Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_1687281

Ciao a tutti.

Qui discutiamo del PbF, regolamento eccetera.

@Nenya@Ian Morgenvelt@Zellos vista la natura dell'ambientazione volevo chiedervi per iniziare una cosa: Preferite, vista la natura politica dell'ambientazione, una partita aperta (potete leggere tranquillamente le schede di ognuno) o una partita chiusa (non conoscete le abilità ed i background degli altri)?

  • Risposte 230
  • Visualizzazioni 12,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Vada per il tiro da parte mia

  • Ian Morgenvelt
    Ian Morgenvelt

    Figurati Io preferirei condividere parte delle informazioni, come i ruoli, le classi o i concetti base del personaggio (ad esempio, io avevo descritto una delle mie idee dicendo "Cavaliere Arca

  • Confermo il numero di 13 icone. Piccola nota di colore sul numero 13: in Eberron ci sono vari giochi dovuti al numero 13, in inglese chiamato anche baker's dozen, per cui per un motivo od un altr

Posted Images

comment_1687299

Secondo me non ci sono problemi ad avere delle schede "aperte", non credo che rovinino l'esperienza di gioco. Però preferirei tenere i background (intesi come storia vera e propria e non come "abilità") nascosti, magari ad eccezione di qualche punto. Credo che possa essere più divertente. 

comment_1687303

Io invece per un maggiore "realismo" preferirei una partita chiusa.

Comunque immagino di adeguarmi alla scelta della maggioranza, cioé aspettiamo di sentire @Zellos

Però secondo me anche tu @Bagi dovresti esprimerti su questo.

Buona giornata!

comment_1687304

Anche per me è identico in realtà. Non sono solito a far metagame sui bg o sulle schede ^^
Di solito quando mastero/gioco tendo a lasciare bg leggibile perché magari possono venire fuori punti di incontro casuali fra i bg che magari sarebbero da “studiare” prima di iniziare ^^

comment_1688432
  On 29/05/2020 at 17:49, Nenya ha detto:

Grazie, segui tutte le discussioni della gilda assieme.

Davvero grazie comunque della premura!

 

Seguendo la Gilda, però, ti viene notificato solamente quando viene aggiunto un nuovo contenuto (un topic, un file...). Per ricevere delle notifiche quando viene pubblicata una risposta in un topic (in caso tu non venga taggata o non venga citato un tuo messaggio) devi seguire il singolo topic.

  • Author
comment_1688499

Scusate, ho avuto una settimana stressante a Iavoro e non ho potuto rispondere prima.

Personalmente sono abituato a giocare con uno stile aperto, ma non ho problemi ad adattarmi ad uno stile chiuso. L'unico dubbio che mi viene leggendo le vostre risposte è se preferite avere uno stile al 100% chiuso (niente scheda visibile agli altri) oppure se preferite comunque condividere alcuni dettagli. Ad esempio penso vogliate condividere, come stavate facendo, in linea di massima i ruoli o le classi che stavate scegliendo per i pg.

Se preferite utilizzare una scheda online per gestire il vostro PG, preferite utilizzare sistemi come Google Docs? Se si, potete utilizzare tranquillamente la scheda del mio vecchio pg di 13th Age che trovate in firma come template.

 

 

comment_1688525
  On 29/05/2020 at 21:17, Bagi ha detto:

Scusate, ho avuto una settimana stressante a Iavoro e non ho potuto rispondere prima.

Figurati

  On 29/05/2020 at 21:17, Bagi ha detto:

Personalmente sono abituato a giocare con uno stile aperto, ma non ho problemi ad adattarmi ad uno stile chiuso. L'unico dubbio che mi viene leggendo le vostre risposte è se preferite avere uno stile al 100% chiuso (niente scheda visibile agli altri) oppure se preferite comunque condividere alcuni dettagli. Ad esempio penso vogliate condividere, come stavate facendo, in linea di massima i ruoli o le classi che stavate scegliendo per i pg.

Io preferirei condividere parte delle informazioni, come i ruoli, le classi o i concetti base del personaggio (ad esempio, io avevo descritto una delle mie idee dicendo "Cavaliere Arcano dell'Aundair"). Così possiamo organizzarci per l'equilibrio del gruppo, evitare di creare doppioni e possiamo capire se possano esserci degli eventuali collegamenti tra PG. 

  On 29/05/2020 at 21:17, Bagi ha detto:

Se preferite utilizzare una scheda online per gestire il vostro PG, preferite utilizzare sistemi come Google Docs? Se si, potete utilizzare tranquillamente la scheda del mio vecchio pg di 13th Age che trovate in firma come template.

Io mi trovo molto bene con Mythweaver, un sito con registrazione gratuita che permette di creare schede per vari GdR. Ma possiamo tranquillamente usare Google Docs, se preferisci.

comment_1688769

Buongiorno a tutti ragazzi e grazie per avermi accolto. Per il materiale per la creazione del personaggio io utilizzo l'srd reperibile online ma volevo chiedere: ci sono limitazioni particolari che dovrei conoscere oppure possiamo scegliere liberamente classe e razza? Avete già un'idea di pg? Il party segue delle linee guida oppure è abbastanza libero a livello di allineamenti o simili?

  • Author
comment_1688787

Le classi e le razze sono liberamente sceglibili.

Per quanto riguarda classi e razze specifiche di Eberron stiamo procedendo in questo modo: le razze le adattiamo, le classi scegliamo quella che meccanicamente si avvicina di più a quello che volete fare e ne adattiamo il fluff.

Se hai dubbi sull'srd chiedi pure, non essendo omni comprensiva so già dirti che il materiale di 13 True Ways è monco rispetto al manuale.

Per quanto riguarda l'idea dei pg dopo ricopio quelle che avevamo creato nel post che ha dato vita alla gilda.

comment_1688802

Tieni conto che dobbiamo ancora decidere la zona in cui ambientare la campagna e le icone, quindi quelle potrebbero essere delle linee guida e delle limitazioni.

Per ora erano uscite solo delle idee, che riassumo qui:

-Nenya era abbastanza orientata su una Kalashtar Barda, probabilmente seguace della Fiamma Argentea

-Zellos su un "Artefice" (non sa ancora che classe usare) del casato Cannith

-Io ho mille idee più una😁. Avevo citato un Commander/Mago che fosse un membro dei Cavalieri Arcani dell'Aundair, ma ho anche delle idee per un po' di agenti dei Casati del Marchio. Sceglierò alla fine, sulla base degli altri.

comment_1688803

Io pensavo ad un necromante o a qualcosa con un feeling simile. Se dovesse essere particolarmente sguarnita la prima linea potrei fare un paladino invece. Ditemi voi cosa preferite. (livello 1 giusto?)

Per quanto riguarda casate, sottocasate e sette varie ne so abbastanza poco. Della lore di eberron conosco solamente la storia generale a grandi linee

Edited by Fog

comment_1688814

Confermo il livello 1. E un necromante potrebbe calzare a pennello anche in un gruppo buono, soprattutto se lo legassi al Thrane (e non al culto del Sangue di Vol: quello potrebbe essere più problematico).

Io direi di procedere decidendo la zona e le icone, così decidiamo quali personaggi siano più adatti e Fog e Nenya possono "focalizzare" le ricerche sulla zona scelta. Per quanto riguarda la condivisione delle schede, proporrei una via di mezzo: meccaniche accessibili a tutti, background a meno di qualche aspetto saliente (necromante del Thrane, cultista della Fiamma Argentea...) nascosti. Tutti d'accordo?