Pubblicato 7 Ottobre 20204 anni comment_1714789 Ciao Ragazzi ho bisogno di farvi qualche domanda dal punto di vista di un master(che sono io ) sulla gestione del paladino: -é corretto che se un png ha cattive intenzioni il paladino lo avverte a priori?(senza tirare ma solo per dote innata?) -é corretto che la necromanzia l'avverte ancor prima che si palesi davanti al party? - è corretto che avverta divinamente tutte le fonti di magia? Classe armatura 28 come possono dei mostri "normali" diventare una minaccia per lui?
7 Ottobre 20204 anni comment_1714803 Direi no a tutto. i poteri di percezione del paladino sono descritti nel privilegio di classe "Percezione del divino" che si attiva con un azione e consente di percepire un celestiale, un immondo o un nonmorto all'interno dell'area d'effetto che è di 18 metri e si può utilizzare un numero di volte pari al bonus di carisma più una. Non percepisce nient'altro. Come fa ad avere 28 di CA? l'armatura completa da 18 + scudo 2+ stile difensivo 1 e siamo a 21 gli altri 7 punti sono di oggetti magici?
7 Ottobre 20204 anni comment_1714812 Il 07/10/2020 alle 10:21, Zambe91 ha detto: corretto che se un png ha cattive intenzioni il paladino lo avverte a priori?(senza tirare ma solo per dote innata?) No, e non vedo perchè dovrebbe. I paladini seguono i propri principi, in 5e ci sono anche paladini neutrali o malvagi. Quindi ribadisco che la risposta è no. Il 07/10/2020 alle 10:21, Zambe91 ha detto: é corretto che la necromanzia l'avverte ancor prima che si palesi davanti al party? Anche questo no e anche qui non ci sono correlazioni tra paladini e necromanzia. Il paladino non è un santo. Il 07/10/2020 alle 10:21, Zambe91 ha detto: è corretto che avverta divinamente tutte le fonti di magia Assolutamente sbagliato. Per percepire fonti di magia utilizzi l'ncantesimo detect magic. Il paladino ha divine sense (percezione del divino) che gli permette, con una azione, di percepire celestiali o fiend oppure oggetti benedetti o maledetti. Tutto qui. Il 07/10/2020 alle 10:21, Zambe91 ha detto: Classe armatura 28 come possono dei mostri "normali" diventare una minaccia per lui? Come?
7 Ottobre 20204 anni Author comment_1714858 Il 07/10/2020 alle 10:58, savaborg ha detto: Direi no a tutto. i poteri di percezione del paladino sono descritti nel privilegio di classe "Percezione del divino" che si attiva con un azione e consente di percepire un celestiale, un immondo o un nonmorto all'interno dell'area d'effetto che è di 18 metri e si può utilizzare un numero di volte pari al bonus di carisma più una. Non percepisce nient'altro. Come fa ad avere 28 di CA? l'armatura completa da 18 + scudo 2+ stile difensivo 1 e siamo a 21 gli altri 7 punti sono di oggetti magici? Ha un armatura a piastre
7 Ottobre 20204 anni comment_1714859 Il 07/10/2020 alle 15:21, Zambe91 ha detto: Ha un armatura a piastre È 18 alla CA, non 28. La CA si calcola 10+destrezza. Abilità come armatura naturale o effetti simili (come le scaglie del Lizardfolk o lo stregone discendenza draconica) modificano il calcolo, solitamente con 13+ destrezza. Armature leggere variano il valore base, quelle di cuoio 11+dex, cuoio borchisto 12+dex. Armature medie sono una via di mezzo, ti danno un bonus di partenza medio alto e ci aggiungi la destrezza, ma massimo +2 (con il feat giusto+3), quindi avremo quella con 13+dex(ma max +2), quella con 14+dex (max+2) ecc. Poi ci sono quelle pesanti, che fissano una CA specifica. La cotta di maglia ti da 16 alla CA. Puoi aggiungerci il bonus di uno scudo, ma non sommi la destrezza o altro. Quella di piastre, la "migliore" (tra le pesanti) ti da una CA fissa di 18. Quindi questo paladino che se la sente un sacco avrà 18 di CA e basta, non 10+18 🙂 ovviamente ci sono cose come la razza dei tortle che ti da CA fissa a 17, e ci sono anche altre abilità, come la difesa senza armatura del barbaro o del monaco. Ho fatto un compendio molto generico sulla CA, ti consiglio di andarla a leggere però. Il sunto è questo: È 18 alla CA, non 28. Quindi questo paladino che se la sente un sacco avrà 18 di CA e basta, non 10+18 🙂 Edited 7 Ottobre 20204 anni by SamPey
7 Ottobre 20204 anni comment_1714861 Confermo quanto detto dagli altri. In più aggiungo una cosa. Quello che fa il paladino è chiaramente specificato nel manuale, tutto il resto non lo fa. Se ci si mette a valutare cosa potrebbe sulla base delle conoscenze pregresse/idee personali/archetipi letterari diventa molto difficile giocare. 😉
7 Ottobre 20204 anni comment_1714877 In sostanza a tutto quello che hai scritto al primo post, compreso la classe armatura la risposta è NO. 😁 In pratica il Paladino da essere imporponibilmente potente ed onniscente diventa un Personaggio più che normale.
Crea un account o accedi per commentare