Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1691538
4 minutes ago, Gigardos said:

domanda tecnica riferita al gruppo:

i sacchi di oggetti da vendere, li abbiamo accettati ? se si, come li trasportiamo e chi si occupa della vendita ?

Possiamo dividerle e scrivere ognuno sulla scheda "cianfrusaglie",  "20GP"?

  • Risposte 1,4k
  • Visualizzazioni 51,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Scusate gente, seguo gli altri per qualche giro di mosse perché sono stato appena "rapito" a lavoro e per almeno una settimana non avrò modo di scrivere... volevo spiegare allo gnomo cos'era successo,

  • Theraimbownerd
    Theraimbownerd

    Forse se gli offri la cena e crei un po' di atmosfera...😉   Secondo me si Alla fine tutti la possiamo usare, credo (non ho ricontrollato le liste incantesimo)

  • Io ho postato! Intanto ho trovato questo bellissimo sito, Hero Forge, e ho fatto Efimia!

Posted Images

  • Author
comment_1692742

@MasterX, evidentemente non mi riesco a spiegare, ci riprovo: 

“mi metto sneaky”, sarà per ignoranza mia, ma non capisco cosa voglia dire; se stai usando un’abilità, credo stealth/furtività (in inglese o in italiano che sia) puoi specificarlo, magari aggiungendo in spoiler i dettagli meccanici, come per i tiri per colpire ed i danni? Una cosa del tipo “stealth +X” sotto spoiler?

grazie

  • Author
comment_1693318

piccola precisazione necessaria: la "roncola a due mani" che impugna uno dei banditi è una ronfaia, o falce dacica, uno specifico tipo di arma bellica (regolisticamente è una spada lunga tenuta a due mani, se interessa)

vi allego due immagini per capire, nella prima è quella tenuta dal soldato in alto 

falx.png

110px-Rhomphaia.jpg

  • 2 settimane dopo...
comment_1695589

Eh, scusate, molti casini. Domanda: queste regole ci sono sempre state a Akrys? Visto il mio background, conosco modi per aggirarle e entrare in città armati? Avrebbe un senso o una volta dentro se armati sarebbe impossibile girare indisturbati?

  • Author
comment_1695590

No, la regola c’è sempre stata; solo i soldati e le guardie (di privati, gilde o templi) possono girare armate; se si viene fermati da una pattuglia armati, tranne che del pugnale, minimo si deve pagare una multa salata, nei casi peggiori può esserci pure la prigione  

comment_1695593

E dove si lasciano le armi? C'è un tempio/associazione/organizzazione che tiene le armi? O si lasciano alle guardie? Giusto perché mi sembra assurdo chiedere alla guardia, visto che sono di qui, esperto del lato oscuro della città, e probabilmente lo so 🙂

  • Author
comment_1695614

Se si possiede una casa, e bisogna dimostrarlo documenti alla mano, si possono lasciare lì; se si alloggia in una locanda/taverna, va comunicato quale alle guardie e ci sono stanze apposite per lasciare le armi

comment_1695629

queste informazioni sono molto utili.

 

io purtroppo ho un personaggio che ,per come lo ho strutturato, non può fare le veci del gruppo.
Pensavo  più ad un Ur o ad Lykos per parlare con le guardie e far presente la nostra missione ,magari così sarebbe possibile passare dentro con le armi

  • Author
comment_1695829

Rispondo qui per il “problema fila”: una volta che vi trovate davanti al tavolo dell’ufficiale, voi siete ad una “dogana”, che deve controllare non abbiate armi non dichiarate, ma anche che non portiate merci di contrabbando. Voi non avete un carro o un animale da soma, quindi controllano solo le armi; allontanarsi dalla fila, adesso, fa sospettare che abbiate qualcosa di “scottante” di cui vi volete disfare 

comment_1695904

Il mio non ha nulla. Anzi ha detto tutte le armi. Prima di questo poi ha detto solo che andava ad evaquare e ha detto che sarebbe ritornato.  Poi non ho nemmeno scritto che mi avvicinavo così tanto per stare nella fila. 

  • Author
comment_1695932

Forse non scrivo abbastanza chiaro, però mi pare che gli altri riescano a seguire i miei post, chiedo conferma per favore; riepilogo veloce: voi siete in fila assieme ai contadini ed ai viaggiatori che vogliono entrare ad Akrys, arrivate alla guardiola (che è essenzialmente una torre con accanto un cancello di ferro) ed il sergente delle guardie, di cui due hobgoblin schiavi soldato, vi chiede nome, motivo della visita e vi informa che non potete girare armati; tu sei in fila com gli altri pg, arrivi assieme a loro davanti al sergente, senti la frase nello stesso momento 

ora, essendo questa una “dogana”, come in tutte le dogane del mondo se uno arriva davanti al metal detector e dice “voglio andare un attimo via”, a tutti i doganieri viene il dubbio che questo abbia qualcosa da nascondere, quindi prima lo fanno passare per il metal detector poi lo fanno andare dove gli pare; stessa cosa qui: il sergente non vede merci e non ha motivo di controllarvi a fondo perché siete dei semplici viandanti, si limita a prendere nota delle armi che avete; se tu dici di voler uscire dalla fila, al sergente, come ad ogni doganiere, viene il dubbio tu abbia qualcosa da nascondere. Ora, non siamo ancora arrivati al punto che il sergente ti faccia perquisire, ma poco ci manca

quanto alla multa, lo chiarisco subito, chiamare un membro della milizia, anche se uno schiavo hobgoblin, “cesso ambulante” e “muso di maiale”, è considerato un’offesa, e la multa per offesa alla milizia è 10 pezzi d’argento 

comment_1695947

@MasterX ma infatti non c'è nulla di male: se il tuo PG dicesse alle guardie "Muso di maiale", non c'è problema. Però chiaramente pagherà le conseguenze del gesto, che è normale se insulti le guardie. È normale in Italia nel 2020, figurati nel medioevo in una città stato ispirata al culto marziale! In questo caso pagare le conseguenze vuol dire pagare una multa o venire pestato e buttato in cella se non la paghi. È il bello del GdR, le tue azioni hanno conseguenze! Se la guardia non si arrabbiasse e non ti pestasse, non ci sarebbe riscontro del fatto che tu la insulti alla dogana, sarebbe una frase vuota.

Però se litighi con le guardie e quindi devi pagare una multa, tutto Ok. Se litighi con le guardie e quindi vieni sbattuto in cella diventa un po' faticoso per il resto del gruppo. Quindi magari discutiamone. O magari Ez, che è ancora in fila, mette tutto a tacere pagando la multa al tuo posto, e andiamo avanti. Però ecco, lo scopo degli insulti è far arrabbiare l'altro: non meravigliarti se le tue azioni hanno naturali conseguenze!

Edited by bobon123