Pubblicato 9 Marzo 20205 anni comment_1664162 Scopriamo i dati sugli oggetti (magici o meno) più usati dai PG nella piattaforma D&D Beyond. Articolo di Morrus del 28 Febbraio D&D Beyond ha condiviso i dati sugli oggetti magici, le armi e le armature più popolari tra i personaggi della piattaforma. La stessa cosa era stata fatta nell'Aprile dell'anno scorso, dunque questo è un aggiornamento. Le armature non sono cambiate, eccetto per un piccolo spostamento nel fondo della classifica dove l'armatura chiodata e quella imbottita si sono scambiate di posto. Ai primi tre posti rimangono armatura di cuoio, scudo e cotta di maglia. I primi posti sono quindi occupati dalla "dotazione iniziale", dato che come sappiamo molti personaggi di D&D Beyond sono di basso livello. Le armi hanno avuto più cambiamenti, ma non tanti. Nella Top Ten c'è sempre la stessa lista, con un paio di oggetti che si sono scambiati di posizione. Pugnali, spade corte, asce da battaglia e balestre leggere primeggiano nella classifica. Per quanto riguarda gli oggetti magici ci sono stati sì dei cambiamenti, ma ancora una volta non molti. La Borsa conservante è la leader incontrastata, seguita da anello di protezione, mantello della protezione e stivali elfici. 2020 2019 2020 2019 2020 2019 Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/d-ds-top-magic-items.670629/ Visualizza articolo completo
9 Marzo 20205 anni comment_1664169 Be', armi e armature sono scelte obbligate, inizialmente per via dell'equipaggiamento di partenza, poi perché esistono opzioni migliori e altre peggiori. Mi stupirebbe se ci fossero dei cambiamenti nella classifica. Quanto agli oggetti magici, anello e mantello mi puzzano di master che permettono ai giocatori di scegliere gli oggetti di partenza ma non armi +X. In generale la classifica è fatta palesemente da oggetti scelti dai giocatori in creazione, ed è un peccato, secondo me, perché come dico spesso i +1 si segnano sulla scheda e ci si dimentica di averli, mentre esistono moltissimi oggetti forse meno convenienti, ma di sicuro più divertenti.
9 Marzo 20205 anni comment_1664175 In effetti mi chiedevo anche io come fosse possibile fare una classifica delle preferenze sugli oggetti magici. Gli oggetti magici si trovano nelle avventure o a seguito di un tiro su tabella al ritrovamento di un tesoro, non dovrebbero essere decisi altrimenti non sono piu' una rarita' e quindi che senso ha una classifica di gradimento? Sul +1 scritto sulla scheda pero' non sono in accordo, un arma magica e' comunque la possibilita' di colpire cose che con armi normali non possono essere scalfite ed a mio parere e' gia' una meraviglia.
9 Marzo 20205 anni comment_1664178 Ad un primo sguardo a me sembra che "Top 25 magic items equipped" si rispecchi molto in "Top 25 magic items found in published adventures". È solo una mia impressione?
9 Marzo 20205 anni comment_1664179 Il 09/03/2020 alle 11:04, Gmon ha detto: Gli oggetti magici si trovano nelle avventure o a seguito di un tiro su tabella al ritrovamento di un tesoro, non dovrebbero essere decisi altrimenti non sono piu' una rarita' e quindi che senso ha una classifica di gradimento? Quelli di cui parli sono solo due metodi possibili, non gli unici, e il discorso che fai sul non deciderli è del tutto soggettivo (e bada che io sono d'accordo coi tuoi gusti, eh!). Tuttavia, in molte campagne il gruppo preferisce iniziare con qualche OM e a molti giocatori piace sceglierli, da cui la classifica che non è di gradimento, ma di utilizzo. Il 09/03/2020 alle 11:04, Gmon ha detto: Sul +1 scritto sulla scheda pero' non sono in accordo, un arma magica e' comunque la possibilita' di colpire cose che con armi normali non possono essere scalfite ed a mio parere e' gia' una meraviglia. Per quello però basterebbe avere un'arma qualificata come "magica", senza il bonus ad attacchi e danni.
9 Marzo 20205 anni comment_1664220 Il 09/03/2020 alle 10:57, Lord Danarc ha detto: Non capisco il senso del pugnale in testa alle armi. Penso che la classifica sia falsata dal fatto che il pugnale è "l'arma di riserva" che tutti i pg hanno, in aggiunta all'arma principale. Spada corta e ascia da lancio sono sia ottime armi di riserva (al posto del pugnale, se qualcuno vuole qualcosa che faccia più danni) che come arma secondaria (nel caso si combatta con due armi, senza avere nè il talento nè lo stile apposito), quiandi anche nel loro caso penso che le percentuali siano più alte che nella realtà. Gli autori di queste tabelle avrebbero dovuto controllare/domandare qual'è l'arma principale, e non limitarsi a contare tutte le armi presenti sui pg. Edited 9 Marzo 20205 anni by MattoMatteo
9 Marzo 20205 anni comment_1664221 Sul fatto che non devono essere decisi intendete da parte dei giocatori o anche del DM? Sul +1 e simili, io concordo col punto di vista di @The Stroy relativamente al fatto che si perde un po' il senso della magia e che sono molto più interessanti gli oggetti magici, armi comprese, con capacità da usare in gioco, ma il +1 non è un bonus che dimentichi li, avere l'arma incantata che fa colpire più spesso e fare più danni è tanta roba, e te lo ricordi comunque ogni volta che tiri e colpisci di 1.
9 Marzo 20205 anni comment_1664226 Il 09/03/2020 alle 14:07, Lord Danarc ha detto: Sul fatto che non devono essere decisi intendete da parte dei giocatori o anche del DM? Se chiedi a me (mi viene il dubbio visto che parli al plurale e dell'argomento abbiamo parlato solo in due) per me non si "deve" fare nulla. Ogni gruppo distribuisce gli OM come preferisce, che sia il caso, la decisione del GM o scegliendo, i giocatori, mentre creano il PG. Il gioco supporta tutti questi stili e anche qualcuno in più, dire che si "deve" fare in un certo modo è, se parliamo in assoluto e non relativamente a esigenze specifiche, sbagliato. Il 09/03/2020 alle 14:07, Lord Danarc ha detto: il +1 non è un bonus che dimentichi li, avere l'arma incantata che fa colpire più spesso e fare più danni è tanta roba, e te lo ricordi comunque ogni volta che tiri e colpisci di 1. Tranne che i GM non dichiarano quasi mai le difficoltà e, anche quando lo fanno, non è automatico che il giocatore noti "Ehi, ho colpito perché ho l'arma +1!" invece di "Ehi, ho colpito perché lo scorso livello ho alzato Forza / ho aumentato la competenza / ho il buff del Bardo / ho tirato 16". O semplicemente "Ehi, ho colpito!".
9 Marzo 20205 anni comment_1664259 Sono anche io dell'idea di The Story. Nel mio precedente post Ho usato un termine errato e non mi sono espresso a fondo. Edited 9 Marzo 20205 anni by Gmon
Crea un account o accedi per commentare