Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_156906

salve a ttt vorrei chiedervi un consiglio:

sn un elfo arciere e avevo pensato di prendere cm cdp arciere arcano ma volevo sapere secondo voi se c'è una classe di prestigio ke aumenta i danni dell'arciere migliore diell'arciere arcano

ringrazio in anticipo tt coloro ke risponderanno:-D

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 15,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_156916

Prima di tutto, occhio al linguaggio: le scritte da sms devono essere evitate per regolamento.

In secondo luogo non ho mai ritenuto l'arciere arcano questa potenza.

Terzo, ti rimando a questa discussione, visto che probabilmente qualsiasi cosa io dica sarebbe già stata detta qui: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=12107&highlight=arciere

Infine, io consiglio sempre un'occhiata all'iniziato dell'ordine dell'arco (complete warrior), che come cdp mi piace un sacco!

comment_156946

Le principali CdP per arciere oltre all'aricere arcano sono l'iniziato dell'ordine dell'arco sul perfetto combattente e l'arciere dei boschi sui signori delle terre selvagge(anche se è 3.0 basta adattarlo)

comment_157429

Aggiungo anche una classe di prestigio che starebbe molto bene se prendessi qualche livello da iniziato dell'ordine dell'arco..mi sembra si chiami segugio implacabile, sta su Nephandum...è una classe molto carina, secondo me...

PS. Mi associo a Larin dicendo che l'arcere arcano è una bufala... :bye:

comment_157468

PS. Mi associo a Larin dicendo che l'arcere arcano è una bufala...

Io invece arcere arcano non lo scarterei del tutto, forse anche perchè trasforma frecce normali in +5

comment_157494

PS. Mi associo a Larin dicendo che l'arcere arcano è una bufala... :bye:

Secondo me l'arcere arcano, è una bellissima Cdp. Forse perchè è una Cdp del manuale del master, e trovandocela sempre davanti, oramai la riteniamo come una cosa banale.

L'iniziato all'ordine dell'arco sul perfetto combattente, è forse + versatile, in quanto non devi impiegare dei livelli da incantatore per poter intraprendere questa Cdp.

La cosa noiosa dell'arcere arcano, è quel prerequisito raziale di elfo o mezzelfo che la rovina secondo me.

comment_157496

Mai detto che non sia una bella cdp, ma appunto non è il top della potenza come viene spesso raffigurata. Il discorso è diverso se se ne prende solo 2 livelli, e poi si continua da incantatore, ma in quel caso si sarebbe un arcere arcano "solo di nome", visto che si ha una minima parte delle capacità di quella classe. IMHO.

comment_157497

se giochi in 3.0 consiglio l'arciere dei boschi!!! Non aumenta proprio i danni di un singolo attacco, ma aumenta la gittata, aumenta la portata del critico (da 20 a 19-20) e soprattutto aumenta il moltiplicatore del critico (da x3 a x4 e successivamente x5).

In 3.0 se non erro si può cumulare "critico migliorato" con la capacità dell'arciere dei boschi, portando ad avere un critico di 17-20 x3 (o x4 o x5 se avanzi).

Questo è quanto!!!

:elf:

  • 10 anni dopo...
comment_1466632
Il 26/7/2007 alle 16:56, Obluraski ha scritto:

 

 

Io invece arcere arcano non lo scarterei del tutto, forse anche perchè trasforma frecce normali in +5

Le freccie +5 le crea anche l'ardire infallibile e in PIÙ con minaccia usa l'Arco in mischia che se per caso si trova in una situazione che non ha spazio per la distanza fa comodo:)

 

Il 26/7/2007 alle 16:56, Obluraski ha scritto:

 

 

Io invece arcere arcano non lo scarterei del tutto, forse anche perchè trasforma frecce normali in +5

Ranger 20 livelli è molto potente se della 3.5 scegliendo accuratamente talenti incantesimi ed abilità

Edited by GDM

  • Supermoderatore
comment_1467506
Il 28/4/2018 alle 07:42, GDM ha scritto:

Le freccie +5 le crea anche l'ardire infallibile e in PIÙ con minaccia usa l'Arco in mischia che se per caso si trova in una situazione che non ha spazio per la distanza fa comodo:)

 

Ranger 20 livelli è molto potente se della 3.5 scegliendo accuratamente talenti incantesimi ed abilità

Occhio al necroposting :grimace:

Crea un account o accedi per commentare