Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_156633

sarò un po di parte ma(e già mi scuso in anticipo)....a che servono??? Alcuni mostri descritti nei libri dei mostri, ad esempio; L'inevitabile (manuale mostri II) o altri mosti fatti di rotelle e acciaio che, a mio parere, non fanno giustizia della bellezza del D&D...anzi...rendono il gioco di ruolo una stupidaggine. Voi che ne pensate?

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_156636

Personalmente, nella futuristica categoria di robot farei ricadere anche i costrutti: basta pensare al golem di ferro, dotato di pistoni, oppure ad alcuni homunculi di Eberron, anche questi dotati di parti meccaniche. Senza contare che tali creature possono anche essere dotate di intelligenza, seguendo regole non ufficiali (come il manualetto Constructs) o ufficiali (l'incantesimo risvegliare costrutti di specie selvagge), rendendole adatte ad essere giocate.

Il mondo di D&D è sconfinato. Ci sono creature di tutte le forme e di tutti i tipi. Tutto è creabile, per mano mortale o divina. Quindi io dico: perchè no? Perchè dire di no a creature di apparenza meccanica?

Nel caso specifico degli inevitabili, essi rappresentano la legge, ognuno un certo aspetto della legge, e cosa c'è di più adatto di creature totalmente razionali, prive di emozioni come possono essere i robot?

Personalmente i costrutti non mi danno fastidio, anzi! Li reputo parte integrante del fantasy, oltre che elementi che creano indubbiamente atmosfera.

comment_156658

Quoto likeblue...

anche a me non piacciono i dinosauri e i giganti... nella mia ambientazione non li faccio mai incontrare... semplice!

Il manuale dei mostri ti offre una varietà abbastanza ampia di creature, poi sta al master decidere quali si e quali no...

comment_156702

Secondo me, invece, creature di questo genere servono a dare una maggiore ampiezza ad una ambientazione che è già ampia di suo...Non ci sono solo i soliti umanoidi mostruosi, ma anche automi frutto del lavoro di gnomi artefici...

Crea un account o accedi per commentare