Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1718134

Io penso di fare il personaggio da zero. Va bene il tipico background alla Stan Lee, uno scienziato che si occupava di biologia molecolare, magari anche di xenobiologia, a cui la tempesta ha fatto avere degli insight estremamente forti sui processi di biogenesi. 

 

Per quanto riguarda la dicotomia Chiaro/Scuro, ho una preferenza per lo stile Scuro non solo a livello di flavor, ma anche per la maggiore realisticità psicologica e sociologica, almeno storicamente nei fumetti.

Ma mi va benissimo anche Chiaro! Se possibile, però, inseriamo una piccola spiegazione del perché gli Eroi combattono per il bene. Ad esempio sono controllati dallo Stato, che nei loro confronti ha un deterrente forte: es. i servizi segreti fanno intendere che conoscono i loro familiari e li potrebbero ammazzare o attaccarli con una macchina del fango mediatica e improgionarli, oppure lo Stato li paga talmente tanto che non hanno motivo di rischiare nella criminalità. Cose così. Inoltre 6 mesi sono veramente pochi perché la situazione sia stabilizzata: il Covid è apparso quasi 6 mesi fa e ancora non si capisce cosa sta succedendo... figuriamoci una cosa tipo la tempesta d'argento.

Magari i supereroi sono stati immediatamente individuati dalla difesa e non hanno avuto il tempo di "gustarsi" (leggi: di approfittare) dei loro poteri in situazioni normali. Magari sono stati avvicinati dallo star system di Hollywood e sono entrati in una spirale mediatica tale per cui i benefici di fare del bene sono troppo grandi per pensare ad altro. Magari la tempesta ha aperto un nuovo filone di ricerca talmente interessante e talmente importante nella geopolitica internazionale (e nella storia dells scienza e del mondo), un filone con talmente tanto potenziale anche a livello di lucro che distoglie l'attenzione dalla tentazione di fondare un cartello e diventare il monopolista della cocaina in Sud America. O magari uno di noi era PhD quindi è più naturale collaborare con la difesa che volarsene in Messico, un altro era vicino al buddhismo e un'altro, solo uno su tantissimi però, è semplicemente un brav'uomo. Però ritengo sia importante distaccarci dal fenomeno irrealistico per cui la metà di chi ha dei poteri faccia del bene perché sì. Anche una piccola spiegazione rende tutto più coerente e credibile, quindi più bello da giocare. 

@MattoMatteo per curiosità, avevi idee sul background? Il concept è parecchio figo!! 🙂

  • Risposte 30
  • Visualizzazioni 3,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Se vuoi giocare e non puoi comprare il manuale, ti suggerirei la soluzione di guardare SRD del gioco al link https://www.d20herosrd.com/ e vedere se riesci perlomeno a crearti il PG

  • Scusatemi ragazzi il gioco sembra molto carino ma non conosco l'inglese e sono costretto a ritirarmi. 

  • MattoMatteo
    MattoMatteo

    Inizialmente pensavo che il mio pg faceva il supereroe, invece del supercriminale, per due motivi: appassionato di manga, anime, e videogiochi (lo avevo addirittura pensato collaboratore freel

Posted Images

  • Author
comment_1718143

Potrebbe andare bene che voi siete supereroi che provengono da un'altra città, e che dopo essere stati stipendiati dallo Stato, vi siete trasferiti a Emerald City, per volere dei vostri superiori, che hanno esigenza di far stabilizzare la situazione nella città, dopo i 6 mesi è diventata ingovernabile.

Per me è meglio questa di soluzione, delle altre suggerite, ma non vi starò a spiegare ora il motivo.

comment_1718152
  Il 22/10/2020 alle 17:29, Velarion ha detto:

Per quanto riguarda la dicotomia Chiaro/Scuro, ho una preferenza per lo stile Scuro non solo a livello di flavor, ma anche per la maggiore realisticità psicologica e sociologica, almeno storicamente nei fumetti.

Ma mi va benissimo anche Chiaro! Se possibile, però, inseriamo una piccola spiegazione del perché gli Eroi combattono per il bene. Ad esempio sono controllati dallo Stato, che nei loro confronti ha un deterrente forte: es. i servizi segreti fanno intendere che conoscono i loro familiari e li potrebbero ammazzare o attaccarli con una macchina del fango mediatica e improgionarli, oppure lo Stato li paga talmente tanto che non hanno motivo di rischiare nella criminalità. Cose così. Inoltre 6 mesi sono veramente pochi perché la situazione sia stabilizzata: il Covid è apparso quasi 6 mesi fa e ancora non si capisce cosa sta succedendo... figuriamoci una cosa tipo la tempesta d'argento.

Magari i supereroi sono stati immediatamente individuati dalla difesa e non hanno avuto il tempo di "gustarsi" (leggi: di approfittare) dei loro poteri in situazioni normali. Magari sono stati avvicinati dallo star system di Hollywood e sono entrati in una spirale mediatica tale per cui i benefici di fare del bene sono troppo grandi per pensare ad altro. Magari la tempesta ha aperto un nuovo filone di ricerca talmente interessante e talmente importante nella geopolitica internazionale (e nella storia dells scienza e del mondo), un filone con talmente tanto potenziale anche a livello di lucro che distoglie l'attenzione dalla tentazione di fondare un cartello e diventare il monopolista della cocaina in Sud America. O magari uno di noi era PhD quindi è più naturale collaborare con la difesa che volarsene in Messico, un altro era vicino al buddhismo e un'altro, solo uno su tantissimi però, è semplicemente un brav'uomo. Però ritengo sia importante distaccarci dal fenomeno irrealistico per cui la metà di chi ha dei poteri faccia del bene perché sì. Anche una piccola spiegazione rende tutto più coerente e credibile, quindi più bello da giocare.

  Il 22/10/2020 alle 18:23, Ram ha detto:

Potrebbe andare bene che voi siete supereroi che provengono da un'altra città, e che dopo essere stati stipendiati dallo Stato, vi siete trasferiti a Emerald City, per volere dei vostri superiori, che hanno esigenza di far stabilizzare la situazione nella città, dopo i 6 mesi è diventata ingovernabile.

Per me è meglio questa di soluzione, delle altre suggerite, ma non vi starò a spiegare ora il motivo.

Inizialmente pensavo che il mio pg faceva il supereroe, invece del supercriminale, per due motivi:

  1. appassionato di manga, anime, e videogiochi (lo avevo addirittura pensato collaboratore freelance nel mondo dei videogames: musiche, fondali, chara design, mecha design), quindi lo attirava l'idea di essere come il protagonista delle sue opere preferite.
  2. famiglia (genitori e sorelle) in città, quidi proteggendo la città protegge anche loro.

Ma l'idea di essere al servizio dello "Zio Sam" ci stà altrettanto bene; potrei fare che, all'inizio, era come nel mio progetto iniziale (i due punti sopra), poi è stato "arruolato" (quando il governo ha scoperto la sua identità).
In tal caso abitavo già a Emerald City (per mantenere il fatto di voler proteggere la città perchè ci abitano genitori e sorelle), e ho ottenuto il potere prima della "pioggia d'argento" (incontro con una "entità stellare" che si è fusa con me).

 

EDIT:

  Il 22/10/2020 alle 17:29, Velarion ha detto:

solo uno su tantissimi però, è semplicemente un brav'uomo. Però ritengo sia importante distaccarci dal fenomeno irrealistico per cui la metà di chi ha dei poteri faccia del bene perché sì.

Concordo in pieno, un rapporto supereroi/supercriminali 1:1 è irrealistico persino nel mondo dei fumetti... basta pensare alla lista di nemici che ogni singolo supereroe (DC, Marvel, o altro) solitamente ha!
Diciamo che, (imho) il rapporto supereroi/supercriminali si avvicina più a 1:9 o 1:10 (9-10% supereroi, 90-91% supercriminali).

Edited by MattoMatteo

  • Author
comment_1718269

in gilda nella discussione sull'ambientazione, ho scritto qualcosa sull'argomento dei criminali. MattoMatteo e Velarion andate a vedere 😉

 

comment_1720710

mi sa che e' passato del tempo per questo annuncio, avevo gia'giocato a mutants and mastermind in un certo senso. ma mi chidevo se c'era posto. 

comment_1720768
  Il 04/11/2020 alle 08:11, MasterX ha detto:

mi sa che e' passato del tempo per questo annuncio, avevo gia'giocato a mutants and mastermind in un certo senso. ma mi chidevo se c'era posto. 

Si è liberato un posto, il mio.

La gilda è a questo link.

Edited by MattoMatteo

comment_1720897

Si si, tutto a posto... è che avevo dimenticato quanto fosse complicato (per me) il d20 system, persino in una versione senza classi/livelli/allineamenti come M&M.
Diciamo che alla fine mi ha ricordato un misto tra (i lati peggiori di) D&D 3.5 e Gurps, quindi ho deciso di lasciar perdere.

Crea un account o accedi per commentare