14 Maggio 200816 anni comment_220608 infatti è una buona idea, e quello su cui sono ancora più daccordo è il fatto che questa sia stata una morte idiota..... forse la migliore per capire cosa fare nel mio e in qualsiasi mondo per sopravvivere....usare la materia grigia! edit: comunque sembrerò un po' schizofrenico in quanto mi sto per contraddire, ma prima ho risposto di fretta perchè ero impegnato a scrivere la prossima avventura e non ti ho fatto un appunto. premesso che non vorrei essere o diventare un Master troppo di manica larga, ma 2000 px, quindi 700 px a testa mi sembrano quasi inutili per personaggi che stanno per diventare epici..... è vero che l'oceano è composto di gocce, ma ad un pg che occorre di 29000 px per passare di liv, non cambia molto una cifra simile..
14 Maggio 200816 anni comment_220620 La mia voleva essere solo una linea guida, chiaramente sta a te decidere il valore numero di base a seconda del tipo di campagna che stai facendo. Non avevo pensato alla questione "quasi epici", considerando che nel tuo racconto hai parlato di 5° livello
14 Maggio 200816 anni comment_220621 ho pensato ai livelli quasi epici in riferimento al tuo penultimo post, comunque devo sempre tenere a mente la regola d'oro per i master: prudenza in ogni decisione!
14 Maggio 200816 anni Amministratore comment_220622 si, (50xlivello) x moltiplicatore ci sta, dopotutto un pg di 20° morto con moltiplicatore 2x regalerebbe solo 2000px ai compagni. Ehm... veramente è uguale a quello che hai postato tu... proprietà della moltiplicazione (100 x N /2) = (50 x N)
20 Dicembre 200816 anni comment_452508 Ciao a tutti! Domanda: quando il caster di un incantesimo di compulsione mentale o charme muore, le creature da lui controllate che fine fanno? L’incantesimo si dissolve? Oppure rimane fino al termine della durata ma i soggetti controllati non possono agire? Grazie!
15 Novembre 200915 anni comment_454880 Ho una domanda: se il mio PG ha un effetto attivo su di se, ad esempio un incantesimo con durata 24 ore, muore e poi viene resuscitato, l'effetto è ancora attivo? Non ho trovato niente di ufficiale ma spero che venga detto qualcosa da qualche parte... voi ne sapete niente? O in alternativa, che ne pensate? Io non so cosa pensare, ma sarei più propenso a dire che gli effetti rimangono, perchè così è più interessante ai fini degli scontri (penso a Revivify, Spell Compendium).
8 Febbraio 201015 anni comment_455180 per rimanere sull'ipotetico dipende se l'effetto è legato al corpo del pg o al pg stesso un effetto che modifica la dimensione o l'aspetto del pg può essere considerato legato al corpo un effetto che aumenta le capacità del pg, bonus colpire, schivare, sono legate al pg se il pg muore gli effetti sul suo corpo potrebbero rimanere, ma non quelli legati al suo essere cosciente (siamo ancora nell'ipotetico) quindi se aveva un effetto tipo pelle di pietra, anche dopo essere morto il suo corpo rimane duro finchè non si esaurisce la durata dell'incantesimo e se ritorna in vita prima l'effetto c'è ancora mentre qualunque effetto che migliori o alteri la percezione o abilità del pg svaniscono quando la sua coscienza non si trova più nel regno dei vivi altrimenti significherebbe che lo spirito del pg mentre trapassa si porta dietro tutti gli effetti che aveva al momento della morte uscendo dalle ipotesi direi che tutti gli effetti svaniscono quando il pg muore, è più semplice e pulito, quindi probabilmente è giusto :3 (secondo me )
8 Febbraio 201015 anni comment_455182 Non lo sò. Propendo a credere che rimangano gli effetti. Mi pare che nel videogame Never winter nights 2 funzioni così. Certo, mi rimane dura da digerire che uno morto mentre era dominato, resuscita e si ritrova ancora dominato. Il contatto mentale si dovebbe spezzare
8 Febbraio 201015 anni comment_455183 Stiamo trattando un gioco dove esiste la magia con la "logica". Io adoro la logica, ma non si può applicare in questa situazione. Sul manuale non c'è scritto niente a riguardo quindi non c'è motivo di pensare che gli effetti svaniscono. Come non svaniscono se svieni, se vieni pietrificato etc etc... P.S. Sebbene in NWII funzioni allo stesso modo una trasposizione di un GdR non per forza è coerente con le sue regole. Anzi, spesso non è così
9 Febbraio 201015 anni comment_455185 in gran parte dei videogiochi che ho visto quando si muore tutti gli effetti svaniscono, sarà stata una loro scelta a livello di progettazione gioco, ma ormai sono abituato a vederli sparire anche se come detto prima da siegil, i combattimenti diventano più interessanti se gli effetti rimangono va però non dimenticato l'esempio fatto da shinsek, secondo me tutti gli effetti, bonus e malus, legati alla volontà del pg dovrebbero svanire quando il pg muore (sia bunus che malus per equità, solo i malus sarebbe scorretto) mentre tutti gli altri potrebbero anche rimanere :/ ?
9 Febbraio 201015 anni comment_455186 Perchè complicarsi la vita in questo modo? E soprattutto, c'è una copertura regolistica a questo?
9 Febbraio 201015 anni comment_455187 sono andato a rileggermi il manuale del giocatore e credo di aver trovato qualcosa a riguardo incantesimo rianimare morti "Il veleno e le malattie normali vengono curate durante il processo di resurrezione del soggetto, ma le malattie magiche e le maledizioni non vengono annullate" "maledizioni" può essere interpretato come effetto magico negativo? o si riferisce allo specifico incantesimo maledizione? gli incantesimi resurrezione e resurrezione pura dicono lo stesso senza più menzionare che gli effetti magici sono esclusi, "la creatura viene immediatamente riportata al massimo dei punti ferita, della salute e della forza fisica" quindi lo interpreterei come tutti gli effetti, magici e non, vengono annullati, voi no? è sicuro però che dipende tutto dal metodo usato per riportare in vita
9 Febbraio 201015 anni comment_455188 scusate il doppio post vedendo come funzionano gli incantesimi per riportare in vita, direi che la morte in se non altera nessun effetto, ne ne annulla è il riportare in vita che può annullare alcuni effetti o tutti dipende quindi tutto dal metodo o incantesimo usato per riportare in vita
9 Febbraio 201015 anni comment_455189 Il tuo ragionamento, secondo me, è corretto. Aggiungo solo che "maledizioni" si riferisce soltanto all'incantesimo "Maledizione"
17 Febbraio 201015 anni comment_455201 La mia più che una risposta è una domanda: Gli incantesimi (almeno quelli che ci interessano nel nostro caso particolare) hanno come bersaglio "una o più creature". Si può influenzare con questi incantesimi il corpo defunto di una creatura? Ad esempio possiamo lanciare forza del toro su un cadavere? Se così non fosse, allora possiamo considerare le morte come un evento che cambia la natura del bersaglio dell'incantesimo, rendendolo quindi invalido e ponendovi termine? Come vedete, più domande che risposte
17 Febbraio 201015 anni comment_455202 Interessante obiezione... Teoricamente avresti ragione... ma... boh...
17 Febbraio 201015 anni comment_455203 Si può influenzare con questi incantesimi il corpo defunto di una creatura? Ad esempio possiamo lanciare forza del toro su un cadavere? Si perché da manuale del giocatore, creatura sta anche per non-morto o golem. Interessante obiezione... Teoricamente avresti ragione... ma... boh... Diego, non stai bene? Non è da te
19 Febbraio 201015 anni comment_455206 Questo non risolve la mia domanda Shinsek. La categoria "Creatura" comprende sicuramente costrutti e non morti, ma dubito fortemente che comprenda i cadaveri. "One or more creatures" è un bersaglio diverso da "Corpse", e un incantesimo lanciabile sul primo bersaglio non è lanciabile sul secondo, e viceversa. Sicuramente possiamo lanciare Forza del Toro su un Golem o su uno scheletro, ma possiamo lanciarlo su un golem o uno scheletro distrutti? Non vorrei sbagliarmi, perché non trovo riferimenti, ma mi pare che i cadaveri vengano considerati alla stregua di oggetti, e pertanto sarei propenso a consentire il funzionamento di un incantesimo soltanto se questo funziona (ovvero ha come bersaglio) sia una creatura che un oggetto.
20 Febbraio 201015 anni comment_455213 Se così non fosse, allora possiamo considerare le morte come un evento che cambia la natura del bersaglio dell'incantesimo, rendendolo quindi invalido e ponendovi termine? Ho trovato questa FAQ: If, while under the effect of a spell that depends on type (such as hold person), my character is transformed into a different creature type by polymorph, does the spell’s effect remain? Yes. A spell only checks to see if you are a legal target when it is cast. If you become an illegal target later (such as via the polymorph spell), the spell remains in effect. Quindi non possiamo lanciare forza del toro su un morto, ma il fatto che un vivo diventi un bersaglio illegale non importa ai fini dell'incantesimo. Direi allora che gli effetti rimangono. Certo alcuni sono opinabili (vedi l'esempio di Shinsek) ma da regolamento sembrerebbe la cosa più sensata.
Crea un account o accedi per commentare