Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1698401

Salve a tutti.

Leggendo la descrizione del trucchetto "Riparare" ho letto che può riparare uno squarcio di massimo 30 cm. La descrizione fa riferimento ad oggetti inanimati nei suoi esempi. Tuttavia non nega mai esplicitamente che questo trucchetto possa essere usato su creature come dei non morti o dei costrutti che, pur non essendo propriamente "vivi", si muovono.

Il mio obiettivo è quello di creare un PG Necromante che possa assemblare i propri non morti usando arti mutilati. 

Fatta questa premessa la mia domanda è:  vale la pena utilizzare il trucchetto "Riparare" oppure ci sono incantesimi che svolgono meglio il compito di riassemblare la carne?

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 4,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • No per vari motivi. Innanzitutto tieni da conto che Mending non cura un costrutto, semplicemente se questo è stato distrutto ne ripara le fratture e rotture (ma senza riattivarlo). In secondo luogo Me

  • I non morti non sono oggetti, quindi non si può fare. Se si volesse modificare con una house roule, ricordati che trucchetti che curano sono esplicitamente sconsigliati e sicuramente non potrebbe rist

  • confermo che i Warforged sono a tutti gli effetti Umanoidi e non Costrutti (come invece lo sono gli Autognome, che infatti hanno regole specifiche per il funzionamento degli incantesimi di cura), pg.3

comment_1699248

Concordo con Lord Danarc, però ti consiglio di parlarne con il master. L'idea che hai in mente mi sembra molto interessante, e niente di particolarmente potente: se fossi il master, probabilmente te lo concederei, o ti darei un trucchetto apposta per fare quello che chiedi.

comment_1699349
On 7/13/2020 at 3:49 PM, XFex_ said:

Il mio obiettivo è quello di creare un PG Necromante che possa assemblare i propri non morti usando arti mutilati.

I non morti non sono oggetti, quindi non si può fare. Se si volesse modificare con una house roule, ricordati che trucchetti che curano sono esplicitamente sconsigliati e sicuramente non potrebbe ristorare HP: al massimo ricucire pezzi (come fa sui costrutti).

Però i cadaveri invece sono oggetti, quindi l'idea di personaggio si può tenere anche RAW: semplicemente prima assembla i morti con arti mutilati e poi li anima.

  • 3 anni dopo...
comment_1872702

Scusate se riporto in auge questo vecchio forum, ma non ho trovato risposte al mio quesito...

Nel trucchetto riparare è indicato che può essere usato per riparare i costrutti! Se nel gruppo ci fosse un forgiato, che di fatto è a tutti gli effetti un costrutto, potrei usare il suddetto trucchetto per curarlo? E se si, di quanto potrei curarlo? 

Grazie mille per qualsiasi risposta. 

Ciao a tutti! 

  • Supermoderatore
comment_1872712
43 minuti fa, Grooth ha scritto:

Nel trucchetto riparare è indicato che può essere usato per riparare i costrutti! Se nel gruppo ci fosse un forgiato, che di fatto è a tutti gli effetti un costrutto, potrei usare il suddetto trucchetto per curarlo? E se si, di quanto potrei curarlo? 

No per vari motivi. Innanzitutto tieni da conto che Mending non cura un costrutto, semplicemente se questo è stato distrutto ne ripara le fratture e rotture (ma senza riattivarlo). In secondo luogo Mending bersaglia un oggetto, cosa che un forgiato non è. Più in generale per curare un forgiato si usano i normali incantesimi ed effetti di cura che si usano sulle altre creature.

Ci sono esplicite eccezioni nell'uso di Mending, come quella dell'artefice con lo Steel Defender, ma sono appunto esplicite.

comment_1872864
22 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

No per vari motivi. Innanzitutto tieni da conto che Mending non cura un costrutto, semplicemente se questo è stato distrutto ne ripara le fratture e rotture (ma senza riattivarlo). In secondo luogo Mending bersaglia un oggetto, cosa che un forgiato non è. Più in generale per curare un forgiato si usano i normali incantesimi ed effetti di cura che si usano sulle altre creature.

Ci sono esplicite eccezioni nell'uso di Mending, come quella dell'artefice con lo Steel Defender, ma sono appunto esplicite.

Capisco! Ma non è indicato nell'incantesimo "cura ferite" che non si possono curare costrutti o non-morti? È per questo che ho chiesto per il trucchetto riparare..... Perché se riparare non può curare un costrutto, e neanche cura ferite, o ti fai una classe che ti cura, altrimenti nisba... 

  • Supermoderatore
comment_1872865
15 minuti fa, Grooth ha scritto:

Ma non è indicato nell'incantesimo "cura ferite" che non si possono curare costrutti o non-morti? È per questo che ho chiesto per il trucchetto riparare.....

Sono abbastanza convinto che nella 5E i personaggi Warforged possano essere curati da cura ferite e simili visto che contano come umanoidi (anche proprio per evitare casini con spell apposite di cura).

comment_1872867
17 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Sono abbastanza convinto che nella 5E i personaggi Warforged possano essere curati da cura ferite e simili visto che contano come umanoidi (anche proprio per evitare casini con spell apposite di cura).

confermo che i Warforged sono a tutti gli effetti Umanoidi e non Costrutti (come invece lo sono gli Autognome, che infatti hanno regole specifiche per il funzionamento degli incantesimi di cura), pg.35 di Eberron Rising from the Last War

pertanto sono affetti dagli incantesimi di cura come qualsiasi altro Umanoide

Edited by D8r_Wolfman

comment_1872881
35 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Sono abbastanza convinto che nella 5E i personaggi Warforged possano essere curati da cura ferite e simili visto che contano come umanoidi (anche proprio per evitare casini con spell apposite di cura).

 

26 minuti fa, D8r_Wolfman ha scritto:

confermo che i Warforged sono a tutti gli effetti Umanoidi e non Costrutti (come invece lo sono gli Autognome, che infatti hanno regole specifiche per il funzionamento degli incantesimi di cura), pg.35 di Eberron Rising from the Last War

pertanto sono affetti dagli incantesimi di cura come qualsiasi altro Umanoide

Avete ragione, sono andato a controllare! Grazie mille! 😁 

Crea un account o accedi per commentare