Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_20278

Scusate, la mia forse è una questione + regolistica....

Ma sbaglio o questa CdP, tratta dal complete divine, può essere presa fin dal 4° livello?

Mi pare che il requisito + grosso sia avere zona di verità come incantesimo divino, quindi già dal 3° liv. come chierico (essendo un inc. di 2° liv.), i gradi abilità invece richiesti sono 4-5 (acquisibili già dal 2°) e mi sembrano per abilità di classe...

Sbaglio qualcosa? O magari siete al corrente di una faq o errata corrige...

Help me! :readPB::-(

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_20281

La CdP è a posto, alla fine non è così sbilanciante! Ti posso assicurare che è divertente da usare e poi potenzia il chierico in maniera poco powa

  • Author
comment_20388

Intanto: BENVENUTO NEL FORUM SEINT83!

Ma che allineamento deve avere tale classe di prestigio[\QUOTE]

L'allineamento deve essere: legalebuono o legaleneutrale....

Ripeto la domanda: ma regolisticamente parlando un chierico la può prendere al suo 4° livello?...E' la prima CdP che trovo così anticipata (a parte il vecchio apostata acquisibile al 4°, richiedendo 3 talenti generali, ma solo se eri umano)....ovvio che sto parlando della 3.5, non ricordo i requisiti che erano richiesti nel Difensori della fede per la 3.0.

Non è che hanno sbagliato un requisito (es. gradi più alti nelle abilità)? :confused:

comment_20603

Io ho controllato in 3.0.

Risulta che l'inquisitore può essere preso solo dal 5 lv. in poi.

Richiede infatti il lancio di dissolvi magie, 8 gradi in due abilità, +3 sulla volontà (anche se quest'ultima condizione si verifica prima, non ricordo) e l'appartenenza ad un ordine in cui il pg ha scoperto del "marcio".

  • Author
comment_20610

Io ho controllato in 3.0.Risulta che l'inquisitore può essere preso solo dal 5 lv. in poi. Richiede infatti il lancio di dissolvi magie, 8 gradi in due abilità, +3 sulla volontà (anche se quest'ultima condizione si verifica prima, non ricordo) e l'appartenenza ad un ordine in cui il pg ha scoperto del "marcio".

Sicuro che prima occorresse poter castare dissolvi magie, sui gradi di abilità sono siuro che ce ne volevano 8, mentre il +3 a volontà mi sembra superfluo, perché un chierico lo ottiene al 2° liv...(ed i limiti di liv. in questo caso sono rappresentati dai gradi nelle abilità e dal liv. dell'incantesimo..)

Del resto è per questo che chiedevo se qualcuno fosse a conoscenza di faq o errata corrige...i gradi richiesti sul complete sono solo 4 per 3 abilità (di classe!) quindi a parer mio hanno sbagliato a scrivere, perché a parte i requisiti non è cambiato (sempre sul complete è necessario saper castare zona di verità -non dissolvi magie-). :banghead::-p

Crea un account o accedi per commentare