Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1672250
Il 4/4/2020 alle 13:26, Alonewolf87 ha scritto:

Effettivamente i balletti conga per abusare di Healing Spirit erano un pelo too much

Scusate, ma cosa vuol dire questa cosa? L'ho letto parecchie volte, ma non ho capito. Si intende il trucchetto di attraversare in tanti lo spazio dello spirito per curare più persone in un turno?

  • Risposte 26
  • Visualizzazioni 4,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Le errata. PS. Finalmente è ufficiale:

  • MattoMatteo
    MattoMatteo

    A me, invece, il termine "omnicomprensiva" sembra proprio il tipo di parolone che uno come Xanatar userebbe, per darsi un'aria di intelligenza ed importanza. "Guida su/al tutto" è troppo ordinario.

  • Che per il mio ranger vuol dire 3d6 senza nessun bonus in tre round con una Spell di secondo.    Fatta subito richiesta al master di rimuoverlo dagli incantesimi conosciuti.

Posted Images

  • Supermoderatore
comment_1672253
1 minuto fa, ithilden ha scritto:

Scusate, ma cosa vuol dire questa cosa? L'ho letto parecchie volte, ma non ho capito. Si intende il trucchetto di attraversare in tanti lo spazio dello spirito per curare più persone in un turno?

Sì, con il fatto che lo spirito cura le creature ogni volta che una di esse entra nel suo spazio per la prima volta in un turno fuori dal combattimento si poteva fare che ogni membro del gruppo passasse il suo turno ad entrare ed uscire dallo spazio dello spirito a rotazione, di modo che ciascuno ricevesse 10d6 pf di cure (o di più se lanciato con slot superiori). Chiaramente curare così tanto con uno slot di 2° diventava un pelo squilibrato. Già fosse stato 10d6 da dividere tra tutto il gruppo ci poteva stare (in rapporto considerano l'off combat Prayer of Healing funziona meglio, ma almeno non bisognava avere un chierico per forza)

comment_1672266
49 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Già fosse stato 10d6 da dividere tra tutto il gruppo ci poteva stare

Devo dire che noi finora l'abbiamo interpretato in questo modo. L'errata mi sembra un pelo esagerata, mettere il limite a 10d6 totali da dividere tra tutto il gruppo secondo andava bene.

 

comment_1672272

Bastava eliminare la frase “chiunique entra nell’area” e lasciare che l’incantesimo curasse solo chi iniziava il suo turno nell’area d’effetto.
cosi l’incantesimo avrebbe curato un soggetto a round per 10 round.

comment_1672485
Il 6/4/2020 alle 19:00, Hicks ha scritto:

Probabilmente hanno considerato meno di zero la questione della localizzazione in italiano, non sarebbe la prima volta.

Siamo la seconda lingua stampata di Dungeons and Dragons, da quello che ricordo. E' una notizia di qualche tempo fa, credo legata all'uscita di D&D Beyond, Manuale del Giocatore in italiano (motivo per cui hanno tradotto prima la nostra lingua di tutte le altre).

Sono abbastanza informato perché oramai sono passato al tutto digitale da un anno.

comment_1672490
24 minuti fa, Maiden ha scritto:

Siamo la seconda lingua stampata di Dungeons and Dragons, da quello che ricordo. E' una notizia di qualche tempo fa, credo legata all'uscita di D&D Beyond, Manuale del Giocatore in italiano (motivo per cui hanno tradotto prima la nostra lingua di tutte le altre).

Sono abbastanza informato perché oramai sono passato al tutto digitale da un anno.

Si sapevo anche io questa cosa. Ciò non toglie che hanno pensato alle loro scadenze, non a quelle oltreoceano

 

Crea un account o accedi per commentare