3 Giugno 20204 anni comment_1689617 Te l'ho chiesto solo perché ricordo che volevi fare l'Artificere, ma non credo tu sia obbligato al Dragonmark.
3 Giugno 20204 anni comment_1689636 Io continuo a non avere ben chiaro in mente ciò di cui state parlando ma affido serenamente a voi questi dettagli. Ci sarà un gruppo di negromanti in eberron! 🤣 Quello militarizzato di si discuteva l'altro giorno mi sembrava interessante
3 Giugno 20204 anni comment_1689640 On 03/06/2020 at 16:04, Nenya ha detto: Ah proprio non lo so, io ho leggiucchiato un modulo che si chiama Eberron Campaign Setting. Non so neanche di che edizione sia. *arrossisce* Ma quante "devono" essere le Icone che scegliamo in tutto? Assecondo Tarkanan se anche Zellos vuole giocarci. È quello della 3° edizione, confermo. E utilizzerei quel background. Credo che vadano scelte 13 icone, come nelle normali partite di 13th Age. Non vanno necessariamente collegate alle icone "standard" (come dice Baker nel suo blog è praticamente impossibile), penso che dovremmo usarle soprattutto per decidere quali temi vorremmo vedere nelle nostre avventure. On 03/06/2020 at 16:11, Zellos ha detto: Dipende tanto da se qualcuno vuol fare un “oltranzista” delle Casate dei Marchi: la “casata Tarkanan” è una Gilda di ladri, ma molti hanno il “marchio aberrante”. I più intransigenti “dragon marked” di solito cacciano e fanno ammazzare coloro che hanno il marchio aberrante. Non dovrebbe essere un problema, dato che si possono avere delle relazioni negative con le icone. Per ora abbiamo confermato l'università di Morgrave, il Parlamento, il Casato Tarkanan e l'Aundair, giusto? Io vorrei lasciare la parola a Fog, che era l'unico a voler votare Stormreach e delle avventure non completamente cittadine. On 03/06/2020 at 16:46, Fog ha detto: Io continuo a non avere ben chiaro in mente ciò di cui state parlando ma affido serenamente a voi questi dettagli. Ci sarà un gruppo di negromanti in eberron! 🤣 Quello militarizzato di si discuteva l'altro giorno mi sembrava interessante Magari potresti provare a dirci quali temi o tipologie di avventure vorresti vedere in gioco, io e Zellos (che conosciamo meglio l'ambientazione) possiamo poi suggerirti delle organizzazioni di Eberron che potrebbero essere delle buone icone
3 Giugno 20204 anni comment_1689641 @Ian Morgenvelt dicevo del correlare alle icone classiche perché ho presente come mi funziona il bardo, tutto qui. Altrimenti non saprei come scegliere i suoi tratti.
3 Giugno 20204 anni comment_1689642 Comunque mi era parso che Fog non volesse avventure politiche, piuttosto che cittadine...o sbaglio?
3 Giugno 20204 anni comment_1689646 On 03/06/2020 at 16:14, Nenya ha detto: Sentiamo anche @Ian Morgenvelt e @Fog Ah e mi va benissimo il Parlamento invece di City Council/King's Citadel. @Zellos ma tu non volevi essere di Cannith? Non avevo pensato al Casato Tarkanan. Non ci avevo per niente pensato. Direi che dipenderà molto dal gruppo: se finiamo per fare i “paladini del regno” direi che non mi servirà molto il casato Tarkanan. Se siamo leggermente più grigi, probabilmente un personaggio che c’entra con quella Gilda/famiglia potrei farlo!
3 Giugno 20204 anni comment_1689648 On 03/06/2020 at 17:03, Nenya ha detto: @Ian Morgenvelt dicevo del correlare alle icone classiche perché ho presente come mi funziona il bardo, tutto qui. Altrimenti non saprei come scegliere i suoi tratti. Se non ricordo male il Bardo offre dei punti generici, non legati a specifiche icone. Non penso che ci siano problemi. On 03/06/2020 at 17:11, Nenya ha detto: E un qualchecosa di politico lo faremo pure... Io suggerivo di limitarle, per evitare di rendere l'avventura sgradevole a qualcuno.
3 Giugno 20204 anni comment_1689651 On 03/06/2020 at 16:59, Ian Morgenvelt ha detto: Magari potresti provare a dirci quali temi o tipologie di avventure vorresti vedere in gioco, io e Zellos (che conosciamo meglio l'ambientazione) possiamo poi suggerirti delle organizzazioni di Eberron che potrebbero essere delle buone icone Una tipologia di avventura che non mi dispiacerebbe provare sarebbe qualcosa di più "survival" ma non so se sia fattibile data l'ambientazione
3 Giugno 20204 anni comment_1689659 On 03/06/2020 at 17:59, Fog ha detto: Una tipologia di avventura che non mi dispiacerebbe provare sarebbe qualcosa di più "survival" ma non so se sia fattibile data l'ambientazione Mi tirerei fuori in preda al panico, al pensare al survival, nemmeno a giocarla xD
3 Giugno 20204 anni comment_1689665 On 03/06/2020 at 17:59, Fog ha detto: Una tipologia di avventura che non mi dispiacerebbe provare sarebbe qualcosa di più "survival" ma non so se sia fattibile data l'ambientazione Dipende da cosa intendi per "survival". Volendo un'avventura nel Q'Barra, praticamente il continente di frontiera del Khorvaire: una giungla piena di rovine, con tribù di lucertoloidi selvaggi e piccoli insediamenti umani. I PG potrebbero andarci inviati dall'Università di Morgrave.
3 Giugno 20204 anni comment_1689673 Ragazzi la mia è solo una proposta eh, non focalizzatevici troppo, proponete anche voi quello che avete voglia di giocare 😆 On 03/06/2020 at 18:56, Ian Morgenvelt ha detto: Dipende da cosa intendi per "survival". Volendo un'avventura nel Q'Barra, praticamente il continente di frontiera del Khorvaire: una giungla piena di rovine, con tribù di lucertoloidi selvaggi e piccoli insediamenti umani. I PG potrebbero andarci inviati dall'Università di Morgrave. Sembra interessante
4 Giugno 20204 anni Author comment_1689786 Confermo il numero di 13 icone. Piccola nota di colore sul numero 13: in Eberron ci sono vari giochi dovuti al numero 13, in inglese chiamato anche baker's dozen, per cui per un motivo od un altro 13 cose sono diventate 13-1 = 12 (baker's dozen indica una serie di tredici elementi da cui viene tolto uno, derivato dall'usanza dei panettieri di preparare tredici prodotti quando veniva richiesta una dozzina e togliere il peggiore). Ci sono 13 piani ma solo 12 orbitano intorno Eberron Ci sono 13 marchi del drago ma uno è stato quasi distrutto (marchio della morte) e così via. In 13th Age la baker's dozen si presenta sotto l'influenza del dado delle icone. Quando i giocatori tirano per le Icone il master di nascosto tira 1d12 per verificare quale icona subisce l'influsso del Principe delle Ombre.
4 Giugno 20204 anni comment_1689824 On 04/06/2020 at 06:51, Bagi ha detto: Confermo il numero di 13 icone. Piccola nota di colore sul numero 13: in Eberron ci sono vari giochi dovuti al numero 13, in inglese chiamato anche baker's dozen, per cui per un motivo od un altro 13 cose sono diventate 13-1 = 12 (baker's dozen indica una serie di tredici elementi da cui viene tolto uno, derivato dall'usanza dei panettieri di preparare tredici prodotti quando veniva richiesta una dozzina e togliere il peggiore). Ci sono 13 piani ma solo 12 orbitano intorno Eberron Ci sono 13 marchi del drago ma uno è stato quasi distrutto (marchio della morte) e così via. In 13th Age la baker's dozen si presenta sotto l'influenza del dado delle icone. Quando i giocatori tirano per le Icone il master di nascosto tira 1d12 per verificare quale icona subisce l'influsso del Principe delle Ombre. Regola molto interessante! Presumo che il "Principe delle Ombre" sarà un opportuno PNG/figura di Eberron. Ad esempio il Viaggiatore (una delle divinità, parte del pantheon dei Sei Oscuri). Direi che a questo punto confermiamo le icone che ho nominato nel precedente post. Come ulteriore icona propongo il Casato Medani, che potrebbe dare modo di giocare delle avventure più investigative (cosa che non mi dispiace). Mi sembra che anche la Chiesa della Fiamma Argentea, con la corruzione interna, le lotte tra i cardinali e la differenza tra il clero animato da buone intenzioni e quello assetato di potere, possa essere una buona fonte di avventure e un tema che non mi dispiacerebbe vedere all'interno della campagna.
4 Giugno 20204 anni comment_1689842 Visto che abbiamo un necromante mi pare sensato pensare all'equivalente del Re Lich... Invece pensando ai miei talenti da bardo, mi chiedo quali possano essere i corrispondenti di Arcimago, Grande Drago d'Oro e Sacerdotessa (quest'ultima forse Silver Flame?). Mentre l'Imperatore mi sembra essere abbastanza agevolmente il Re di Breland.
4 Giugno 20204 anni comment_1689893 On 04/06/2020 at 09:20, Nenya ha detto: Visto che abbiamo un necromante mi pare sensato pensare all'equivalente del Re Lich... Invece pensando ai miei talenti da bardo, mi chiedo quali possano essere i corrispondenti di Arcimago, Grande Drago d'Oro e Sacerdotessa (quest'ultima forse Silver Flame?). Mentre l'Imperatore mi sembra essere abbastanza agevolmente il Re di Breland. Se proprio volessimo trovare dei corrispettivi, io direi di farlo con le icone che abbiamo già nominato. Per ora abbiamo: -Università di Morgrave: ricerca di conoscenze, magiche e non. Potrebbe essere un ottimo Arcimago, secondo me -Il Parlamento: ordine costituito a Sharn, entità che garantisce la legge. Un equivalente dell'Imperatore? -Casato Tarkanan: criminali, reietti e dotati di strani poteri (Marchio del Drago aberrante). Principe delle Ombre? -Aundair: stato molto potente, ospitano Arcanix e, di conseguenza, i Dodici. Non saprei trovare un equivalente con le icone. Un buon Re Lich potrebbe essere l'Ordine dell'Artiglio di Smeraldo, la fazione militante del Culto del Sangue di Vol, un culto basato sulla necromanzia come fonte di potere e sulla magia proibita. Non saprei trovare un equivalente al Re dei Nani e alla Regina degli Elfi, però.
4 Giugno 20204 anni comment_1689894 On 04/06/2020 at 11:11, Ian Morgenvelt ha detto: Se proprio volessimo trovare dei corrispettivi, io direi di farlo con le icone che abbiamo già nominato. Per ora abbiamo: -Università di Morgrave: ricerca di conoscenze, magiche e non. Potrebbe essere un ottimo Arcimago, secondo me -Il Parlamento: ordine costituito a Sharn, entità che garantisce la legge. Un equivalente dell'Imperatore? -Casato Tarkanan: criminali, reietti e dotati di strani poteri (Marchio del Drago aberrante). Principe delle Ombre? -Aundair: stato molto potente, ospitano Arcanix e, di conseguenza, i Dodici. Non saprei trovare un equivalente con le icone. Un buon Re Lich potrebbe essere l'Ordine dell'Artiglio di Smeraldo, la fazione militante del Culto del Sangue di Vol, un culto basato sulla necromanzia come fonte di potere e sulla magia proibita. Non saprei trovare un equivalente al Re dei Nani e alla Regina degli Elfi, però. Regina degli Elfi il conclave dei senza morte? Del re dei nani paradossalmente potrebbe starci il triumvirato Cannith.
6 Giugno 20204 anni comment_1690394 Faccio un riassunto, per non perderci. Oltre alle icone nominate sopra: On 04/06/2020 at 11:11, Ian Morgenvelt ha detto: -Università di Morgrave: ricerca di conoscenze, magiche e non. Potrebbe essere un ottimo Arcimago -Il Parlamento: ordine costituito a Sharn, entità che garantisce la legge. Un equivalente dell'Imperatore -Casato Tarkanan: criminali, reietti e dotati di strani poteri (Marchio del Drago aberrante). Principe delle Ombre -Aundair: stato molto potente, ospitano Arcanix e, di conseguenza, i Dodici. Non saprei trovare un equivalente con le icone. Abbiamo il Triumvirato Cannith, ossia i tre uomini che governano le tre fazioni del Casato della Creazione, che rappresenterà il Re dei Nani. Siamo tutti d'accordo sull'Ordine dell'Artiglio di Smeraldo come equivalente del Re Lich? On 04/06/2020 at 11:13, Zellos ha detto: Regina degli Elfi il conclave dei senza morte? A questo proposito ho un dubbio: il conclave dei senza morte (un gruppo di elfi non morti, che vengono venerati come "saggi antenati" da parte degli elfi. La loro non morte viene vista come una trasformazione naturale, per renderli delle guide del popolo elfico dall'alto della loro esperienza millenaria) ha un'influenza abbastanza limitata sul mondo. Vogliamo vederli come uno dei "grossi poteri" della nostra campagna ambientata soprattutto a Sharn? Perché altrimenti potremmo dire che una delle altre icone senza equivalenti (l'Aundair, per dire) potrebbe svolgere il ruolo meccanico della Regina degli Elfi. Cosa ne dite invece delle due icone (Medani e Fiamma Argentea) che ho proposto sopra? Offrono spunti per voi interessanti o preferireste evitarle?
6 Giugno 20204 anni comment_1690438 Per me fiamma argentea e Medani vanno benissimo e volendo potremmo mettere i medani come “regina degli elfi” ( d’altronde è un casto elfico). Sinceramente non ricordo l’influenza dei Senza Morte su Eberron perché non ricordo più la nazione elfica quale sia: io mi ricordavo male che fosse l’Aundaire.