Vai al contenuto

Featured Replies

comment_277625

Io ti consiglio di biclassare lo swordsage con due livelli da ladro magari con l' aggiunta del talento, Able learner.

Lo swordsage non ha trapfinding e non ha nemmeno osservare di classe.

Con un personaggio Ladro 2 - Swordsage 4, avresti comunque accesso alle manovre di 3° livello. Prenderesti inoltre 1d6 di furtivo, che ti apre la strada per un futuro Craven, mentre usi la stance Island of blades per far entrare i tuoi furtivi più agevolmente.

Considerandolo umano prenderei i talenti: Able learner(Races of destiny), Weapon finesse, Shadow Blade, Craven(Champions of ruin).

Talenti per il futuro: Adaptive style, Serie Two weapon fighting.

Io personalmente userei pugnali per combattere, e ne terrei due fin da subito, per poter sfruttare la manovre Wolf fang strike. Inoltre li puoi usare come armi da distanza, li puoi usare sotto acqua senza malus. Insomma sono una delle armi più versatili del gioco.

Manovre da tenere in considerazione.

Desert wind. In pratica 2 manovre interessanti. Burning blade, Burning brand.

Diamond mind. Tutta la serie per salvare su concentrazione (escludendo riflessi) e parecchie manovre carine di alto livello, come l' osannato Time stands still.

Setting sun. Un sacco di manovre divertenti, personalmente prenderei Mighty throw, le successive sono molto simili, volendo si può fare uno sowrdsage con catena chiodata tutto su des.

Shadow Blade. Parecchie manovre carine, Island of blades sarà la tua stance per sempre, magari sostituita da Assassin's stance se vuoi aggiungere ulteriori danni. Molto importante anche Shadow Jaunt (e successivi)

Stone dragon: Mountain hammer.

Tiger claw: La scuola dei combattenti a due mani. Wolf fang strike e sudden leap (movimento + attacco completo con una manovra di 1° è ottimo) anche sulle manovre di alto livello non scherza con Pouncing charge, Raging mongoose e il fratello maggiore.

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 115,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Io opterei per Searing Charge. Se però hai massimizzato Concentrazione allora potrebbe valer la pena di scegliere Ruby Nightmare Blade. Immagino che tra i talenti tu abbia anche shadow

  • Si, al massimo puoi optare per Crusader 4/Chierico6/RKV 10, per avere comunque manovre di 9° livello e incantesimi di livello più alto. Eventualmente dal lato divino puoi

  • La variante Armor of god è una variante dei privilegi di classe da guerriero presentata sul complete champion,ottenibile all'8° o ad ogni altro livello pari successivo;al costo di un talento permette

comment_277629

la scuola del setting sun si basa su prese e prove di lotta.

se vuoi basare il tuo pg su questa scuola allora ti conviene aumentare

la forza e trovare modi per aumentare la taglia

hai ragione, soprattutto a livelli alti i nemici sono spesso di taglia superiore alla tua. sul MiC c'è la cintura dell'ingrandire persone, ora non ricordo il nome:lol:

comment_277711

Fondamentalmente non cambia nulla, il colpo senz'armi fa comunque parte delle armi shadow hand.

Ti consiglio di cercare la variante per swordsage senz' armi, così guadagni la progressione del colpo senz'armi da monaco.

comment_277726

Ti consiglio di cercare la variante per swordsage senz' armi, così guadagni la progressione del colpo senz'armi da monaco.

esiste???:sbav: io non l'ho mai sentita nominare...

comment_277733

è sotto la voce Adaptation, pagina 20 del Tome of Battle. Consiglio, in quel caso, di biclassare lo swordsage con il ladro, per riprendersi l'abilità di usare le armi leggere.

Swordsage 4/Ladro 2 è l'ideale.

E prima di dire "ma non credo il master lo permetta", sappiate che sono io il master di quel pbf:P

comment_277864

Larin è sorto un piccolo problema, quando ormai il personaggio mi sembrava finito e stavo scrivendo proprio le ultime cose sulla scheda, mi sono accorto che sia "dancing mongoose" sia "fountain of blood" richiedono come prerequisiti 2 manovre della TC... purtroppo però dai livelli bassi ne compare solo uno, ossia "wolf fang strike". la domanda di conseguenza è: può considerarsi come prerequisito una manorvra che in assenza della stessa di cui è prerequisito non potrebbe esserci? (spero la domanda sia chiara)

ciao e grazie

comment_277868

Semplicemente prenditi la manovra Sudden leap, che è ottima e ha come prerequisito una manovra TC.

Comunque i requisiti per la manovra che vuoi prendere li devi avere solo quando l' acquisisci, se poi perdi manovre di livello più basso la manovra ti rimane comunque.

comment_278007

Comunque i requisiti per la manovra che vuoi prendere li devi avere solo quando l' acquisisci, se poi perdi manovre di livello più basso la manovra ti rimane comunque.

ottimo, anche questo non lo sapevo!

comunque per sostituire la manovra di 1° livello pensavo a "counter charge" (SS)

comment_278155

Belt of healing (MiC), qualcosa che ti aumenti Des, e poi dai un' occhiata agli oggettini del ToB se ti manca qualche manovra alla quale non puoi fare a meno.

comment_278169

Non ho capito bene una cosa...essendo ladro di 2 e swordsage di 4 avrei le manovre di uno swordsage di 5 oppure aumenta solo il livello?

Come swordsage di 4 conosco fino al 2 livello di manovre, ma tra le 9 che conosco posso prenderne 9 di 2 livello?

E per le stance qual'è il massimo livello che posso apprendere?

comment_278188

No,

Con un pg Ladro 2 Swordsage 4, il tuo livello iniziatore è 5, sufficentemente ad ottenere manovre di 3° livello.

Tuttavia rimani sempre uno swordsage di 4°, quindi il numero di manovre che conosci sono 9, come uno swordsage di 4°.

Di queste 9 manovre, ne prendi 6 al primo livello.

Al primo livello da Swordsage il tuo livello iniziatiore è 2: 1 dai due livelli da ladro, +1 Swordsage.

Questo vuol dire che le prime 6 manovre devono essere tutte di 1° livello.

Il secondo livello da Swordsage il tuo livello iniziatore va a 3 (1 per i livelli da ladro 2 per quelli da swordsage) il che ti consente di avere una manovra di 2° livello.

Ora siamo a 6 manovre di 1° e 1 di 2°.

Il terzo livello da swordsage porta il tuo livello iniziatore è 4, quindi puoi sempre accedere a manovre di 2°.

Siamo a 6 manovre di 1° e 2 di 2°.

Con il quarto livello da swordsage il tuo livello iniziatore va a 5, quindi puoi accedere alle manovre di 3°.

Siamo a 6 manovre di 1°, 2 di 2°, 1 di 3°.

Inoltre al 4° livello da swordsage puoi sostituire una manovra con un' altra. Quindi nella migliore delle ipotesi, sostituendo una manovra di 1° con una di 3° otterresti:

5 manovre di 1°, 2 di 2°, 2 di 3°.

Spero sia chiaro.

comment_278195

No,

Con un pg Ladro 2 Swordsage 4, il tuo livello iniziatore è 5, sufficentemente ad ottenere manovre di 3° livello.

Tuttavia rimani sempre uno swordsage di 4°, quindi il numero di manovre che conosci sono 9, come uno swordsage di 4°.

Di queste 9 manovre, ne prendi 6 al primo livello.

Al primo livello da Swordsage il tuo livello iniziatiore è 2: 1 dai due livelli da ladro, +1 Swordsage.

Questo vuol dire che le prime 6 manovre devono essere tutte di 1° livello.

Il secondo livello da Swordsage il tuo livello iniziatore va a 3 (1 per i livelli da ladro 2 per quelli da swordsage) il che ti consente di avere una manovra di 2° livello.

Ora siamo a 6 manovre di 1° e 1 di 2°.

Il terzo livello da swordsage porta il tuo livello iniziatore è 4, quindi puoi sempre accedere a manovre di 2°.

Siamo a 6 manovre di 1° e 2 di 2°.

Con il quarto livello da swordsage il tuo livello iniziatore va a 5, quindi puoi accedere alle manovre di 3°.

Siamo a 6 manovre di 1°, 2 di 2°, 1 di 3°.

Inoltre al 4° livello da swordsage puoi sostituire una manovra con un' altra. Quindi nella migliore delle ipotesi, sostituendo una manovra di 1° con una di 3° otterresti:

5 manovre di 1°, 2 di 2°, 2 di 3°.

Spero sia chiaro.

Grazie milla ora si che ci capisco qualcosa! grazie!

Guest
This topic is now closed to further replies.