Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1692432

Non bisogna essere laureato in matematica per capire che il talento in questione favorisce le armi da 2d6 come lo spadone o Il Maglio, che di fatto diventano Le armi migliori del gioco, Secondo voi per equilibrare sarebbe il caso di far ritirare anche il 3 sulle armi a due mani ha dado singolo come ad esempio l'alabarda?

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 7,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • L’alabarda ha portata si usa con maestro delle armi su asta non con maestro d’armi possenti, che insieme a sentinella la rende una delle armi migliori del gioco senza bisongno di potenziarla. Se

  • Come dice @savaborg l'alabarda ha portata, e quindi compensa. Il bonus di maestro d'armi possenti è pensato in effetti per premiare spadone e maglio, come altri bonus sono pensati per premiare altro.

  • Le armi così come sono hanno tra loro piccole differenze che però le rendono adatte a personaggi diversi e a stili di gioco diversi. I talenti accentuano o mitigano queste differenze proprio per far s

comment_1692437

Le armi da 2d6 sono GIA' migliori di quelle da 1d12 (per non parlare di quelle da 1d10), seppur di poco, anche senza il talento.
Se proprio vuoi riequilibrare suggerisco di passare le armi da 2d6 a 1d12.

comment_1692444

L’alabarda ha portata si usa con maestro delle armi su asta non con maestro d’armi possenti, che insieme a sentinella la rende una delle armi migliori del gioco senza bisongno di potenziarla.

Se non mi sbaglio questo è l’argomento di un’altro tuo post dove volevi depotenziare quei due talenti. 
Però così fai molto lavoro per ottenere un risultato non playtestato che potrebbe essere peggiore delle regole base.

Edited by savaborg

comment_1692459

Come dice @savaborg l'alabarda ha portata, e quindi compensa. Il bonus di maestro d'armi possenti è pensato in effetti per premiare spadone e maglio, come altri bonus sono pensati per premiare altro.

Più in generale, ti consiglio fortemente di non toccare il sistema, sia nei casi in cui sarei d'accordo con te che alcune combinazioni siano molto forti (SPAM) sia nei casi in cui non sono d'accordo (come questo). Non perché sia perfetto, ma perché 1) bilanciare è estremamente difficile e cambiare opzione per opzione porta a peggiorarlo molto più facilmente che a migliorarlo; se anche fosse possibile castrare tutte le opzioni più forti e creare un sistema perfettamente bilanciato, da un lato 2) cercare le opzioni che offrono un piccolo vantaggio, come in questo caso scoprire che spadone e maglio hanno un vantaggio se usate con maestro di armi possenti, è parte del divertimento di creare un personaggio, già estremamente ridotto in 5E e dall'altro 3) se un giocatore trova un'opzione per avere un piccolo vantaggio e il master gliela toglie, come proponi, suona come un tentativo di castrare il suo personaggio e non come un tentativo di bilanciare il gioco.

Lascia questo mezzo danno aggiuntivo di bonus a chi scopre questa combinazione: chi la scopre sarà soddisfatto del suo acume e il gioco non cambierà in alcun modo.

  • Author
comment_1692471
51 minutes ago, bobon123 said:

Come dice @savaborg l'alabarda ha portata, e quindi compensa. Il bonus di maestro d'armi possenti è pensato in effetti per premiare spadone e maglio, come altri bonus sono pensati per premiare altro.

Più in generale, ti consiglio fortemente di non toccare il sistema, sia nei casi in cui sarei d'accordo con te che alcune combinazioni siano molto forti (SPAM) sia nei casi in cui non sono d'accordo (come questo). Non perché sia perfetto, ma perché 1) bilanciare è estremamente difficile e cambiare opzione per opzione porta a peggiorarlo molto più facilmente che a migliorarlo; se anche fosse possibile castrare tutte le opzioni più forti e creare un sistema perfettamente bilanciato, da un lato 2) cercare le opzioni che offrono un piccolo vantaggio, come in questo caso scoprire che spadone e maglio hanno un vantaggio se usate con maestro di armi possenti, è parte del divertimento di creare un personaggio, già estremamente ridotto in 5E e dall'altro 3) se un giocatore trova un'opzione per avere un piccolo vantaggio e il master gliela toglie, come proponi, suona come un tentativo di castrare il suo personaggio e non come un tentativo di bilanciare il gioco.

Lascia questo mezzo danno aggiuntivo di bonus a chi scopre questa combinazione: chi la scopre sarà soddisfatto del suo acume e il gioco non cambierà in alcun modo.

si chiedo queste cose sul forum perche mi faccio portavoce anche di richieste o dubbi dei miei pg che giustamente mi avevano fatto presente che questo talento premiava solo alcune armi, per ora non ho modificato nulla. Il mio obiettivo per chiarire non è castrare nè togliere, ma evenatualmente dare possibilità a questo talento di essere più utile anche con altre armi

 

comment_1692472

Le armi così come sono hanno tra loro piccole differenze che però le rendono adatte a personaggi diversi e a stili di gioco diversi. I talenti accentuano o mitigano queste differenze proprio per far sì che ci sia varietà tra un pg e l’altro.

Le armi a due mani “semplici” fanno più danno di tutte sul singolo attacco e si abbinano a talenti che amplificano questa situazione, le armi con portata fanno meno danno ma offrono vantaggi tattici e hanno talenti che ne aggiungono altri, come più attacchi o la capacità di bloccare, le armi ad una mano fanno ancora meno danno ma consentono l’uso dello scudo o delle due armi o ancora di armi da lancio e da tiro come la balestra a mano, etc. etc....

A tutto questo poi si sommano gli stili di combattimento e i privilegi di classe/razza che ancora di più creano varietà.

A parte piccolissime imperfezioni, del tutto trascurabili, è un sistema ben bilanciato e vario. Cercare di modificarlo per migliorarlo nel bilanciamento è inutile.

La cosa migliore è studiarlo per sfruttarlo al meglio.

Se proprio si ama modificare i sistemi con cui si gioca la cosa migliore con la 5e è introdurre blocchi di regole per aumentare il divertimento, magari anche a svantaggio di bilanciamento e realismo.

Vedi anche qui sul forum iniziativa discorsiva, eliminazione bonus razziali alle caratteristiche...

Oppure se vuoi modificare i talenti, anche per questo c’è qui in giro una bella discussione che però partiva da un’altro argomento, modifica quelli veramente imprendibili per portarli al livello degli altri aumentando le opzioni (se sei curioso tra gli articoli pubblicati sempre sul forum dovrebbero esserci le statistiche ufficiali di utilizzo dei talenti su Beyond).

Edited by savaborg

Crea un account o accedi per commentare