Vai al contenuto

Featured Replies

  • Author
comment_1696545
  On 03/07/2020 at 16:25, Garyx ha detto:

Bormir si unisce ai ribelli e cerca di organizzare un assalto alla fortezza del Barone per liberare i suoi amici ed altri possibili alleati che si uniranno alla causa 😇

Con le tue quattro linci contadine? La vedo un po' dura. Gli unici che continuano ad opporsi a Primogene sono le tribù di Puma, ma sono molto chiuse e isolate nella lotta.

  • Risposte 360
  • Visualizzazioni 14,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Mezzanotte
    Mezzanotte

    Vorrei specificare una regola della casa che io adotto. Riguado all'Inspirazione trovo limitato che conferisca solo un Vantaggio. Perciò, se la ottenete, sappiate che spenderla a casa mia conferisce i

  • guarda, secondo me una buona regola potrebbe essere aspettare che i si girino due o tre pagine di topic, così diventa più difficile falsare le giocate. 

  • Te lo spiego io: premi SHIFT+INVIO Così O così

Posted Images

comment_1696549
  On 03/07/2020 at 22:55, Mezzanotte ha detto:

Con le tue quattro linci contadine? La vedo un po' dura. Gli unici che continuano ad opporsi a Primogene sono le tribù di Puma, ma sono molto chiuse e isolate nella lotta.

No intendevo il gruppo che ha rubato la reliquia.

Edited by Garyx

  • Author
comment_1698189

Voi che siete più esperti di me di D&D, sapete dirmi come funziona esattamente lo Charme?

Sta scritto che il bersaglio diventa amichevole e lo rimane finché non viene attaccato, ma da chi?

Rinsavisce anche se a colpirlo non è chi gli ha lanciato contro l'incanto?

E se diviene amico dei nemici, attaccherà i suoi alleati se questi continuano le ostilità contro i suoi nuovi amichetti?

comment_1698730
  On 12/07/2020 at 18:26, Mezzanotte ha detto:

Voi che siete più esperti di me di D&D, sapete dirmi come funziona esattamente lo Charme?

Sta scritto che il bersaglio diventa amichevole e lo rimane finché non viene attaccato, ma da chi?

Rinsavisce anche se a colpirlo non è chi gli ha lanciato contro l'incanto?

E se diviene amico dei nemici, attaccherà i suoi alleati se questi continuano le ostilità contro i suoi nuovi amichetti?

Eccomi, con un po' di ritardo.

Charme su Persone:

 

Reveal hidden contents

 

Affascinato:

 

Reveal hidden contents

 

Tutto il testo trovato l'ho reperito direttamente da D&D: Beyond in italiano (fonte digitale ufficiale che non è esente da errori ma che almeno ha il pregio di essere costantemente aggiornata con le errate, anche in italiano).

 

Rispondendo infine alle tue domande:

Sta scritto che il bersaglio diventa amichevole e lo rimane finché non viene attaccato, ma da chi?

Rinsavisce anche se a colpirlo non è chi gli ha lanciato contro l'incanto?

[Finché l'incantatore o i suoi compagni non lo danneggiano in qualche modo.]

E se diviene amico dei nemici, attaccherà i suoi alleati se questi continuano le ostilità contro i suoi nuovi amichetti?

No. Perché? Perché nel testo dell'incantesimo non si fa menzione di questo. Quindi o è lasciato alla libera interpretazione di chi subisce l'incantesimo oppure la risposta più netta è proprio no, non attaccherà i suoi alleati se questi continuano le ostilità.

Il testo in quinta edizione tenta di essere chiaro il più possibile: quindi non dovrebbero esserci libere interpretazioni di esso in nessuna parte del regolamento anche se a volte potrebbe non essere propriamente così. Questo quindi si chiama in gergo RAW (Rules as Written).

 

 

 

  • Author
comment_1698731
  On 14/07/2020 at 19:45, Maiden ha detto:

Eccomi, con un po' di ritardo.

Charme su Persone:

 

Reveal hidden contents

 

Affascinato:

 

Reveal hidden contents

 

Tutto il testo trovato l'ho reperito direttamente da D&D: Beyond in italiano (fonte digitale ufficiale che non è esente da errori ma che almeno ha il pregio di essere costantemente aggiornata con le errate, anche in italiano).

 

Rispondendo infine alle tue domande:

Sta scritto che il bersaglio diventa amichevole e lo rimane finché non viene attaccato, ma da chi?

Rinsavisce anche se a colpirlo non è chi gli ha lanciato contro l'incanto?

[Finché l'incantatore o i suoi compagni non lo danneggiano in qualche modo.]

E se diviene amico dei nemici, attaccherà i suoi alleati se questi continuano le ostilità contro i suoi nuovi amichetti?

No. Perché? Perché nel testo dell'incantesimo non si fa menzione di questo. Quindi o è lasciato alla libera interpretazione di chi subisce l'incantesimo oppure la risposta più netta è proprio no, non attaccherà i suoi alleati se questi continuano le ostilità.

Il testo in quinta edizione tenta di essere chiaro il più possibile: quindi non dovrebbero esserci libere interpretazioni di esso in nessuna parte del regolamento anche se a volte potrebbe non essere propriamente così. Questo quindi si chiama in gergo RAW (Rules as Written).

 

 

 

Grazie per l'accurata risposta, Maiden.

Anche se essendo scritto che ha vantaggio nei tiri sociali, l'attaccante potrebbe convincere la vittima a combattere per lui contro i suoi precedenti alleati secondo me.

Insomma, chi starebbe a guardare mentre i propri "amici" sono minacciati?

Edited by Mezzanotte

comment_1698734

Sì ma allo stesso tempo non fa mettere da parte le possibili amicizie del gruppo di appartenenza... Qui si sta abbandonando il terreno delle regole e ci stiamo addentrando in quegli ambiti di luci ed ombre di questi sistemi, dove a farla da padrone devono essere i Dungeon Master con un minimo di coscienziosità, che possono sì mettere a dura prova un gruppo con un escamotage di questo genere ma non devono dimenticarsi che è un incantesimo di primo livello (che altrimenti tutti i maghi userebbero ogni oltre limite!).

Esistono altri incantesimi di livello maggiore da ammaliatore per fare qualcosa in più di quanto è descritto in Charme su Persone!

A questo non dimentichiamo che se il Dungeon Master convince il personaggio con una bella ruolata credibile, il personaggio stesso potrebbe cedere alle sue lusinghe! Ma è una scelta del giocatore che sta interpretando un determinato personaggio e molti giocatori tendono a giocare per il proprio tornaconto e non per il gioco di ruolo in se... Altro argomento spinoso!

Edited by Maiden

  • Author
comment_1698784
  On 14/07/2020 at 19:59, Maiden ha detto:

Sì ma allo stesso tempo non fa mettere da parte le possibili amicizie del gruppo di appartenenza... Qui si sta abbandonando il terreno delle regole e ci stiamo addentrando in quegli ambiti di luci ed ombre di questi sistemi, dove a farla da padrone devono essere i Dungeon Master con un minimo di coscienziosità, che possono sì mettere a dura prova un gruppo con un escamotage di questo genere ma non devono dimenticarsi che è un incantesimo di primo livello (che altrimenti tutti i maghi userebbero ogni oltre limite!).

Esistono altri incantesimi di livello maggiore da ammaliatore per fare qualcosa in più di quanto è descritto in Charme su Persone!

A questo non dimentichiamo che se il Dungeon Master convince il personaggio con una bella ruolata credibile, il personaggio stesso potrebbe cedere alle sue lusinghe! Ma è una scelta del giocatore che sta interpretando un determinato personaggio e molti giocatori tendono a giocare per il proprio tornaconto e non per il gioco di ruolo in se... Altro argomento spinoso!

L'osservazione sul fatto che la vittima non dimentica i suoi rapporti con altre persone è fondamentale. Ma ritengo abbastanza naturale che  potrebbe intralciare i suoi alleati mettendosi in mezzo cercando di dividere i contendenti o tentando di bloccarli senza l'intento di far loro del male.

Perché a questo punto resta il fatto che la vittima assiste a due amici che cercano di ammazzarsi a vicenda e qualcosa deve fare, altrimenti dobbiamo intendere lo charme come una specie di stordimento drogato in cui il bersaglio appare piuttosto staccato dalla realtà.

Questa è l'interpretazione più gestibile per il master, epperò non credo sia quella più corretta visto che non viene esplicitata nella descrizione ufficiale (colpevolmente, a mio avviso. Charme è presente in D&D da più di 30 anni!).

A tal proposito ricordo che nei vetusti videogiochi di D&D della SSI degli anni '90, molto fedeli alle regole del cartaceo, lo charme funzionava proprio così in combattimento.

Chiunque lo lanciasse con successo si procurava un alleato che iniziava a mazzolare i suoi ex alleati!

Nel nostro caso sarebbe letale per i PG interpretarlo in tal senso, però tirata d'orecchie agli sviluppatori del gioco che due righe per chiarire i dubbi potevano scriverle... dopo tutte queste decadi!

comment_1698791

Sono d'accordo che troppe cose sono state tralasciate volutamente e questo ha fatto ingrossare il fegato a tanti giocatori che dal regolamento volevano una mano.

Ultimo check che possiamo fare è Twitter, dove gli sviluppatori rispondono ai dubbi dei giocatori. Facciamo una ricerca, poi ti faccio sapere.

  • Author
comment_1698818

@Maiden

  Cita

Bormir! BORMIR!!!

Immagino che Damarus stia chiamando Pooh, in realtà 😁

@Gigardos

I tre Barbagianni sono in volo e fuori gittata delle vostre armi da mischia. Potete provare a colpirli lanciandogli contro le vostre armi da mischia (userò la vostra destrezza come modificatore principale). Se li colpite così razzoleranno a terra.

Ovviamente se avete altre idee sono bene accette.

  • Author
comment_1698835
  On 15/07/2020 at 09:58, Gigardos ha detto:

capito , comunque hai scritto tu Bormir nel post precedente, quindi non c'è sul campo effettivamente 

Davvero? Non me ne sono accorto.

Ora controllo.

  • Author
comment_1699478
  Cita

alzo lo scudo è mi metto in schivare: i miei avversari hanno svantaggio ai TxC

Se ti puntassero con attacchi fisici. Non credo che il bonus si applichi al lancio degli incantesimi. Può essere utile contro quelli che prevedono un lancio d'attacco, tipo le scariche di energia. Correggetemi se sbaglio.

comment_1699481

certamente. Da manuale pag 193

-tutti i tiri per colpire (non è specificato in mischia\distanza\incantesimi) hanno svantaggio
-godo di vantaggio sui TS su Destrezza .

rimangono fuori tutti gli AoE o tiri che non prevedono un TxC

Edited by Gigardos

  • 3 settimane dopo...
  • Author
comment_1703081

Ho inserito l'epilogo dell'avventura.

Spero vi sia piaciuta.

Voglio ringraziare tutti per averla seguita fino in fondo. Non mi capita spesso.

Auguro a tutti una buona estate.

comment_1703152

Sono uscito di scena prima del previsto ma comunque per quanto mi riguarda mi son divertito, soprattutto nelle fasi iniziali.
L'ambientazione è carina, la razza caratterizza già molto il personaggio ed è bello poi vedere le interazioni tra le varie razze..un'avventura ambientata in città, un pò più libera potrebbe essere molto interessante e divertente..il fatto che poi questo sia un mondo "crudo" abitato da animali che seguono il loro istinto per me è un plus.

Buona estate anche a voi!