23 Aprile 20204 anni Author comment_1677443 21 minuti fa, KlunK ha scritto: Se vuoi fare il chierico (prima progressione) sì, altrimenti come necromante del terrore di 4° per uno non esperto come me quale mi consigli che è più semplice visto che non gioco a d&d da molti anni ?
23 Aprile 20204 anni comment_1677485 2 ore fa, simo89 ha scritto: per uno non esperto come me quale mi consigli che è più semplice visto che non gioco a d&d da molti anni ? Se sei un novizio ti sconsiglierei proprio gli incantatori, ma se parli di pura semplicità nella creazione e nell'uso probabilmente il necromante del terrore è più semplice perché non devi sceglier egli incantesimi ogni giorno. Il chierico è più versatile perché cambiando gli incantesimi giornalieri potresti fare tutt'altro da un giorno con l'altro, il necromante del terrore è invece focalizzato su quello (necromanzia e non morti)
23 Aprile 20204 anni comment_1677516 Fai questa progressione: Chierico 6/ Maestro del Sudario 10/ Chierico 4 Cioè inizi con 6 livelli da Chierico, poi fai altri 10 livelli della classe di prestigio del Maestro del sudario, e per finire fai altri 4 livelli da Chierico. In totale sono 20 livelli. La CdP del Maestro del sudario la puoi trovare sul manuale Liber Mortis, ti consiglio di controllare i requisiti di questa CdP in modo da impostare al meglio la classe del chierico. Edited 23 Aprile 20204 anni by Hero II
23 Aprile 20204 anni Author comment_1677600 4 ore fa, Hero II ha scritto: Fai questa progressione: Chierico 6/ Maestro del Sudario 10/ Chierico 4 Cioè inizi con 6 livelli da Chierico, poi fai altri 10 livelli della classe di prestigio del Maestro del sudario, e per finire fai altri 4 livelli da Chierico. In totale sono 20 livelli. La CdP del Maestro del sudario la puoi trovare sul manuale Liber Mortis, ti consiglio di controllare i requisiti di questa CdP in modo da impostare al meglio la classe del chierico. se uno questo: Chierico 6/ Maestro del Sudario 10/ Chierico 4 Cioè inizi con 6 livelli da Chierico, poi fai altri 10 livelli della classe di prestigio del Maestro del sudario, e per finire fai altri 4 livelli da Chierico. i primi 6 livelli da chierico che incantesimi mi consigli di scegliere?
24 Aprile 20204 anni comment_1677652 11 ore fa, simo89 ha scritto: i primi 6 livelli da chierico che incantesimi mi consigli di scegliere? In realtà io non mi farei tante paturnie, non deve essere un PG perfetto o "troppo forte" soprattutto se anche gli altri giocatori non sono esperti oppure giocano classi combattenti che sono nettamente inferiori ad un chierico. Il mio consiglio è quello di leggerti un po' gli incantesimi e sperimentare, tanto se poi gli incantesimi li puoi cambiare il giorno dopo se ti sembrano poco utili.
24 Aprile 20204 anni Author comment_1677668 45 minuti fa, KlunK ha scritto: In realtà io non mi farei tante paturnie, non deve essere un PG perfetto o "troppo forte" soprattutto se anche gli altri giocatori non sono esperti oppure giocano classi combattenti che sono nettamente inferiori ad un chierico. Il mio consiglio è quello di leggerti un po' gli incantesimi e sperimentare, tanto se poi gli incantesimi li puoi cambiare il giorno dopo se ti sembrano poco utili. un mio amico mi ha detto che se faccio il negromante non è consigliabile avere incantesi di guarigione visto che il chierico ha incantesimi di cra ad are perchè cosi amazzerei i miei non morti?
24 Aprile 20204 anni comment_1677697 1 ora fa, simo89 ha scritto: un mio amico mi ha detto che se faccio il negromante non è consigliabile avere incantesi di guarigione visto che il chierico ha incantesimi di cra ad are perchè cosi amazzerei i miei non morti? Gli incantesimi di cura ti servono per curare però te e i tuoi compagni, anche quelli che NON sono a bersaglio singolo (tipo cura ferite leggere di massa) ti permettono di scegliere i bersagli, quindi basta usarlo solo sugli alleati. La strategia inversa è poi quella di usare infliggi ferite di massa per curare i non morti e al contempo danneggiare gli avversari
24 Aprile 20204 anni Author comment_1677705 6 minuti fa, KlunK ha scritto: Gli incantesimi di cura ti servono per curare però te e i tuoi compagni, anche quelli che NON sono a bersaglio singolo (tipo cura ferite leggere di massa) ti permettono di scegliere i bersagli, quindi basta usarlo solo sugli alleati. La strategia inversa è poi quella di usare infliggi ferite di massa per curare i non morti e al contempo danneggiare gli avversari grazie mille questo mi è stato molto utile volevo sapere una cosa io come dominio e divinità ho scelto DOMINIO DELLA MORTE - Wee Jas ho letto sulla parte del chierico riguardo ai domini questo: Domini e abilità di classe : Un chierico che sceglie il dominio Animale o Vegetale, aggiunge l'abilità Conoscenz e (natura) (Int) alle abilità di classe da chieric o elencate sopra. Un chierico che sceglie il dominio della Conoscenza, aggiunge tutte l e abilità di Conoscenze (Int) io che ho scelto il dominio della morte cosa devo aggiungere che non trovo dove lo dice?
24 Aprile 20204 anni comment_1677773 2 ore fa, simo89 ha scritto: grazie mille questo mi è stato molto utile volevo sapere una cosa io come dominio e divinità ho scelto DOMINIO DELLA MORTE - Wee Jas Sono due i domini che puoi scegliere tra quelli elencati (morte, legge, magia) 2 ore fa, simo89 ha scritto: io che ho scelto il dominio della morte cosa devo aggiungere che non trovo dove lo dice? Niente, sono quei domini delle eccezioni. I poteri dei domini sono specificati nella sezione incantesimi dove parla degli incantesimi da chierico.
24 Aprile 20204 anni Author comment_1677790 3 minuti fa, KlunK ha scritto: Sono due i domini che puoi scegliere tra quelli elencati (morte, legge, magia) Niente, sono quei domini delle eccezioni. I poteri dei domini sono specificati nella sezione incantesimi dove parla degli incantesimi da chierico. io mi sono segnati questi nella scheda: Incantesimi del dominio della Morte 1. Incuti paura : Una creatura con 5 DV o meno diviene impaurita . 2 . Rintocco di morte: Uccide una creatura morente; l'incantatore guadagna 1d8 pf temporanei, +2 For e +I livello. . 3. Animare morti"' : Crea scheletri e zombi non morti. 4. Interdizione alla morte: Concede immunità agli incantesimi di. morte e agli effetti di energia negativa . 5. Distruggere viventi : Un attacco di contatto uccide il soggetto . 6. Creare non morti' : Per creare ghoul, ghast, mummie o mohrg . 7. Distruzione' : Uccide il soggetto e ne distrugge i resti . 8. Creare non morti superiori" : Per creare ombre, wraith, spettri o divoratori. 9. Lamento della banshee: Uccide una creatura per livello
Crea un account o accedi per commentare