Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_1716711

Ragazzi/e ho un forte dubbio, premesso sto costruendo un PG Aasimar Paladino/stregone/bardo e leggendo un po come incanstrare gli incantesimi sono finito per fare un ragione che il mio master mi dice di essere troppo forte per come gli e lo ho spiegato.

Ora il quesito è questo:

Data la descrizione di come Bardo e stregone acquisiscono incantesimi:

Reveal hidden contents

Considerando questo se io ho un pg di 10 livello ad esempio Paladino 2°/stregone 10°, ho sbloccato considerando la tabella del multiclassa gli incantesimi di 6°, ci metto anche 2° livelli da bardo che usa la stessa descrizione dello stregone a patto che al 1° livello da bardo scelga incantesimi i 1 livello; il secondo livello da bardo in teoria è il 14 livello del personaggio per cui ha accesso agli slot di 7° ( considerando quello perso con il multiclasse del paladino ) quindi con solo 2 livelli presi a questo livello di personaggio potrei imparare gli incantesimi da bardo di 7° livello.

Detto ciò seguendo questo tipo di progressione se aggiungiamo altri 2 livelli da stregone, si arriva ad un livello di personaggio complessivo di 16° per cui a accesso agli slot di 8° quindi i nuovi incantesimi da stregone possono essere di 7° o 8° livello. aggiungendo ora gli ultimi quattro, livelli due da bardo, e due da stregone si arriva a sbloccare gli slot 9° e quindi consecutivamente poter imparare qualsiasi incantesimo sia da bardo che da stregone dal 1° al 9° livello?

Solved by Maudea96

Go to solution
  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    In effetti questo Sage Advice è ancora più chiaro in merito (anche se effettivamente trovo avrebbero potuto scrivere più chiaramente la regola sul manuale) https://www.sageadvice.eu/2018/04/04/ca

comment_1716726

Non sono molto ferrato su D&D ma perchè i livelli da bardo (un tizio che canta) dovrebbero dare accesso agli incantesimi da stregone (un tizio con del sangue derivato da creature arcane che gli scorre nel sangue).

La "meccanica" potrà anche essere simile, ma è diversa la fonte dell'incatesimo.

Quidni direi che no, non puoi.

  • Supermoderatore
comment_1716729
  On 16/10/2020 at 10:26, dropy123 ha detto:

Considerando questo se io ho un pg di 10 livello ad esempio Paladino 2°/stregone 10°, ho sbloccato considerando la tabella del multiclassa gli incantesimi di 6°, ci metto anche 2° livelli da bardo che usa la stessa descrizione dello stregone a patto che al 1° livello da bardo scelga incantesimi i 1 livello; il secondo livello da bardo in teoria è il 14 livello del personaggio per cui ha accesso agli slot di 7° ( considerando quello perso con il multiclasse del paladino ) quindi con solo 2 livelli presi a questo livello di personaggio potrei imparare gli incantesimi da bardo di 7° livello.

Detto ciò seguendo questo tipo di progressione se aggiungiamo altri 2 livelli da stregone, si arriva ad un livello di personaggio complessivo di 16° per cui a accesso agli slot di 8° quindi i nuovi incantesimi da stregone possono essere di 7° o 8° livello. aggiungendo ora gli ultimi quattro, livelli due da bardo, e due da stregone si arriva a sbloccare gli slot 9° e quindi consecutivamente poter imparare qualsiasi incantesimo sia da bardo che da stregone dal 1° al 9° livello?

Essenzialmente la risposta è sì, se organizzi bene il timing della progressione di un incantatore multiclasse puoi imparare direttamente gli incantesimi di livello alto con quelle classi che ti permettono di scambiare incantesimi conosciuti quando si sale di livello.

  On 16/10/2020 at 11:51, Albedo ha detto:

Non sono molto ferrato su D&D ma perchè i livelli da bardo (un tizio che canta) dovrebbero dare accesso agli incantesimi da stregone (un tizio con del sangue derivato da creature arcane che gli scorre nel sangue).

La "meccanica" potrà anche essere simile, ma è diversa la fonte dell'incatesimo.

Quidni direi che no, non puoi.

Credo che quello che voleva dire era che con gli ultimi livelli da bardo (diciamo 17° e 18° complessivi del personaggio) ci si impara gli incantesimi di alto livello da bardo e con gli ultimi livello da stregone (diciamo 19° e 20° complessivi del personaggio) ci si impara gli incantesimi di alto livello da stregone

  • Author
comment_1716737
  On 16/10/2020 at 12:05, Alonewolf87 ha detto:

Credo che quello che voleva dire era che con gli ultimi livelli da bardo (diciamo 17° e 18° complessivi del personaggio) ci si impara gli incantesimi di alto livello da bardo e con gli ultimi livello da stregone (diciamo 19° e 20° complessivi del personaggio) ci si impara gli incantesimi di alto livello da stregone

si esatto proprio cosi...

Grazie per la risposta 🙂

  • Solution
comment_1716749
  On 16/10/2020 at 10:26, dropy123 ha detto:

Considerando questo se io ho un pg di 10 livello ad esempio Paladino 2°/stregone 10°, ho sbloccato considerando la tabella del multiclassa gli incantesimi di 6°, ci metto anche 2° livelli da bardo che usa la stessa descrizione dello stregone a patto che al 1° livello da bardo scelga incantesimi i 1 livello; il secondo livello da bardo in teoria è il 14 livello del personaggio per cui ha accesso agli slot di 7° ( considerando quello perso con il multiclasse del paladino ) quindi con solo 2 livelli presi a questo livello di personaggio potrei imparare gli incantesimi da bardo di 7° livello

In realtà non credo che si possa fare, per via della frase che c'è nella sezione "spellcasting" dei multiclasse:

Spells Known and Prepared. You determine what spells you know and can prepare for each class individually, as if you were a single-classed member of that class.

Quando vai a sostituire un incantesimo, stai sempre determinando quali sono i tuoi incantesimi conosciuti e preparati, quindi credo che questa regola si applichi anche qui, sopravanzando il fatto che basti possedere slot di quel livello.

L'esempio del manuale (Ranger 4/Mago 3) specifica che non puoi avere incantesimi da Ranger di 2°, nonostante tu sia un incantatore di 5° livello con slot di 3° sbloccati, perché in quella singola classe puoi conoscerli solo di 1°. E la descrizione del ranger è come quella di Stregone e Bardo, che genericamente consentirebbe (senza questa regola) di apprendere ad ogni livello incantesimi di un livello per cui si possiedono slot.

E quindi, di conseguenza, risponderei di no anche al resto della domanda.

Crea un account o accedi per commentare