24 Luglio 200717 anni comment_157143 dipende da come intendi il gdr: per come la vedo io i personaggi sono tizi che fanno un lavoro, etc..... e fann ogli avventurieri per caso o necessità. di conseguenza il paladinio artista può dipingere, il sacerdote scienziato può fare esperimenti e il mago botanico può vendere piante trovate con erboristeria.... fino.... a quando il ladro guardone non ha una missione nuova raccattata alla gilda da fare
26 Luglio 200717 anni comment_157400 Di momenti morti ne capitano sempre... anche se comunque per la maggior parte delle volte sono degli intermezzi tra un'avventura e l'altra e c'è la classica "sessione pacco" ovvero fabbro, negozi, tornare a casa, parenti e via dicendo... Per quanto però possa essere poco realistico, in generale una nuova avventura è sempre pronta per i PG E' giusto che sia così perchè va bene il ruolo... ma ci dev'essere anche il gioco!
8 Agosto 200717 anni comment_159403 Da me la quotidianetà del gioco sprofonda sempre in un mare di dispersione... Il mio pg è un legale malvagio con un background ben definito... Praticamente non pratica la malvagità fine a se stessa ma se viene insultato, viene insultata la sua classe sociale (aristocrazia) o i suoi genitori reagisce violentemente... E sono finito ad uccidere un assessore... Il problema non è l'assessore... Perchè questo è morto nel totale anonimato e io me ne sono andato fuori città... Sono gli altri 6 giocatori che fan casino! Due sono stati arrestati, per liberare quei due lo stregone ha charmato e convinto un tizio che era stata colpa sua... Il tizio si è costituito... Ma non è finita... Pentito lo stregone è andato dal sindaco ha provato a charmarlo per convincerlo a liberare il falso-assassino solo che lo charme sta volta è fallito e il sindaco vedendo uno gnomo che comincia a dire parole magiche (d'altra parte in una campagna dove la magia è proibita) ha chiamato le guardie... Le guardie arrivano e trovano lo gnomo con una mazza in mano e il sindaco con una mazzata in faccia morto in un lago di sangue ...Morale della storia, 2 personaggi gravemente feriti, 2 personaggi in fin di vita, il chierico buono guidato da un giocatore e mezz'ora per cercare la scappatoia per fargli curare chi attacca i buoni, il falso colpevole che non vuole essere scarcerato perchè "mi spetta la giusta punizione"... E io fuori città che torno perchè mi stavo rompendo le ****!!! Secondo voi... Una soluzione allo sfacelo?
Crea un account o accedi per commentare