Pubblicato 5 Aprile 20205 anni comment_1671652 Salve a tutti Sto per iniziare una campagna e avevo pensato di fare il support della situazione. L'occhio mi era caduto sul chierico e ho visto che all'occorrenza le due migliori build sono god o caster di support. Il mio party sarà composto da un guerriero, un tank generico (non è ancora stata decisa la classe), un warlock e io. L'ambientazione è un paesaggio simil-africano (più incentrato su incantatori sciamanici e barbari anziché su strutture avanzate o castelli medievali). Come manuali possiamo usare qualsiasi 3.0 o 3.5 (italiano e inglese) Mi riuscireste a consigliare qualche build adatta al mio party e al contensto? Non vorrei fare un pg che sia troppo PP ma che non sia nemmeno troppo basato sull'ambientazione. Preferirei una via di mezzo.
6 Aprile 20205 anni comment_1671908 20 ore fa, terrenzio ha scritto: Mi riuscireste a consigliare qualche build adatta al mio party e al contensto? Non vorrei fare un pg che sia troppo PP ma che non sia nemmeno troppo basato sull'ambientazione. Preferirei una via di mezzo. Di per sé il chierico non ha bisogno di nulla di particolare per essere un buon GOD o caster di supporto. Considerando poi gli altri PG potresti banalmente fare un chierico puro scegliendo semplicemente i giusti incantesimi di volta in volta. Però il mio suggerimento vista l'ambientazione è lo sciamano degli spiriti del perfetto sacerdote, che ben si presta alle religioni animiste simil-africane. Resta comunque una classe che è un Tier 2, quindi non una, ma due spanne sopra warlock e guerriero, quindi è difficile fare un PG scadente. Almeno puoi provare a giocare qualcosa che non faresti normalmente.
6 Aprile 20205 anni Author comment_1671949 2 ore fa, KlunK ha scritto: Di per sé il chierico non ha bisogno di nulla di particolare per essere un buon GOD o caster di supporto. Considerando poi gli altri PG potresti banalmente fare un chierico puro scegliendo semplicemente i giusti incantesimi di volta in volta. Però il mio suggerimento vista l'ambientazione è lo sciamano degli spiriti del perfetto sacerdote, che ben si presta alle religioni animiste simil-africane. Resta comunque una classe che è un Tier 2, quindi non una, ma due spanne sopra warlock e guerriero, quindi è difficile fare un PG scadente. Almeno puoi provare a giocare qualcosa che non faresti normalmente. Mmm ho letto lo sciamano degli spiriti e mi intriga. Dato che è una classe nuova, ho un paio di domande: 1. Conviene scalare i livelli come sciamano o c'è qualche CdP che mi conviene controllare? 2. Quali talenti mi consigli visto che vorrei fare un buffer/healer (cioè voglio principalmente aiutare i miei compagni). 3. Lo devo buildare come un druido? Dico a livello di caratteristiche (ho visto che serve SAG per gli incantesimi e CAR per le CD). 4. Le peculiarità dello spirito guida servono a qualcosa? 5. Grazie dell'aiuto 🙂
6 Aprile 20205 anni comment_1671982 1. Molte delle abilità sono focalizzati ovviamente sugli spiriti, quindi se poi in realtà la campagna è incentrata su demoni e sette malvagie di umanoidi ovviamente è meno performante. Tuttavia alcune abilità sono comunque molto succose come le abilità del 5°, 9° e 10°. Considerando quanto detto sopra sugli altri PG io lo farei puro per avere queste caratteristiche peculiari, ma chiedi al DM che tipo di campagna è per non essere frustrato dal fatto di non incontrare mai uno spirito. A parte ciò qualunque CdP che non ti faccia perdere livelli da incantatore può essere una buona scelta. 2. Se vuoi fare l'healer potrebbe farti comodo Guaritore Spontaneo, per il resto la metamagia dai livelli medi è sempre comoda. Classici talenti da chierico e druido incantatore in ogni caso. 3. Sag>Car>Cos>Des>Int>For 4. Flavour e interpretazione 5. Non c'è di che
6 Aprile 20205 anni Author comment_1672026 1 ora fa, KlunK ha scritto: 1. Molte delle abilità sono focalizzati ovviamente sugli spiriti, quindi se poi in realtà la campagna è incentrata su demoni e sette malvagie di umanoidi ovviamente è meno performante. Tuttavia alcune abilità sono comunque molto succose come le abilità del 5°, 9° e 10°. Considerando quanto detto sopra sugli altri PG io lo farei puro per avere queste caratteristiche peculiari, ma chiedi al DM che tipo di campagna è per non essere frustrato dal fatto di non incontrare mai uno spirito. A parte ciò qualunque CdP che non ti faccia perdere livelli da incantatore può essere una buona scelta. La campagna non è incentrata sugli spiriti, ma da quello che mi ha detto lui "ci saranno, ma non in prevalenza"
7 Aprile 20205 anni Author comment_1672442 Riapro questo topic: Ho dei dubbi su quali possano essere incantesimi/talenti adatti a un buffer. Qualche consiglio?
8 Aprile 20205 anni comment_1672530 14 ore fa, terrenzio ha scritto: Riapro questo topic: Ho dei dubbi su quali possano essere incantesimi/talenti adatti a un buffer. Qualche consiglio? Per quale classe alla fine?
8 Aprile 20205 anni Author comment_1672550 1 ora fa, KlunK ha scritto: Per quale classe alla fine? Sciamano degli spiriti
Crea un account o accedi per commentare