Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1711063

Salve a tutti.
 

So che non si possono inserire più varianti di classe che sostituiscono la stessa cosa (un pò come per alcune varianti da barbaro Teotemico di CC e UA) ma non capisco se sia una reale regola scitta da qualche parte (un errata o un manuale?) qualcuno mi sa dire dove posso trovare questa cosa scritta? (se esiste)

preciso che è solo per curiosità personale, non mi serve ne per PG ne per campagne particolari.

 

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Va beh ma hai bisogno di una conferma scritta sul fatto che non puoi sostituire la stessa capacità due volte?

  • Ah, ho capito. Non al contempo, ma a catena: Y sostituisce X, Z sostituisce Y, quindi Z sostituisce X. A buonsenso ti direi che non è possibile (le sostituzioni riguardano una specifica capacità

  • Beh, ma questa linea di ragionamento è chiaro che non sta mai in piedi. Paradossalmente non c'è scritto nemmeno che il guerriero NON può lanciare incantesimi, ma non per questo lo può fare.

comment_1711092

Ciao, scusami, non mi è chiara la domanda: ti serve che sia scritto da qualche parte che, se la variante Y sostituisce la capacità X, e la variante Z sostituisce anch'essa la capacità X, puoi sostituire X con Y o con Z ma non con Y e Z al contempo?

  • Autore
comment_1711835
  Il 20/09/2020 alle 17:35, Bille Boo ha detto:

Ciao, scusami, non mi è chiara la domanda: ti serve che sia scritto da qualche parte che, se la variante Y sostituisce la capacità X, e la variante Z sostituisce anch'essa la capacità X, puoi sostituire X con Y o con Z ma non con Y e Z al contempo?

Si, in pratica si.

Ad esempio un un barbaro che perde movimento veloce per una capacità, come ad esempio assaltare, non puo ottenere un altra variante che sostite il movimento veloce o la nuova variante.

Un po' come se facessi la variante del vendicatore druidico (gli dà la capacità di ira) e sostituissi l'ira con la frenesia turbinante.

So che non e possibile farlo (l'avrò letto sul sito o da qualche parte, fatto sta che sono piuttosto sicuro) ma mi piacerebbero conferme ufficiali.

Edited by Zammai

comment_1711840
  Il 23/09/2020 alle 09:54, Zammai ha detto:

Si, in pratica si.

Ad esempio un un barbaro che perde movimento veloce per una capacità, come ad esempio assaltare, non puo ottenere un altra variante che sostite il movimento veloce o la nuova variante.

Un po' come se facessi la variante del vendicatore druidico (gli dà la capacità di ira) e sostituissi l'ira con la frenesia turbinante.

So che non e possibile farlo (l'avrò letto sul sito o da qualche parte, fatto sta che sono piuttosto sicuro) ma mi piacerebbero conferme ufficiali.

Ah, ho capito. Non al contempo, ma a catena: Y sostituisce X, Z sostituisce Y, quindi Z sostituisce X.

A buonsenso ti direi che non è possibile (le sostituzioni riguardano una specifica capacità ottenuta da una specifica classe in specifiche condizioni, non quella stessa capacità se ottenuta in altri modi).

Però non ho una fonte da citare. Vediamo se qualcun altro ce l'ha.

comment_1711843
  Il 23/09/2020 alle 09:54, Zammai ha detto:

Ad esempio un un barbaro che perde movimento veloce per una capacità, come ad esempio assaltare, non puo ottenere un altra variante che sostite il movimento veloce o la nuova variante.

Va beh ma hai bisogno di una conferma scritta sul fatto che non puoi sostituire la stessa capacità due volte?

  • Autore
comment_1711987
  Il 23/09/2020 alle 10:11, KlunK ha detto:

Va beh ma hai bisogno di una conferma scritta sul fatto che non puoi sostituire la stessa capacità due volte?

nono, a buon senso lo capisco anche io, ma conosco gente che non la pensa cosi ;)

la mia era semplice curiosità legata al fatto che mi ricodo di aver letto qualcosa nello specifico su un manuale o qui sul forum.

comment_1712024
  Il 23/09/2020 alle 17:21, Zammai ha detto:

la mia era semplice curiosità legata al fatto che mi ricodo di aver letto qualcosa nello specifico su un manuale o qui sul forum.

Beh, ma questa linea di ragionamento è chiaro che non sta mai in piedi. Paradossalmente non c'è scritto nemmeno che il guerriero NON può lanciare incantesimi, ma non per questo lo può fare.

  • Autore
comment_1712058
  Il 23/09/2020 alle 19:41, KlunK ha detto:

Beh, ma questa linea di ragionamento è chiaro che non sta mai in piedi. Paradossalmente non c'è scritto nemmeno che il guerriero NON può lanciare incantesimi, ma non per questo lo può fare.

Guarda, credo che mi hai frainteso... (E lo capisco, effettivamente mi sono espresso molto male...)

Sono pienamente d'accordo sul fatto che con un po' di testa chiunque può capire cosa sia giusto o sbagliato, la mia era semplicemente curiosità legata al fatto di "ricordare" che esistesse una regola ufficiale, poi non mi serve una conferma scritta, era più per semplice gusto personale per dire "Hey, allora ci hanno pensato in fase di sviluppo"

E ovvio che chiunque ha a cuore un gioco sano evita queste cose...

come dico sempre ai miei giocatori "da manuale puoi fare un barbaro che fa 7000 danni in carica, ma non significa che sia giusto farlo".

Se poi esista o meno come regola, non mi farà cambiare idea, ma anzi, sarebbe anche un buon pretesto per un gioco più "sano" in generale.

 

 

Edited by Zammai

comment_1712065
  Il 24/09/2020 alle 06:09, Zammai ha detto:

Sono pienamente d'accordo sul fatto che con un po' di testa chiunque può capire cosa sia giusto o sbagliato, la mia era semplicemente curiosità legata al fatto di "ricordare" che esistesse una regola ufficiale, poi non mi serve una conferma scritta, era più per semplice gusto personale per dire "Hey, allora ci hanno pensato in fase di sviluppo"

Non credo ci siano errata o passaggi dove specificano che non puoi prendere due varianti che sostituiscono la stessa capacità, proprio perché secondo me non l'hanno ritenuto necessario.

Per quanto riguarda la "variante della variante" nemmeno, e qui la cosa è molto più borderline quindi la risposta più corretta è che decide il DM.

  • Autore
comment_1712068
  Il 24/09/2020 alle 07:10, KlunK ha detto:

Per quanto riguarda la "variante della variante" nemmeno, e qui la cosa è molto più borderline quindi la risposta più corretta è che decide il DM.

Capisco, allora semplicemente ricordavo male, grazie mille per l'aiuto. 

Crea un account o accedi per commentare