1d6+3 Attacco secondario Shortsword S txc +7 1d6+3
3 Agosto 20204 anni Author Supermoderatore comment_1702356 Bernard uso il suo incantesimo per tenere fisicamente bloccata sul posto la creatura, in congiunzione con la paralisi mentale inflitta da Daisy. Mentre Thyrum decide per il momento di astenersi dalla violenza Almar non si fa remore ad attaccare con violenza l'essere, tranciandone un enorme tentacolo. Di suo la gigantesca piovra pare riuscire a liberarsi dalle costrizioni che la bloccavano e svanisce nel fondo delle scale e dell'acqua, scomparendo per il momento alla vista.
3 Agosto 20204 anni comment_1702378 Tyrhum - paladino umano La creatura ci sfugge, sconfitta. Spero abbia imparato la lezione. Dico, così non avremmo bisogno di finirla. Non se lo meriterebbe.
4 Agosto 20204 anni comment_1702425 Daisy (umana warlock) "Dobbiamo comunque proseguire dall'altra parte di questo corridoio. Proprio dove starà quella bestia; altrimenti dobbiamo cambiare strada" commento alle parole del paladino.
4 Agosto 20204 anni comment_1702565 Professor Bernard De Tourmond (Halfling Chierico) Feriamo gravemente la creatura, che decide di fuggire spaventata. Conserva ancora dell'istinto di sopravvivenza, nonostante l'indubbio condizionamento. Direi di bere le pozioni, in ogni caso. Rispondi a Daisy prima di far smettere il mulinello, aggiungendo L'unica alternativa sarebbe tornare indietro con le sole statue. Dobbiamo provare ad attraversare il corridoio.
5 Agosto 20204 anni comment_1702610 Daisy (umana warlock) Faccio come dice il professore e bevo la mia pozione tracannandola tutta d'un fiato per paura che il sapore sia orribile.
6 Agosto 20204 anni comment_1702771 Tyrhum - paladino umano Annuisco e seguo di nuovo il gruppo, tenendo gli occhi aperti in caso il guardiano faccia ritorno.
19 Agosto 20204 anni Author Supermoderatore comment_1704627 Bevete le pozioni che vi permettono di respirare sott'acqua, vi procurate delle fonti di luce e vi immergete nell'acqua fredda e limacciosa. Per il momento non vedete traccia della creatura che vi ha aggredito e seguite il corridoio. Un paio di ramificazioni sono bloccate da frane e soffitti crollati quindi proseguite per l'unico passaggio al momento libero, sbucando in una vasta stanza circolare completamente sommersa. Raffigurazioni marine ne ornano le pareti e il soffitto è decorato con un motivo a rami di corallo. Il pavimento è percorso da una spirale di conchiglie levigate e sul fondo si erge un grande altare che appare simile ad uno scoglio. Presumete di essere in un antico luogo di culto. Sulle pareti laterali ci sono alcuni passaggi che sembrano portare a celle di monaci e piccoli ambienti di vita quotidiano di un tempio. L'unico passaggio che ancora presenta una porta è bloccato da un'anta di pietra perfettamente sigillata e che a Bernard e Daisy pare sigillata con la magia.
20 Agosto 20204 anni comment_1704796 Tyrhum - paladino umano Magia? Non posso fare nulla per la magia. Dico, sconfortato. Ma per quale ragione è stata sigillata? Forse un'altra protezione come la creatura marina? Questo tempio è pieno di sorprese! Esclamo con meraviglia.
20 Agosto 20204 anni comment_1704813 Daisy (umana warlock) "Piuttosto dove è finita? È bella grossa eppure non ve ne è più traccia. Dite che si sia rifugiata dietro quella porta?" comunico mentalmente ai miei compagni immersi nell'acqua fredda e buia, il luogo illuminato giusto dalle nostre luci magiche che con più fatica penetrano le acque, rese opache dalla fine mucillaggine che solleviamo al nostro passaggio.
21 Agosto 20204 anni comment_1704865 Professor Bernard De Tourmond Camminare sul fondo dell'acqua è un'esperienza unica, che certamente arricchirà il mio libro. Gli affreschi sono affascinanti e l'organizzazione del luogo, chiaramente adibito alla preghiera, è straordinaria. Faccio un rispettoso segno di ringraziamento volitivo all'altare, osservando poi con interesse la porta bloccata dalla magia, probabilmente. Probabile. Magari nascondeva delle camere riservate alle cariche più alte del clero, che avevano dei modi per superare la difesa. Dico telepaticamente ai miei compagni, guardandomi intorno insospettito dopo le parole di Daisy: in effetti è strano che la piovra sia scomparsa. Io potrei provare ad eliminare questi incantesimi, ma ho bisogno di un modo per pronunciare la benedizione adatta.
21 Agosto 20204 anni comment_1704866 Daisy (umana warlock) Osservo il soffitto per vedere se vi sia una zona d'aria intrappolata in cima alla cupola che permetta ad un incantatore di avere aria e possibilità di pronunciare incatesimi.