Pubblicato 1 Agosto 20204 anni comment_1702071 Salve a tutti! Vorrei chiedere un parere ai più esperti. PREMESSA: faccio il DM e con il mio gruppo gioco esclusivamente campagne ufficiali, tuttavia non ho più né il tempo né soprattutto la voglia di gestire cose sandbox (per esempio Curse of Strahd non la considero nemmeno, nonostante sia universalmente riconosciuta come la campagna qualitativamente migliore). Da qui la mia domanda: quale campagna è la più indicata per un'esperienza dettagliata ma railroad? Ho sentito che quella dei giganti e di Tiamat sono railroad ma anche piuttosto "brutte", ma non parlo per esperienza diretta. A voi la parola! Edited 1 Agosto 20204 anni by Travok1994
1 Agosto 20204 anni comment_1702074 Io ti consiglio quella dello started set, le miniere di Phandalin. Ha una parte un po' sandbox con varie quest secondarie che possono essere inserite, ma ti consiglio di tenere solo quelle che ti piacciono. Però, nonostante questo secondo me è gestibilissima, ti consiglio di dargli un occhio se ne hai occasione.
1 Agosto 20204 anni Author comment_1702082 1 ora fa, Gennygee ha scritto: Io ti consiglio quella dello started set, le miniere di Phandalin. Ha una parte un po' sandbox con varie quest secondarie che possono essere inserite, ma ti consiglio di tenere solo quelle che ti piacciono. Però, nonostante questo secondo me è gestibilissima, ti consiglio di dargli un occhio se ne hai occasione. Purtroppo uno del gruppo ha già giocato lo starter set; inoltre, se non sbaglio, questa avventura porta solo fino al 5° livello
1 Agosto 20204 anni comment_1702084 Hai provato a dare un'occhiata agli Adventure Path per Pathfinder? Sono tutti abbastanza dritti e la conversione non credo sia difficile. Nel caso Ascesa dei Signori delle Rune è carina
1 Agosto 20204 anni comment_1702085 1 ora fa, Travok1994 ha scritto: Salve a tutti! Vorrei chiedere un parere ai più esperti. PREMESSA: faccio il DM e con il mio gruppo gioco esclusivamente campagne ufficiali, tuttavia non ho più né il tempo né soprattutto la voglia di gestire cose sandbox (per esempio Curse of Strahd non la considero nemmeno, nonostante sia universalmente riconosciuta come la campagna qualitativamente migliore). Da qui la mia domanda: quale campagna è la più indicata per un'esperienza dettagliata ma railroad? Ho sentito che quella dei giganti e di Tiamat sono railroad ma anche piuttosto "brutte", ma non parlo per esperienza diretta. A voi la parola! In italiano non ne sono poi uscite cosi tante ahah -princes of apocalypse è estremamente sandbox, quindi scartata -idem strahd -Hoard of the dragon queen è molto railroad con solo due punti un po sandbox (ma nel piccolo non ti preoccupare). Io l'ho giocata, ha i suoi difetti ma ci siamo divertiti. Dovrai lavorare al capitolo 4 o skipparlo con la narrativa. Il resto è salvabile (anzi alcuni capitoli, come il primo, il sesto e il settimo sono ottimi!). Va da 1 a 8 -subito dopo c'è Rise of Tiamat, sequel della prima (insieme fanno "la tirannia dei draghi"). Questo è un manuale difficile, gli scenari che offre sono veramente interessanti (alcuni molto ispirati), il problema però sta proprio qui, sono semplicemente scenari, episodi di trama e sta al master unirli, intrecciarli e renderli fluibili. Devi lavorarci per avere qualcosa che merita (puoi sempre iniziare con Hoard, che sicuramente e piu accessibile e semplice da gestire, per poi valutare per proseguire). -Storm king thunder la conosco poco, so che è estremamente Railroad (tanto che nel manuale consigliano di giocara unendola ad altre avventure), penso sia una buona idea giocarla se non si hanno troppe aspettative, unico "problema" è che è in inglese. -figa dall'abisso da escludere perche ha piu parti sandbox e con varie possibilità. -se ti interessa c'è la Cittadella senza sole e la forgia della furia, o altre avventuee vecchio stampo presente sullo Yawning portal. Sono in inglese ma se ti interessano io le ho tradotte per uso personale (scrivimi in pvt se sei interessato -spero di non violare nessuna regola, nel caso elimino questa parte ahah-). Tomb of annhilation l'ho scaratata perche sandbox+eng, tosta.
1 Agosto 20204 anni comment_1702105 2 ore fa, SamPey ha scritto: -figa dall'abisso . ❤️ la giocherô di sicuro.
1 Agosto 20204 anni comment_1702115 1 ora fa, Lord Danarc ha scritto: ❤️ la giocherô di sicuro. OOOOOPS ahahah Potrei modificarlo...ma non lo farò😅
2 Agosto 20204 anni comment_1702121 Io ho giocato Il Tesoro della Regina dei Draghi ed è molto Railroad, pure troppo XD
2 Agosto 20204 anni Author comment_1702130 Mi par di capire che come campagne vere e proprie solo "Il tesoro della Regina Drago" fa al caso nostro. Grazie per le numerose risposte 😁✌️
3 Agosto 20204 anni comment_1702213 Il 2/8/2020 alle 10:11, Travok1994 ha scritto: Mi par di capire che come campagne vere e proprie solo "Il tesoro della Regina Drago" fa al caso nostro. Grazie per le numerose risposte 😁✌️ mah... io direi anche Descent to Avernus. è in italiano e pur avendo alcuni snodi narrativi variabili non si può certo definire sandbox. E come detto qui sopra Waterdeep, anche se è più corta e non arriva ad alti livelli (si, poi ci sarebbe il dungeon del mago folle..ma non la considererei una avventura, è più una dungeon crawling puro) (fermo restando che l'avventura perfetta imho è sempre quella che ogni DM confeziona da se e per se, perchè coglie al meglio le esigenze proprie e del proprio gruppo di PG)
Crea un account o accedi per commentare