Zellolo Inviata 13 Luglio 2007 Segnala Inviata 13 Luglio 2007 In giro si legge sempre che il mago è l'incantatore che, preparati gli incantesimi giusti, è il PG più devastante che ci sia, grazie appunto alle magie che può lanciare. Solo che hai voglia a preparare ogni giorno gli incantesimi giusti. Per questo problema spesso la classe del Mago viene bistrattata proprio perchè è poco versatile... e di conseguenza i giocatori preferiscono di gran lunga giocarsi una stregone. Più semplice, più dinamico, più carismatico (ovviamente...) Durante le ultimi sessioni, per invogliare i giocatori a creare almeno un mago per l'inizio della prossima campagna (o creare io un png che incontreranno spesso, tipo un mentore) avevo pensato di modificare le modalità di preparazione degli incantesimi. Inizialmente, avevo pensato che sarebbe una buona cosa dare la possibilità al mago di cambiare incantesimo, spendendo 10 minuti per livello dell'incantesimo per riuscire a preparare l'incantesimo "nuovo" senza dover aspettare un giorno. Questo perchè molto spesso, specie nei dungeon ben organizzati, ci sono ostacoli da superare grazie a determinati incantesimi; sia perchè il dungeon è pensato in un certo modo, sia per variare un po', sia perchè quella mattina ci siamo svegliati con quell'idea. Il problema è che spesso questi ragionamenti bisogna farli in base alle magie che i pg conoscono, e spesso, data proprio la mancanza del mago e della sua versatilità, devo cambiare approccio e inserire qualcos'altro. Se il mago avesse l'opportunità di cambiare incantesimi durante il giorno, si avrebbero grandi vantaggi, come ad esempio la voglia del pg di studiare e cercare nuove magie da scrivere nel libro; la possibilità di utilizzare bene o male TUTTI gli incatesimi di cui dispone, anche se non nell'immediato. Questi "nuovi" incantesimi inoltre, per limitarli ed evitare il PP, potrebbe essere scelti e ripreparati solo se hanno qualcosa in comune con l'incatesimo che verrebbe sacrificato: io pensavo o alla scuola di magia oppure a un descrittore. Per rende un po' più ostica la cosa, si potrebbe anche far fare ogni 10 minuti una prova di Sapienza Magica, per vedere se il mago riesca o no a far spazio al nuovo incantesimo. La CD potrebbe essere 15 + livello incantesimo. Che ve ne pare?
Landor Allevassi Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 Guarda personalmente io trovo il mago una delle classi più versatili che ci sono. Il fatto che abbia il talento Scrivere Pergamene gratuito lo rende in grado di, con un minimo di spesa ai primi livelli, di avere un potenziale magico molto vario. Il fatto che per aumentare gli incantesimi conosciuti gli basti copiarseli da un libro o da una pergamena lo rende ancora più forte non avendo praticamente limiti di spell (può anche crearsene di nuovi da solo), nelle mie campagne io abolisco i due incantesimi nuovi conosciuti ogni livello perchè secondo me non ha senso, il mago li ricerca e li copia, non li acquisisce così spontaneamente. In più, per il fatto di dover preparare gli incatesimi ogni giorno, puoi lasciare degli slot liberi. Mi spiego. Al mattino non prepari tutti gli incantesimi che puoi lanciare al giorno, ma lasci alcuni slot liberi e durante la giornata, se necessario spendi del tempo, normalmente un'ora o anche meno (puoi fare a seconda del livello di incantesimo) per riempire. Poi al 7° livello un mago può usare Potenziatore Mnemonico di Rary, che non so quanti usino, am è molto forte come incanto, anche se costoso. Nelle mie esperienze ho trovato il mago molto forte, imho, è parecchio complesso giocarlo bene, questo di sicuro, certo che uno stregone è più facile, ma la mia scelta ricadrebbe comunque sul mago. Spero di aver dato qualche consiglio utile. Buona Strada. 1
Zellolo Inviato 13 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2007 nelle mie campagne io abolisco i due incantesimi nuovi conosciuti ogni livello perchè secondo me non ha senso, il mago li ricerca e li copia, non li acquisisce così spontaneamente. Idem. Come questo, ci sono anche altre cose che aborro, come prendersi i talenti senza alcuna motivazione ruolistica. Ad esempio Combattere con Due Armi. Il PG non lo fa mai e poi di colpo diventa capace? No non va bene... combatti qualche volta coi malus pieni e poi te lo faccio prendere. In più, per il fatto di dover preparare gli incatesimi ogni giorno, puoi lasciare degli slot liberi. Mi spiego. Al mattino non prepari tutti gli incantesimi che puoi lanciare al giorno, ma lasci alcuni slot liberi e durante la giornata, se necessario spendi del tempo, normalmente un'ora o anche meno (puoi fare a seconda del livello di incantesimo) per riempire. Ah. E io mica la sapevo sta cosa. Mi cambia tutto allora... anche se rimango favorevole lo stesso alla mia idea, magari dando la possibilità di cambiare un incantesimo di ogni singolo livello ogni giorno.
Landor Allevassi Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 Mi cambia tutto allora... anche se rimango favorevole lo stesso alla mia idea, magari dando la possibilità di cambiare un incantesimo di ogni singolo livello ogni giorno. se vuoi sì.. ma non è necessario... il bello di giocare un mago è capire come gestire gli slot.. Secondo me perde una parte di gioco in questo modo, c'è un'altro topic questo...se dai una lettura globale vedi che anche gli altri sono concordi sul questo fatto. Comunque questo è un mia opinione personale, io adoro il mago e non lo cambierei per niente al mondo.. spero di esserti stato utile. ciao e Buona Strada.. :bye:
Messaggio consigliato
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora