Vai al contenuto

"Quello che dirige la baracca" 29 utenti hanno votato

  1. 1. Quale nome (preso dai manuali di un qualunque GdR o inventato da voi se lo riteneste più calzante) adottereste per il giocatore in oggetto?

    • Master
    • Dungeon Master
    • Giudice
      0
    • Arbitro
    • Direttore
    • Demiurgo
    • Narratore
    • Regista
      0
    • Gerarca
    • Succhiastorie
    • Gran Maestro dei Labirinti
    • Game Master

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

Pubblicato
comment_1662315

Ciao a tutti,
    mi chiedevo: tra tutti i nomi con viene indicato nei manuali di tutti i giochi di ruolo, ma anche volendone coniare voi uno che vi sembra più calzante, come chiamereste la il giocatore in oggetto?

Non mi sembra si possa abilitare gli utenti a creare nuove opzioni di risposta, nel caso rispondete al post e provvederò io ad aggiungere.

Ciao, MadLuke.

Edited by MadLuke

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 2,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Al mio tavolo utilizziamo l'avtarchico termine "Gerarca"

  • Per me ha un che di evocativo del Ventennio, ma sarò deviato io. :-) :-S   Aggiunte tutte le opzioni...

  • Manca Game Master! (che di solito viene usato in tutti i giochi che non siano D&D)

  • Author
comment_1662436
  On 02/03/2020 at 08:17, tamriel ha detto:

Al mio tavolo utilizziamo l'avtarchico termine "Gerarca"

Per me ha un che di evocativo del Ventennio, ma sarò deviato io. :-)

  On 02/03/2020 at 09:14, The Stroy ha detto:

Io - e ti giuro che non scherzo - di solito vado come Succhiastorie. Nella campagna dungeoncrawl, invece, sono il Gran Maestro dei Labirinti.

:-S

 

Aggiunte tutte le opzioni...

  • Author
comment_1663023

Io mi considero demiurgo perché, almeno idealmente, quando mi accingo a creare un'ambientazione o una campagna la prima cosa che faccio è chiedermi: quale idee voglio trasmettere, quali significati voglio mettere in circolazione, quali temi voglio trattare?
Ciò stabilito, passò quindi a quale tipo di personaggio, mostro, elemento della natura, situazione, ecc. si presta a esemplificare quella idea? Quale il suo opposto? Quale la via di mezzo? Quali le conseguenze di uno o dell'altro? Ecc. ecc. ecc.

comment_1664486

Se dovessi essere ultra-pignolo chiederei di inserire la dicitura "voce narrante", perchè è la descrizione più calzante di quello che - a mio umile avviso - dovrebbe essere il ruolo. Però anche "narratore" è già un'ottima approssimazione ed è il termine che, le prime volte che mi sono cimentato nel ruolo, ho cercato di usare.

Poi nel quotidiano si usava sempre il termine "master" e non sono mai riuscito a disintossicare il gruppo con cui giocavo da questo termine arrivatoci dalla perfida albione (giusto per restare in tema col fuori-tema)

  • Author
comment_1664489
  On 10/03/2020 at 14:14, JaN ha detto:

Se dovessi essere ultra-pignolo chiederei di inserire la dicitura "voce narrante"

Volendo rendere omaggio alla tua pignoleria, direi che "voce narrante" è un tipo di "narratore", ossia un essere umano che mediante emissione di aria e vibrazione delle corde vocali, emette voce (magari un giorno potrà essere realizzata anche con video che mostra la scena, oppure ologrammi o direttamente collegando il cervello a un computer). Ma dando per assunto che attualmente non esiste altro che non siano degl'imperfetti essere umani che parlano e parlano, "narratore", per quanto più generico, rimane assolutamente appropriato a descrivere la situazione. :-)

  • Supermoderatore
comment_1664520
  On 10/03/2020 at 14:26, MadLuke ha detto:

Volendo rendere omaggio alla tua pignoleria, direi che "voce narrante" è un tipo di "narratore", ossia un essere umano che mediante emissione di aria e vibrazione delle corde vocali, emette voce (magari un giorno potrà essere realizzata anche con video che mostra la scena, oppure ologrammi o direttamente collegando il cervello a un computer). Ma dando per assunto che attualmente non esiste altro che non siano degl'imperfetti essere umani che parlano e parlano, "narratore", per quanto più generico, rimane assolutamente appropriato a descrivere la situazione. 🙂

Poteva essere un uso voluto a simboleggiare la depersonificazione di colui che dirige la baracca, che prende un ruolo distaccato e differente dagli altri giocatori.

  • 1 mese dopo...
comment_1675439
  On 10/03/2020 at 15:24, Alonewolf87 ha detto:

Poteva essere un uso voluto a simboleggiare la depersonificazione di colui che dirige la baracca, che prende un ruolo distaccato e differente dagli altri giocatori.

Oddio, "depersonificazione" è una parola con troppe lettere, non mi bastano i neuroni!

Però il concetto era proprio quello

 

Crea un account o accedi per commentare