Pubblicato 14 Maggio 20204 anni comment_1684254 Ciao a tutti, stavo pensando di usare delle creature diverse per le mie evocazioni e/o animazioni non morte, sfruttando l'archetipo scheletro o zombie, avete qualche consiglio di creatura base? Mi sto guardando il manuale dei mostri al momento, scegliendo in basa al fatto che : Entrambi gli archetipi sono competenti nelle armi della creatura base, attacchi con armi manufatte e mantengono tutte le armi naturali. Scheletro : mantiene tutte le qualità speciali straordinarie di una creatura base, che migliorano i suoi attacchi in mischia e a distanza. Zombie : Attacco di schianto, se la creatura base può volare, da zombie la sua manovrabilità scende a "maldestra" ( La posso cavalcare? ) Che creature base mi consigliate? Grazie
15 Maggio 20204 anni comment_1684315 Posto che naturalmente intanto le devi trovare e uccidere le creature per animarle come zombie, ti cito l'articolo del necromante a riguardo: Cita Scheletri (DV variabili): Per quanto possa sembrare strano, i migliori non morti da utilizzare come guardie del corpo e arma offensiva sono quasi sempre gli scheletri. E’ vero infatti che gli scheletri non hanno così tanti DV come gli zombi, ma sono molto più rapidi, hanno più attacchi e, se utilizzati con la combinazione undead maestry (capacità del dread necromancer), il talento Artigiano dei Cadaveri (Libero Mortis) e l'incantesimo dissacrare, avranno comunque 6 pf extra per ogni DV. Inoltre gli Scheletri mantengono in molti casi il sottotipo della creatura originale: questo significa che un gigante del fuoco scheletro, che ha il sottotipo fuoco, sarà immune ai danni da fuoco (e anche a quelli da freddo, in quanto scheletro). Infine, gli scheletri mantengono qualsiasi capacità speciale che migliori i loro attacchi in mischia o a distanza, il che significa che un ettin scheletro mantiene la capacità di combattere con due armi superiore. Zombi (DV variabili): La cosa più interessante degli zombi è che mantengono tutti i modi di movimento della creatura originale. Un’aquila zombie vola, un drago zombi o una viverna zombi vola ed è in grado di fungere da cavalcatura. Il grande numero di punti ferita degli zombi, unito alle loro scarse capacità di movimento e attacco, permette di usarli per lo più come mezzi di trasporto o “cuscinetti assorbi danni”; ciò non toglie che un mostro zombi con un singolo attacco potente e CA alta può essere competitivo quanto uno scheletro. L’idra zombie merita una menzione particolare, perché aggira la fastidiosa limitazione di un’azione standard a round, grazie al fatto che può attaccare con tutte le teste come azione standard. Compensa quindi la lentezza con un alto potenziale distruttivo. Mostri con alti bonus di armatura naturale (come molti Esterni) possono essere ottimi zombi, poiché la trasformazione aumenta ulteriormente le loro capacità difensive. Uno slaad verde zombi, per esempio, ha CA 26.
15 Maggio 20204 anni Author comment_1684329 Ottimo @KlunK, undead mastery non lo conoscevo, vado a vedermelo. riguardo agli scheletri, l'ettin è già presente nelle possibilità di evocazione, ieri leggevo il manuale dei mostri ma non ho ancora trovato un mostro con delle capacità speciali straordinarie in mischia o a distanza. Ne hai qualcuno da consigliarmi? Per gli zombi, perfetto, potrei evocare un esterno con legame planare inferiore, e zombizzarlo. È fattibilie?
15 Maggio 20204 anni comment_1684333 3 minuti fa, King of Angmar ha scritto: Per gli zombi, perfetto, potrei evocare un esterno con legame planare inferiore, e zombizzarlo. È fattibilie? Sì se non ti uccide prima lui
15 Maggio 20204 anni comment_1684504 In teoria un esterno quando muore non muore veramente ma torna al suo piano...non avresti delle spoglie da rianimare.
15 Maggio 20204 anni Supermoderatore comment_1684516 12 minuti fa, AVDF ha scritto: In teoria un esterno quando muore non muore veramente ma torna al suo piano...non avresti delle spoglie da rianimare. Legame planare è un incantesimo di convocazione quindi le creature evocate con esse non spariscono al momento della morte.
Crea un account o accedi per commentare