Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_1698024

Buonasera.

Stavo cercando di costruire un PNG in una mia campagna basato, fondamentalmente, sulla figura di Nicolas Flamel.

Stavo pensando di farlo multiclasse alchimista-stregone, intorno a un livello 12, circa. Tendenzialmente la parte stregone improntato a trasmutazione.

Suggerimenti in merito? Come dividere i livelli tra le classi? Talenti che meritano particolarmente visto il personaggio?

Grazie in anticipo per le idee 🙂

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Alla fine ho optato per il mago, combinato con l'alchimista, tenendo però più basso il livello complessivo (alc 3/ wiz 3). Mescere pozioni, scrivere pergamene, creare oggetti meravigliosi e lista di i

comment_1698041

Bella idea. Posso chiederti però perche alchimista-stregone e non alchimista-mago? Personalmente lo vedrei più come un mago dedito allo studio e alla ricerca più che come uno stregone che deve i suoi poteri all'incrocio di un suo parente con un drago, o un demone o altro.

  • Author
comment_1698105

Grazie per l'apprezzamento 🙂
Comunque, il mondo di ambientazione in cui sto masterando la campagna ha un trascorso piuttosto... "complesso" con la magia arcana, a seguito dell'apertura di un portale permanente con l'Abisso da parte di un esperimento sbagliato di alcuni maghi.

Quindi nell'anno di ambientazione le scuole di magia sono state bandite e la magia è comunemente additata come "frutto del demonio". In questo senso, per coerenza di lore, avevo pensato più a stregone (archetipo seeker) che mago (anche se ovviamente mago, come interpretazione classica, sarebbe più centrato). Nulla vieta che, in caso, trovi un escamotage per usare il mago eh. 

Qualche idea/suggerimento sulla divisione dei livelli e per i talenti?

P.s.: fra l'altro, sto pensando di inserire questo PNG come "allievo" di un altro arcanista ancora più potente, ispirato al Dottor Faust di Goethe. Anche per lui credo che avrò dubbi analoghi sulla costruzione 😄

comment_1698108

Capito.

Per quanto riguarda i talenti e livelli dipende un po' cosa vuoi che faccia questo png: deve combattere contro i pg? O li aiuta in certe missioni?

Ad esempio se vuoi fare che li aiuta, magari fornendo ai pg degli oggetti magici difficilmente trovabili, potresti concentrarti sui talenti di creazione oggetti. Come alchimista al livello 1 hai già mescere pozioni, poi potresti prendere creare oggetti meravigliosi (che sono quelli più comuni e vari) e magari anche creare bacchette, così da farlo diventare una sorta di Olivander. Facendolo in questo modo, prenderei più livelli da alchimista che stregone perchè mi sembra più coerente col png. L'alchimista può fare un sacco di estratti molto utili ai giocatori (oltre che lanciare delle belle bombe all'occorrenza).

Se invece dovesse essere più incentrato sul combattimento, allora prenderei più livelli da stregone per lanciare un po' di incantesimi offensivi, ma secondo me non sarebbe molto in stile Nicolas Flamel.

  • Author
comment_1698113

Sì, sono d'accordo, non lo pensavo come combattente, se non proprio all'occorrenza per salvarsi la pellaccia, quanto piuttosto un ricercatore dell'arcano. Credo che allora andrò su qualcosa tipo stregone(o mago) 3/ alchimista 9.

Direi che creazione di oggetti meravigliosi è azzeccatissima come idea, magari anche un scrivere pergamene e poi vedo un po'. 

Grazie mille :) :) 

comment_1698279

Forse sarebbe meglio qualche livello in più da stregone/mago, per avere gli incantesimi necessari a produrre gli oggetti magici (tipo livello 5 o anche 7). Con lo stregone c'è anche il problema che non può imparare nuovi incantesimi (se non un numero limitatissimo) quindi non è molto adatto ai talenti di creazione oggetti.

comment_1698363
4 ore fa, Kuroki ha scritto:

Forse sarebbe meglio qualche livello in più da stregone/mago, per avere gli incantesimi necessari a produrre gli oggetti magici

Dipende da cosa crea. Per gli oggetti meravigliosi basta il talento e aumentare la CD di creazione. Il formulario e il mescere pozioni dell'alchimista risolvono in parte le carenze dello stregone. 

In alternativa il personaggio potrebbe ampliare il nr di incantesimi conosciuti dello stregone con le Page of Spell Knowledge e/o il talento Expanded Arcana.

Sennò ci sarebbe l'alternativa castereccia nr°3: l'arcanista.

  • Author
comment_1699494

Alla fine ho optato per il mago, combinato con l'alchimista, tenendo però più basso il livello complessivo (alc 3/ wiz 3). Mescere pozioni, scrivere pergamene, creare oggetti meravigliosi e lista di incantesimi da mago ampi e incentrati su trasmutazione, pochi incantesimi adatti al combat se non qualcosa di invocazione.

Ho preferito nerfarlo per coerenza all'interno della storia e per non dover poi alzare i livelli dei GS dei nemici previsti in sua presenza.

Grazie a tutti per i suggerimenti 🙂

Crea un account o accedi per commentare