Pubblicato 17 Aprile 20204 anni comment_1675323 Ciao tutti, a livello di regole pubblicate per la 5e, c'è nulla che riguardi la possibilità che il vampirismo o la licantropia si trasmettano bevendo il sangue rispettivamente di un vampiro o licantropo? Oppure la questione è interamente rimessa alla discrezione del DM? Edited 17 Aprile 20204 anni by Nathan Never
17 Aprile 20204 anni comment_1675325 Nulla del genere. Piuttosto direi che avrebbe senso con una trasfusione, al massimo. Potresti andare a cercare nei manuali delle vecchie edizioni, ma non mi pare di aver letto nulla di simile nella guida ai vampiri di van Richten.
17 Aprile 20204 anni comment_1675346 Non mi risulta esistere nulla del genere in nessuna edizione. Il vampirismo oltretutto è una condizione di non morte, i vampiri non hanno sangue proprio e bevono quello di altri. Quella del licantropismo nelle precedenti edizioni era una maledizione quindi decisamente non legata al bere sangue. Come mai? Sembra un tentativo di potenziamento del personaggio o di toglierlo dal controllo del giocatore (visto che quando uno diventa licantropo viene gestito dal DM). Edited 17 Aprile 20204 anni by Lord Danarc
Crea un account o accedi per commentare