Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
  • Amministratore
comment_1663943
Il 6/3/2020 alle 18:31, Lord Danarc ha scritto:

Eh ma è cambiato tutto. Ad esempio la mappa è di 3e. Dici che è fondamentale avere il manuale di 4e?

Se non ricordo male le mappe del Faerun della 5e sono basate su quelle della 2e (le originali di Greenwood).
In 3e le mappe vennero un po' rimaneggiate in modo da far stare il Faerun in un unica mappa (vennero tagliati via e compressi dei "pezzi" a sud, nella zona dello Shaar). Nella 2e infatti la penisola del Chult sbucava a pelo dal bordo inferiore della mappa perchè non ci stava.

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 2,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Il lavoro non è preciso per evidenti ragioni. Inoltre della geografia del Faerun in 5E abbiamo solo la mappa della costa della spada. Nonostante questo direi che Schley si è rifatto alle mappe or

Posted Images

comment_1663944
1 minuto fa, aza ha scritto:

Se non ricordo male le mappe del Faerun della 5e sono basate su quelle della 2e (le originali di Greenwood).
In 3e le mappe vennero un po' rimaneggiate in modo da far stare il Faerun in un unica mappa (vennero tagliati via e compressi dei "pezzi" a sud, nella zona dello Shaar). Nella 2e infatti la penisola del Chult sbucava a pelo dal bordo inferiore della mappa perchè non ci stava.

Non ne sono certo, il fatto è che nella quarta i mondi di Abeir e Toril si fusero e la geografia cambiò parecchio, nella 5a pare che abbiano messo la pezza facendo tornare delle zone come prima ma non ne sono certo al cento per cento.

  • Author
  • Amministratore
comment_1663953
1 ora fa, Lord Danarc ha scritto:

Io ho comparato le mappe di 3 e di 5 e ci sono discrepanze. non cosî marcate, ma ce ne sono. Le ho imputate al distacco di toril da abeil. 

No, confermo. Mike Schley per disegnare la mappa della 5e si è basato su quelle 2e di Greenwood (non su quelle 3e). Appena ho un attimo posto le mappe vicine.

  • Author
  • Amministratore
comment_1663958

Il lavoro non è preciso per evidenti ragioni. Inoltre della geografia del Faerun in 5E abbiamo solo la mappa della costa della spada.

Nonostante questo direi che Schley si è rifatto alle mappe originali di AD&D 2E.

faerun_editions_2e_3e_5e.jpg

Crea un account o accedi per commentare