Pubblicato 6 Giugno 20204 anni comment_1690395 Qualcuno sa indicarmi una guida 3.5 che differenzi in qualche maniera le razze canine? Oppure un qualche archetipo applicabile ai cani, per mantenerli animali, ma renderli diversi in base alla razza? Va bene anche materiale non ufficiale. Se buono e valido
6 Giugno 20204 anni comment_1690446 Ciao, non ho fonti ufficiali da segnalarti. Quello che posso suggerirti è chiederti che cosa contraddistingue una certa razza canina. Nella gran parte dei casi penso che un cambiamento di taglia e/o un leggero ritocco di punteggi di caratteristica sia più che sufficiente per rappresentarne una. Al limite un bonus o una penalità nei confronti delle temperature ambientali per razze particolarmente acclimatate al caldo o al freddo. Mi riesce difficile immaginare qualche altra differenza che abbia senso trasporre in gioco. Edited 6 Giugno 20204 anni by Bille Boo
6 Giugno 20204 anni comment_1690447 2 ore fa, Pau_wolf ha scritto: Qualcuno sa indicarmi una guida 3.5 che differenzi in qualche maniera le razze canine? Oppure un qualche archetipo applicabile ai cani, per mantenerli animali, ma renderli diversi in base alla razza? Va bene anche materiale non ufficiale. Se buono e valido Che io sappia i cani sono semplicemente divisi in cani di piccola taglia (statitistiche del "cane") e di taglia grande (cani da galoppo). Il primo è un barboncino, il secondo un san bernardo per intenderci. Altre modifiche secondo me non sono da considerare nel sistema di gioco. Al massimo puoi considerare qualche razza particolarmente eccezionale che ha un +1 ad una caratteristica, ma farlo per 10 o 20 razze è uno sforzo inutile.
6 Giugno 20204 anni Author comment_1690523 no, in particolare mi serve il saluki, un cane cacciatore che corre molto, vive nel deserto e si basa molto sulla vista...
6 Giugno 20204 anni comment_1690529 17 minuti fa, Pau_wolf ha scritto: no, in particolare mi serve il saluki, un cane cacciatore che corre molto, vive nel deserto e si basa molto sulla vista... Potresti semplicemente prendere il cane normale e dargli un +1 alla Cos o +2 a osservare Per il resto non vedo comunque la necessità di giustificare con dei bonus specifici la particolare razza.
6 Giugno 20204 anni comment_1690553 3 hours ago, KlunK said: Potresti semplicemente prendere il cane normale e dargli un +1 alla Cos o +2 a osservare Per il resto non vedo comunque la necessità di giustificare con dei bonus specifici la particolare razza. Concordo. Non conosco quella razza, @Pau_wolf, ma il procedimento è semplice: chiediti che cos'ha di particolare che la contraddistingua, e inseriscilo nelle statistiche di partenza del "cane generico" facendo le modifiche minime essenziali per esprimere questa differenza. Esempio. un cane cacciatore: non mi sembra che richieda modifiche delle statistiche che corre molto: dagli il talento Correre e/o aumentagli la velocità di 3m vive nel deserto: dagli una resistenza alle alte temperature o dalla semplicemente per scontata (non mi sembra che gli animali del deserto sul manuale ne abbiano una esplicita) e si basa molto sulla vista: un +2 razziale a Osservare mi pare sufficiente
7 Giugno 20204 anni Author comment_1690628 ok, userò un cane normale con qualche bonus tra quelli suggeriti anche se il manuale sui cani lo avrei trovato istruttivo perche di solito i manuali così danno spunti per usare le creature Edited 7 Giugno 20204 anni by Pau_wolf
7 Giugno 20204 anni comment_1690700 Su Eberron (3.5) ci sono gli "animali a crescita magica" ("magebred animal" in inglese); puoi prendere ispirazione anche da quello, se vuoi.
7 Giugno 20204 anni comment_1690716 5 ore fa, Pau_wolf ha scritto: anche se il manuale sui cani lo avrei trovato istruttivo perche di solito i manuali così danno spunti per usare le creature Ripeto, non per essere pedante, ma non credo sia rilevante nel sistema generale del gioco. Cioè, a meno che fai una campagna incentrata sui PG che fanno gli allevatori di cani il fatto che una razza di cane di cane abbia un +2 a osservare o a sopravvivenza perché è un cane da tartufo è praticamente irrilevante ai fini delle avventure. Ma non perché i cani sono inutili, ma perché tra le centinaia di mostri e creature una razza mi sembra che la divisione in razze di cane sia poco rilevante. Ma come (secondo me) è poco rilevante fare la suddivisione in tutte le etnie degli umani.
7 Giugno 20204 anni comment_1690740 7 hours ago, Pau_wolf said: anche se il manuale sui cani lo avrei trovato istruttivo perche di solito i manuali così danno spunti per usare le creature Il punto è che D&D non ha una "granularità" sufficiente a distinguere in modo marcato tra due razze di cane della stessa taglia. Come non la ha per distinguere tra la portata di uno spadone e quella di un pugnale, tra le velocità di due umani (tutti 9 m a meno di classi strane), tra uno scudo rotondo e uno romboidale, o tra la taglia di un leone e quella di un bisonte. Se si vuole un sistema capace di rappresentare una varietà immensamente più vasta di quella del nostro mondo (tra eroi spettacolari, magia, mostri, draghi, non morti e via discorrendo) inevitabilmente non potrà avere la raffinatezza di discriminare le varietà del nostro mondo, che al confronto appariranno trascurabili. Questo a meno che non si voglia portare la complessità del sistema a livelli ingestibili.
Crea un account o accedi per commentare