Vai al contenuto

Featured Replies

  • Author
comment_1703786
Il 10/8/2020 alle 11:10, savaborg ha scritto:

Anche quelli da affrontare si dividono in tante categorie diverse e necessitano di un livello di approfondimento diverso.

I png più importanti, che servono per tutta una campagna e che magari si incontrano prima come finti alleati e solo in seguito come nemici, possono persino avere più schede, con statistiche diverse e poteri diversi a seconda del momento in cui li si contra, ma comunque non avranno bisogno di una serie di particolari che ad esempio servono ai pg per essere bilanciati tra loro o per la gestione delle risorse tra i riposi, che per un png non sono ne rilevanti ne interessanti.
 

Se si imposta bene il lavoro le difficoltà diminuiscono notevolmente.

Si allungano giusto un pó i tempi se devi metterti a modificare tutto...

  • Risposte 27
  • Visualizzazioni 4,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Non esistono tabelle perché non servono. Se entri nella logica dell’edizione è più facile modificare un mostro in 5e che in 3.5e. Ci sono diverse discussioni sul forum dove si parla del problema.

  • Secondo me, invece, non è così lungo o complicato, si tratta sempre di calcolare le tre variabili e confrontarle con la tabella, avendo però in più l’accortezza di tener conto di eventuali capacità di

  • Lord Danarc
    Lord Danarc

    Un png che non va combattuto non ha bisogno di statistiche approfondite. Bastano 4 cose che puoi an che e decidere sul momento. Credo che il problema riguardasse il png da affrontare. 

comment_1703787

@Lord Danarc

 

No mi pare banale, soprattutto rispetto alla 3. Qui per fare un guerriero gli dai tot PF, CA, DANNO e gli metti quelle 2 abilità che ti servono, in base a quanto ti serve faccia male ed hai finito. Prima ti dovevi fare mille mila libelli con decine di caratteristiche inutile per un png per quella situazione. Ci metti 1/10 del tempo a fare un png e sempre di meno man mano che ti servono più potenti.

L'unica cosa difficile è passare da uno schema rigido con milioni di livelli e +X da incastrare per creare un png come ti serve della 3a, ad un sistema dove metti SOLO quel poco che ti serve per un PNG (o mostro che sia). Non c'è proprio paragone in fatto di velocità.

Edited by Nesky

  • Author
comment_1703788

Lo schema era rigido ma anche semplice, e bilanciava meglio del "vado ad occhio* ovvio è piú semplice, ti accorgi di cosa fa un png solo quando lo stai giá giocando

Non tutte le abilitá sono inutili per i png, poi se li vedi come meri muretti da abbattere non so che dirti, capita che debbano scappare, che siano interrogati, che si tenti di mediare prima di combattere.

Io poi che metto spesso incantatori di supporto o sfrutto il terreno a vantaggio dei png sono un pó in difficoltá.

Veró è un sistema piú semplice se ti piace andare ad occhio. Io volevo solo sapere se c'era qualche guida migliore rispetto a quella del manuale del master

Edited by Gattopsicotico

comment_1703802
1 ora fa, Nesky ha scritto:

@Lord Danarc

 

No mi pare banale, soprattutto rispetto alla 3. Qui per fare un guerriero gli dai tot PF, CA, DANNO e gli metti quelle 2 abilità che ti servono, in base a quanto ti serve faccia male ed hai finito. Prima ti dovevi fare mille mila libelli con decine di caratteristiche inutile per un png per quella situazione. Ci metti 1/10 del tempo a fare un png e sempre di meno man mano che ti servono più potenti.

L'unica cosa difficile è passare da uno schema rigido con milioni di livelli e +X da incastrare per creare un png come ti serve della 3a, ad un sistema dove metti SOLO quel poco che ti serve per un PNG (o mostro che sia). Non c'è proprio paragone in fatto di velocità.

Se ti servivano solo alcune cose non avevi bisogno di assegnare ad esempio Xmila gradi o gradi incrociati e segnavi solo quelli che ritenevi utili. Il resto serviva per il combattimento. Ci voleva un po’ ma preso il via era facile. Qua devo fare conti con una tabella o farti un excel. A me pare decisamente più complicato e meno banale. Da un lato segnavi direttamente le cose che servivano al personaggio e avevi il gs preciso prima di iniziare. Qua invece segni le cose via via e fai il conto cercando di raggiungere un certo gs. 

comment_1703815

Cioè scusami:
da un lato, 3.5: è un png di 5 livello, ha totmila monete d’oro, tot talenti e tot punti abilità da distribuire nelle tot abilità; ognuna di queste cose da un bonus/malus da aggiungere/sottrarre, lo stesso calcolo devo farlo per ogni variante 

dall’altro, 5: prendo la stringa standard, scelgo le abilità da quelle di classe e bg, ci sommo il bonus fisso di livello; decido il livello del png e prendo la classe armatura ed i pf indicati dalla tabella, gli do un’arma e se serve ricalcolo un poco il danno

quanto all’usare incantatori invece che combattenti, il concetto è sempre lo stesso, calcoli I danni che fanno con gli incantesimi invece che con le armi; non capisco come rifarsi ad una tabella possa essere più difficile che farsi millemila calcoli incrociati, anche qui ci vuole un poco a prendere la mano col sistema, ma una volta compreso il meccanismo non è così complicato 

@Gattopsicotico, puoi farci un esempio di png che vuoi modificare e come lo vuoi modificare? Magari con un esempio pratico ci si può capire meglio 

comment_1703830

No non ci sono guide particolari perché è un procedimento abbastanza semplice. Ci sono però dei siti su cui trovi piccoli miglioranti e delle tabelle più precise di quelle del manuale del master e calibrate leggermente meglio.
Come questo:
http://blogofholding.com/?p=7338

Che trovi spiegato su questa discussione:

https://www.dragonslair.it/forums/topic/58860-creazione-di-mostri-e-gs-incontri/.

Edited by savaborg

  • Author
comment_1703841

 

Nella 3.5 la tabella comprendeva anche taglia, talenti, capacitá, ecc

qui per alcune capacitá speciali non si sa, per il conteggio danni giá si comincia ad avere pensieri, i furtivi contano sempre, ma non è detto che li possa usare sempre per dire, incantatori di solo supporto non contano?se hanno solo cure o bonus di supporto?

quelle che ti danno sono semplici indicazioni, tipo un range di danno che comunque ti dicono che puó essere sforato

 

5 ore fa, savaborg ha scritto:

No non ci sono guide particolari perché è un procedimento abbastanza semplice. Ci sono però dei siti su cui trovi piccoli miglioranti e delle tabelle più precise di quelle del manuale del master e calibrate leggermente meglio.
Come questo:
http://blogofholding.com/?p=7338

Che trovi spiegato su questa discussione:

https://www.dragonslair.it/forums/topic/58860-creazione-di-mostri-e-gs-incontri/.

Grazie credo sia la cosa piú simile a quello che cercavo

Crea un account o accedi per commentare