1 Ottobre 20204 anni comment_1713796 Ciao, intendi per giocare il processo? Non sono un esperto di Pathfinder ma un processo è sostanzialmente un incontro sociale. Lo risolverei in modo analogo a come risolverei un negoziato.
1 Ottobre 20204 anni Autore comment_1713800 mi chiedevo se nell'avventura è contemplato il processo oppure che il PG è spacciato avendo commesso un omicidio restando rinchiuso a vita nelle prigioni di Magnimar Edited 1 Ottobre 20204 anni by nolavocals
2 Ottobre 20204 anni comment_1713836 Non so cosa sia contemplato di default nell'avventura, non la conosco. Ma chiaramente se si presenta quel caso non è che si può abbandonare il PG al suo destino di prigione a vita (sempre che sia quella la pena; in molte ambientazioni è invece la morte) e andare avanti con gli altri PG. Improbabile che loro abbandonino il compagno, tra l'altro. L'obiettivo primario del gruppo, verosimilmente, diventerà salvare il compagno, e da Diemme dovremo progettare sfide adeguate e interessanti per quell'obiettivo. Far giocare il processo potrebbe essere interessante, e diverso dal solito. Si potrebbe dare tempo al gruppo di procurarsi prove o confezionarne di false (o corrompere il giudice). Altrimenti (o in seguito) c'è sempre l'opzione scena di azione, con il gruppo che organizza l'evasione del prigioniero.
6 Ottobre 20204 anni comment_1714592 Per quanto ne so il 2° Ap si svolge a Magnimar. Innanzitutto ti direi di dar un'occhiata se là si ritorna sull'argomento. Le regole precise, se così vogliamo chiamarle, si riducono a quel trasferimento dopo 1d3 giorni. In assenza d'altro, c'è da arrangiarsi con quel che c'è e preparare roba in base alle scelte dei giocatori. Anche perché vietare di assaltare un carro dei prigionieri ecc solo perché non è previsto dall'ap sarebbe abbastanza senza capo né coda, considerato che è roba che si può assemblare in mezz'oretta col corebook e l'npc codex. In caso di processo ci sono queste (vedi Verbal Duels) https://www.d20pfsrd.com/gamemastering/other-rules/social-conflicts/
Crea un account o accedi per commentare