Pubblicato 26 Aprile 20204 anni comment_1678236 Gioco a D&D da molti anni, sia come DM che come giocatore. Cerco un gruppo di esattamente due giocatori per un'avventura PbF a D&D 5e, eventualmente con integrazioni tramite roll20 e/o discord (ad esempio, per i combattimenti). L'ambientazione è classica, ma home-made, vi invito a scoprirla come parte dell'avventura. Lo stile dell'avventura verterà sul ruolo (inteso non solo come pura interpretazione, ma soprattutto come decisioni prese dai PG), con pochi ma significativi combattimenti (ovviamente calibrati per 2 PG). Se avete mai letto un libro-game, allora avete capito di cosa sto parlando. Si partirà dal 1° livello e l'avventura finirà verosimilmente verso il 5° livello (o anche prima). Gli unici requisiti che chiedo sono i seguenti: Capacità di fare la scheda del proprio PG in autonomia totale; Conoscenza basilare delle meccaniche di D&D 5e; Familiarità con la lingua inglese; Impegnarsi nel postare un minimo di quattro volte a settimana, altrimenti già ve lo dico, è tempo sprecato ed il PbF diventa stagnante; Attitudine al problem-solving: ci saranno enigmi da risolvere e misteri da svelare, quindi se scervellarvi non fa per voi, passate ad altro: questa non è un'avventura hack'n'slash. Come lunghezza del PbF, dovrebbe terminare entro una dozzina di pagine di post, quindi si prospetta un'avventura relativamente breve, ma densa.
26 Aprile 20204 anni comment_1678238 Ciao! mi candido volentieri, mi interessa lo stile di gioco, per requisiti e ritmo dei post nessun problema.
26 Aprile 20204 anni Supermoderatore comment_1678240 23 minuti fa, Black Lotus ha scritto: Gioco a D&D da molti anni, sia come DM che come giocatore. Cerco un gruppo di esattamente due giocatori per un'avventura PbF a D&D 5e, eventualmente con integrazioni tramite roll20 e/o discord (ad esempio, per i combattimenti). L'ambientazione è classica, ma home-made, vi invito a scoprirla come parte dell'avventura. Lo stile dell'avventura verterà sul ruolo (inteso non solo come pura interpretazione, ma soprattutto come decisioni prese dai PG), con pochi ma significativi combattimenti (ovviamente calibrati per 2 PG). Se avete mai letto un libro-game, allora avete capito di cosa sto parlando. Si partirà dal 1° livello e l'avventura finirà verosimilmente verso il 5° livello (o anche prima). Gli unici requisiti che chiedo sono i seguenti: Capacità di fare la scheda del proprio PG in autonomia totale; Conoscenza basilare delle meccaniche di D&D 5e; Familiarità con la lingua inglese; Impegnarsi nel postare un minimo di quattro volte a settimana, altrimenti già ve lo dico, è tempo sprecato ed il PbF diventa stagnante; Attitudine al problem-solving: ci saranno enigmi da risolvere e misteri da svelare, quindi se scervellarvi non fa per voi, passate ad altro: questa non è un'avventura hack'n'slash. Come lunghezza del PbF, dovrebbe terminare entro una dozzina di pagine di post, quindi si prospetta un'avventura relativamente breve, ma densa. L'idea mi incuriosisce e ci sono sicuramente, per la costanza dei post direi che non ci sono problemi e sono curioso di vedere come gestirai la cosa.
26 Aprile 20204 anni Author comment_1678250 1 minuto fa, Alonewolf87 ha scritto: L'idea mi incuriosisce e ci sono sicuramente, per la costanza dei post direi che non ci sono problemi e sono curioso di vedere come gestirai la cosa. Finché dura la quarantena, il problema non si pone per me. Dopo la quarantena, gestirò la cosa esattamente come ho fatto nel PbF che ho appena concluso, ovvero eccetto problemi di lavoro (comunque vi avviso) sono costante nel postare. Vale lo stesso per voi: gli imprevisti sono una cosa che tengo sempre in conto e non mi aspetto che vada tutto liscio come l'olio. Chiedo 4 post a settimana perché so già che realisticamente ne faremo un po' di meno. Però meglio chiedere 4 per avere 3 che chiedere 3 per avere 2 o forse zero, non so se mi spiego. @Garyx @Alonewolf87 Potete iniziare a fare scheda e BG (da inviare in via privata) dei vostri PG. Per quel che mi riguarda, potete anche giocare party normalmente "sconsigliati" (tipo due maghi). Solo delle raccomandazioni riguardo il BG: va bene essere fantasiosi, ma cercate di non esagerare. Siete PG di primo livello e mi aspetto un BG compatibile con tale fatto. Una volta un mio giocatore (sempre per un PG di primo livello) scrisse nel suo BG che lui era una divinità, il mago/guerriero più potente del suo universo, e che a causa di un cataclisma non si sa come era finito nell'universo corrente e che sostanzialmente era diventato un contadino un po' più forte degli altri. Mi sono complimentato con lui per la fantasia, però era leggermente fuori dai margini. Spero di essermi spiegato. Altre specifiche le chiariremo assieme quando avrò una bozza di BG in mano.
26 Aprile 20204 anni Supermoderatore comment_1678252 2 minuti fa, Black Lotus ha scritto: Solo delle raccomandazioni riguardo il BG: va bene essere fantasiosi, ma cercate di non esagerare. Siete PG di primo livello e mi aspetto un BG compatibile con tale fatto. Una volta un mio giocatore (sempre per un PG di primo livello) scrisse nel suo BG che lui era una divinità, il mago/guerriero più potente del suo universo, e che a causa di un cataclisma non si sa come era finito nell'universo corrente e che sostanzialmente era diventato un contadino un po' più forte degli altri. Mi sono complimentato con lui per la fantasia, però era leggermente fuori dai margini. Qualche generica considerazione sull'ambientazione? High fantasy? Low magic? Divinità? Razze?
26 Aprile 20204 anni comment_1678304 A breve ti mando scheda e BG, giusto il tempo di aver chiaro il personaggio per questo tipo di avventura
26 Aprile 20204 anni Author comment_1678309 @Alonewolf87 , @Garyx La risposta breve è "fante finta che sia Greyhawk, ma più low-magic". Potete selezionare qualunque divinità di qualunque manuale ufficiale. Il potere del chierico, in ogni caso, deriverà dalla fede nell'ideale scelto (il dominio, diciamo) e non direttamente dalla divinità in sé. Le razze concesse sono quelle del PBH (eccetto Tiefling e Dragonborn). Se vi interessa l'aspetto puramente meccanico, avete libertà pressoché totale di scelta; vi chiedo però un po' di flessibilità sul "fluff". Esempio: non esistono Dragonborn, Tiefling/Aasimar. Vi interessa però solo la meccanica di quelle razze e non il fluff collegato? Perfetto, giocate un "umano" con quelle meccaniche. Un umano biondo è un Aasimar, un umano dai capelli rossi è un Tiefling. Cercherò comunque di essere flessibile se è vostra volontà salvare qualche parte di fluff che vi interessa. Le meccaniche che richiedono cose non-magiche particolari, come il soffio del Dragonborn, sono trattate come abilità magiche innate (quindi non funzionano in un campo anti-magia). Ignorate qualunque considerazione sull'età delle razze non-umane: standardizzate tutto alla razza umana. Quindi, un ventenne umano ed un ventenne elfico sono praticamente equivalenti (come maturità), anche se sicuramente gli umani sono più intraprendenti/innovativi/elastici rispetto ad elfi/nani. Considerate i limiti razziali d'età (come i 700+ anni che può vivere un elfo) come valori teorici. Fate un PG di età compresa tra 18 e 22 anni. Vi darò a breve ulteriori indicazioni sull'ambientazione.
26 Aprile 20204 anni Supermoderatore comment_1678359 6 ore fa, Black Lotus ha scritto: Potete iniziare a fare scheda Per le caratteristiche stringa standard o buy point system (o altro ancora)?
26 Aprile 20204 anni Author comment_1678381 @Garyx, @Alonewolf87 Ho appena creato la gilda "La Città Sacra" e vi ho invitato. Le informazioni più importanti le potete reperire nel topic "Ambientazione". Per rispondere ad Alonewolf87, usiamo il Point Buy System. Puoi usare 27 punti senza problemi, ma c'è una piccola HR se vuoi usarne di più o di meno (trovi tutto spiegato nel file PDF che ho allegato nel topic "Ambientazione").
Crea un account o accedi per commentare