26 Febbraio 201015 anni comment_429085 Vi porto un esempio e vorrei sapere come lo regolereste voi... Immaginiamo un duello A VS B+C dove A è un guerriero che vince l'iniziativa e B+C sono mago e relativo famiglio. Il guerriero carica il mago e riesce ad ucciderlo, poi toccherebbe al mago e in seguito al famiglio. Il mago può ritardare l'azione dopo il famiglio? Ipotizzando che il famiglio riesca grazie a utilizzare oggetti magici ad attivare quindi una pergamena di revivify per ressare il mago, a questo punto il mago potrà agire anche se il suo posto in termini di iniziativa di base era prima del suo famiglio? Se il mago non dovesse poter ritardare, al round seguente sarebbe ancora considerato alla sprovvista perché il suo round l'ha passato "morto"?
26 Febbraio 201015 anni comment_429145 in teoria quando muori il famiglio non torna istantaneamente ad essere un comune animale della sua specie? o ricordo male io e rimane un periodo (limitatissimo) di tempo in cui è ancora famiglio?
26 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_429151 in teoria quando muori il famiglio non torna istantaneamente ad essere un comune animale della sua specie?Si. rimane un periodo (limitatissimo) di tempo in cui è ancora famiglio?Lo si può concedere attraverso HR. Death of a Master If the master dies, and the familiar survives, it loses all abilities associated with being a familiar (as if it had been dismissed). As a house rule, you might want to delay the familiar's loss of abilities for a short time, say one day per level of the master. If the master is later brought back from the dead, the familiar has whatever abilities that go along with the master's new level.
27 Febbraio 201015 anni comment_429169 Vi porto un esempio e vorrei sapere come lo regolereste voi... Immaginiamo un duello A VS B+C dove A è un guerriero che vince l'iniziativa e B+C sono mago e relativo famiglio. Il guerriero carica il mago e riesce ad ucciderlo, poi toccherebbe al mago e in seguito al famiglio. Il mago può ritardare l'azione dopo il famiglio? Da morto non fai una ceppa. E nemmeno da morente: A dying character can take no actions and is unconscious. Ipotizzando che il famiglio riesca grazie a utilizzare oggetti magici ad attivare quindi una pergamena di revivify per ressare il mago, a questo punto il mago potrà agire anche se il suo posto in termini di iniziativa di base era prima del suo famiglio? Da regole no, perchè il legame, come ricordato si recide nel momento della morte di uno dei due. Se il mago non dovesse poter ritardare, al round seguente sarebbe ancora considerato alla sprovvista perché il suo round l'ha passato "morto"? Hmmm.... non mi pare...
27 Febbraio 201015 anni comment_429197 Il mago può ritardare l'azione dopo il famiglio? no, perchè è morto e ritardare è un'azione Ipotizzando che il famiglio riesca grazie a utilizzare oggetti magici ad attivare quindi una pergamena di revivify per ressare il mago, a questo punto il mago potrà agire anche se il suo posto in termini di iniziativa di base era prima del suo famiglio? ipotizzando possa resuscitare, no perchè non ha potuto ritardare Se il mago non dovesse poter ritardare, al round seguente sarebbe ancora considerato alla sprovvista perché il suo round l'ha passato "morto"? la condizione morto non specifica molto però leggendo le regole sull'iniziativa s ivede che sei flat footed solo all'inizio della battaglia e quindi non si applica al tuo caso visto che stai ancora nelal stessa battaglia (e per di più il familiare, con parte di te, è vivo) The character’s soul leaves his body. Dead characters cannot benefit from normal or magical healing, but they can be restored to life via magic. A dead body decays normally unless magically preserved, but magic that restores a dead character to life also restores the body either to full health or to its condition at the time of death (depending on the spell or device). At the start of a battle, before you have had a chance to act (specifically, before your first regular turn in the initiative order), you are flat-footed. [...] Inaction Even if you can’t take actions, you retain your initiative score for the duration of the encounter.
3 Marzo 201015 anni comment_430862 Approfitto del topic per domandare: ma il famiglio deve agire assieme al mago? O si tira l'iniziativa in modo separato? In questo secondo caso applico i bonus propri del famiglio o quelli del mago (se migliori o meno)? Non lo trovo, ma secondo voi è possibile decidere di non tirare l'iniziativa per partire per ultimi? grazie e
3 Marzo 201015 anni Supermoderatore comment_430928 si tira l'iniziativa in modo separato?Si. applico i bonus propri del famiglio o quelli del mago (se migliori o meno)?Quelli del famiglio, come indicato negli esempi della GdDM. secondo voi è possibile decidere di non tirare l'iniziativa per partire per ultimi?A differenza dei TS non viene indicato se è possibile rifiutare il tiro. Non puoi semplicemente ritardare fino all'ultimo turno?
6 Marzo 201015 anni comment_432208 Grazie per le risposte.. Non puoi semplicemente ritardare fino all'ultimo turno?No perché il ritardare di per sé lo puoi decidere quando sta a te nel round (e poi via via) e non prima del tiro d'iniziativa, ma credo che la mia opzione cozzi con le regole sull'essere colti alla sprovvista (dato che è diverso inziare a valore di iniziativa 1 per il d20 o per scelta tramite il ritardare).
6 Marzo 201015 anni Supermoderatore comment_432232 No perché il ritardare di per sé lo puoi decidere quando sta a te nel round (e poi via via) e non prima del tiro d'iniziativa Una volta che il personaggio ritarda l'azione il suo conteggio di iniziativa cambia per tutto il resto dello scontro, quindi saresti sempre ultimo: Delay By choosing to delay, you take no action and then act normally on whatever initiative count you decide to act. When you delay, you voluntarily reduce your own initiative result for the rest of the combat. When your new, lower initiative count comes up later in the same round, you can act normally. You can specify this new initiative result or just wait until some time later in the round and act then, thus fixing your new initiative count at that point. You never get back the time you spend waiting to see what’s going to happen. You can’t, however, interrupt anyone else’s action (as you can with a readied action). Initiative Consequences of Delaying Your initiative result becomes the count on which you took the delayed action. If you come to your next action and have not yet performed an action, you don’t get to take a delayed action (though you can delay again). If you take a delayed action in the next round, before your regular turn comes up, your initiative count rises to that new point in the order of battle, and you do not get your regular action that round.
7 Marzo 201015 anni comment_432800 -ma per lanciare un incantesimo da pergamena non bisogna essere in grado di compiere i gesti dell'incantesimi,quindi avere i pollici opponibili? -il tempo di lancio di quell'incantesimo è 1 azione standard? -il mago secondo me dovrebbe poter tornare ad agire come ultimo in iniziativa,in quanto è anche un po' stremato dopo il viaggio che la sua anima ha compiuto
28 Giugno 201014 anni comment_490427 Scusate, non ho capito una cosa: io e un gruppo di amici giochiamo a D&D con la versione 3.5. Io sono un monaco di 5° lv con 13800 pe accumulati, ma mi hanno ucciso (con un critico) e la mia domanda è: Quanti punti in totale mi ritrova se vengo resuscitato con rianimare morti? Sulla guida del dungeon master c'è scritto qualcosa al riguardo, ma non si capisce bene! AIUTATEMIIIII Grazie in anticipo!
29 Giugno 201014 anni comment_490483 Prima una domanda: I punti esperienza li date per sessione, campagna o incontro? Nel caso 1°, ti ritrovi 6000 PE+ quelli ottenuti nella sessione ultima, tranne nell'incontro della tua morte Nel caso 2°, ti ritrovi 6000 PE+ quelli ottenuti nella campagnia, sino alla tua morte (tranne l'incontro della tua morte) Nel caso 3°, ti ritrovi solo 6000 PE
29 Giugno 201014 anni comment_490498 Prima una domanda: I punti esperienza li date per sessione, campagna o incontro? Nel caso 1°, ti ritrovi 6000 PE+ quelli ottenuti nella sessione ultima, tranne nell'incontro della tua morte Nel caso 2°, ti ritrovi 6000 PE+ quelli ottenuti nella campagnia, sino alla tua morte (tranne l'incontro della tua morte) Nel caso 3°, ti ritrovi solo 6000 PE Il master li da ad ogni incontro!
29 Giugno 201014 anni comment_490545 Quindi te ne prendi solo 6000, spiacente! è proprio una bella seccatura! ma con un incanto simile, lo perdi il livello! Potresti usare la reincarnazione...se non temi in cosa vai a finire! Alle volte ci guadagni anche!
29 Giugno 201014 anni comment_490705 Quindi te ne prendi solo 6000, spiacente! è proprio una bella seccatura! ma con un incanto simile, lo perdi il livello! Potresti usare la reincarnazione...se non temi in cosa vai a finire! Alle volte ci guadagni anche! Ma scusa nel libro del DM c'è scritto che il totale dei PE è a metà strada tra il nuovo livello (quello indietro, nel mio caso 4°) e il lv successivo. Quindi il lv successivo è: il 5° (perchè prendiamo in considerazione il 4°) o il 6° lv? Non so se la domanda è chiara? Anche perchè se prendiamo il primo caso avrei: 6000 + 10000=16000:2= 8000 pe; se prendiamo il secondo caso: 6000 + 15000= 21000:2= 10500 pe!
30 Giugno 201014 anni comment_491135 Sei con i punti che ti servono (pari pari) per essere di un livello sotto quello che eri quando sei morto!
2 Luglio 201014 anni comment_491825 c'è un limite alle morti superate le quali non si può più tornare in vita? Un mio amico aveva detto che il max è il bonus di cos:è un HR o c'è scritto da qualche parte?
2 Luglio 201014 anni comment_491833 E' una HR... Non c'è limite alle resurrezioni... Ciò non toglie che il DM questi limiti li può mettere. Da noi non si può usare lo stesso incantesimo due volte per risorgere...
2 Luglio 201014 anni comment_491838 un limite in teoria c'è... ogni volta che subisci una resurrezione, perdi un livello se sei di 1° livello invece, perdi 2 punti di costituzione! se la riduzione porta a 0 o meno il punteggio di costituzione, non si può venire resuscitati! quindi una serie di resurrezioni a catena in breve tempo, senza un guadagno di livelli intermedio, comporta il non poter più resuscitare!
Crea un account o accedi per commentare