10 Maggio 20213 anni comment_1756584 17 minuti fa, Maestro Menatorio ha scritto: Avevo in mente Morgansfort. È carino: il modulo consente ai giocatori di crearsi una base per le avventure successive e comprende 3 mini-dungeon perfetti per i principianti il che ci consentirebbe di giocarli abbastanza velocemente con le dovute accortezze del caso che abbiamo discusso via mp. 17 minuti fa, Maestro Menatorio ha scritto: Avevo in mente Morgansfort. È carino: il modulo consente ai giocatori di crearsi una base per le avventure successive e comprende 3 mini-dungeon perfetti per i principianti il che ci consentirebbe di giocarli abbastanza velocemente con le dovute accortezze del caso che abbiamo discusso via mp. 17 minuti fa, Maestro Menatorio ha scritto: Avevo in mente Morgansfort. È carino: il modulo consente ai giocatori di crearsi una base per le avventure successive e comprende 3 mini-dungeon perfetti per i principianti il che ci consentirebbe di giocarli abbastanza velocemente con le dovute accortezze del caso che abbiamo discusso via mp.
11 Maggio 20213 anni comment_1756647 Dunque: Forza: 14 Intelligenza: 9 Saggezza: 5 Destrezza: 8 Costituzione: 9 Carisma: 12 un tonto, impacciato guerriero carismatico... ci può stare 🙂
11 Maggio 20213 anni Author comment_1756800 16 ore fa, Brenno ha scritto: Dicci un po' le house rules che avresti intenzione di adottare. Nessuna. Giochiamo con le ciò che c'è nelle regole di base e basta. Sei sicuro di aver tempo di giocare questa partita? Nom eri molto presente nella partita di dalamar78. ___ Aspettiamo un'altro paio di giorni per vedere se qualcun'altro si fa avanti. Se no, giocheremo noi quatro, e vi metto uno o due personnagi non-giocatori. Chiudo venerdí. Edited 12 Maggio 20213 anni by Maestro Menatorio
12 Maggio 20213 anni comment_1756827 Buongiorno a tutti! Se ci fosse ancora posto, parteciperei volentieri! Edited 12 Maggio 20213 anni by Brauntigan
12 Maggio 20213 anni comment_1756831 PS: Conosciamo le regole perché ci abbiamo già giocato. Secondo me, è il miglior retroclone esistente al momento.
12 Maggio 20213 anni comment_1756833 39 minuti fa, Brenno ha scritto: PS: Conosciamo le regole perché ci abbiamo già giocato. Secondo me, è il miglior retroclone esistente al momento. Non è il migliore ma tra i migliori, Brenno, perché c'è Swords & Wizardry che si gioca il podio e ha le stesse meccaniche diciamo aggiornate (C.A. scalare e T.S. unificato). Ma indubbiamente Basic RPG nelle mani di un master motivato e che lo ama (come sistema) può dare soddisfazione. 9 ore fa, Maestro Menatorio ha scritto: Sei sicuro di aver tempo di giocare questa partita? Nom eri molto presente nella partita di dalamar78. Avevamo abbassato un po' tutti la guardia, Maestro, e mi ci metto ib mezzo anch'io, lo sai: se le scene diventano tutte uguali e monotone, se il master non introduce plot twist o non velocizza in qualche modo l'esplorazione io sono il primo che mollo, via PbF non ce la faccio proprio a seguire e d'altronde i fatti lo hanno dimostrato. Ma c'è appunto il modo di velocizzare i dungeon: alla fine vale sempre il principio del "There is no wrong way to play", il DM può tutto tanto i giocatori non sanno cosa succede dietro lo schermo, vedono solo l'esito finale delle scelte del master. Edited 12 Maggio 20213 anni by The Scarecrow
12 Maggio 20213 anni comment_1756840 I problemi del precedente PbF di Dalamar, almeno per me, erano: 1 la non conoscenza del regolamento dettagliato di Dark Dungeons (tutto in inglese, mentre BF è anche in ita) 2 il non capire mai dove eravamo nelle stanze. Almeno un token per capire in che parte del dungeon si è, è fondamentale. Poi per il resto si possoni imbastire gli scontri senza troppi riferimenti visivi, però quando ti perdi tra stanze visitate e da visitare, la confusione sale. 3 Le modifiche macchinose sull'utilizzo delle magie. Edited 12 Maggio 20213 anni by Brenno
12 Maggio 20213 anni comment_1756842 2 minuti fa, Brenno ha scritto: I problemi del precedente PbF di Dalamar, almeno per me, erano: 1 la non conoscenza del regolamento dettagliato di Dark Dungeons (tutto in inglese, mentre BF è anche in ita) 2 il non capire mai dove eravamo nelle stanze. Almeno un token per capire in che parte del dungeon si è, è fondamentale. Poi per il resto si possoni imbastire gli scontri senza troppi riferimenti visivi, però quando ti perdi tra stanze visitate e da visitare, la confusione sale. Sul discorso dei token oppure delle frecce colorate per indicare le direzioni possibili o già intraprese ecc. sono pienamente d'accordo! Edited 12 Maggio 20213 anni by The Scarecrow
12 Maggio 20213 anni Author comment_1756925 Riguardo i token e altri sopporti visuali, non preoccupatevi. Ho già previsto l'uso di mappe, sia per i combattimenti che per l'esplorazione. Sono pure il tipo di DM che da molti dettagli affinché non siate persi quando leggete il post. Quindi fin'ora abbiamo: @The Scarecrow @Brenno @Albedo @Brauntigan Aspetto fino a venerdí e poi apro il sotto-forum per che possiamo creare i personaggi.
12 Maggio 20213 anni comment_1756977 @Maestro Menatorio Ciao! Cosa utilizziamo per il lancio dei dadi?
12 Maggio 20213 anni Author comment_1757019 1 ora fa, Brauntigan ha scritto: @Maestro Menatorio Ciao! Cosa utilizziamo per il lancio dei dadi? Useremo rolz.org. Per favore aspettate prima di creare il vostro personaggio e di fare i lanci di dadi.
12 Maggio 20213 anni comment_1757037 @Maestro Menatorio Si, certo. Era solo per avere un'idea e sapere come funziona. rolz.org non l'ho mai utilizzato. Va creato un account? Edited 12 Maggio 20213 anni by Brauntigan
13 Maggio 20213 anni Author comment_1757055 3 ore fa, Brauntigan ha scritto: rolz.org non l'ho mai utilizzato. Va creato un account? No. Non c'è nessun bisogno di creare un account. Creo una stanza e vi mando l'URL così potete lanciare i dadi li. Per le mappe/immagini, metto tutto qui nel topic di gioco così potrete seguire ciò che sta accadendo. Vorrei, quanto possibile, avere tutto nel forum.
13 Maggio 20213 anni comment_1757080 19 ore fa, Maestro Menatorio ha scritto: No. Non c'è nessun bisogno di creare un account. Creo una stanza e vi mando l'URL così potete lanciare i dadi li. Per le mappe/immagini, metto tutto qui nel topic di gioco così potrete seguire ciò che sta accadendo. Vorrei, quanto possibile, avere tutto nel forum. Tranquillo, è l'approccio migliore, Maestro. Anch'io ho masterato il mio PbF old school qui e ho gestito tutto nelle due stanze dedicate all'off game e on game, come hai pensato anche tu. Mappe upoaldate qui tramite Imgur o equivalente, ogni tot round postavo le mappe con le frecce colorate per indicare gli spostamenti effettuati o le direzioni possibili, token vari dei mostri, ecc. Vai, Maestro, inziamo questa nuova avventura tutti insieme 😄 Edited 13 Maggio 20213 anni by The Scarecrow
28 Settembre 20213 anni comment_1773831 adoro Basic fantasy, trovo che sia il gdr """perfetto""" per me, ha il buono di ciò che aveva il B/x ma rinfrescato con elementi moderni ( classe armatura e divisione razza/classe stile 3.5). inoltre con le classi extra scaricabili dal sito la varietà diventa interessante se i giocatori vogliono qualcosa di divers dai classici : guerriero - canaglia - utilizzatore di magia e chierico. d'altronde, nulla toglienda alle nuove edizioni con eroi che rasentano il super eroismo trovo che offrano un tono più realistico ( aiutatemi a dire realismo in un setting fantastico ) con cavalieri, dame e maghi. poi e' tutto retrocompatibile sia con il materiale originale dai cui prende spunto ( b(x , becmi ) ma anche con roba di altri autori che usano il B/x come sistema di base ... fantastico... unico difetto... tutti vogliono fare i super eroi nei mondi fantasy ( per carita la 5 e mi piace un sacco ma vorrei per una volta masterare o giocare a un fantasy dove il magico, il mistero e i poteri siano nel mondo e non nei Pg) ... ho sempre difficoltà a reclutare gente con cui giocare a Bfrpg...🥲
Crea un account o accedi per commentare