Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1717639

Ciao a tutti, scusate ma non ho trovato risposte all'interno del forum.

durante una sessione mi è capitato di assistere ad una mano di bigby lanciata da un mago e un suo alleato voleva lanciare un incantesimo ad area dove era posizionata la mano. la domanda è: poteva il chierico escludere la mano dai danni o no? nella descrizione dell'incantesimo dice che può escludere le creature.

voi che ne pensate?

grazie e vi chiedo scusa se ho sbagliato a scrivere il post 

Edited by Bille Boo

  • Risposte 13
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Le considerazioni generali fatte da @Enaluxeme sono corrette, ma nel caso specifico di Guardiani Spirituali esso influenza appunto solo delle creature, quindi la Mano di Bigby sarebbe esclusa dagli ef

  • Quell'incantesimo, però, non ha nessun effetto su ciò che non è una creatura, almeno per come è scritto qui. Quindi dovrebbe proprio ignorare la mano di Bigby.

  • Può escludere le creature. La mano non è una creatura. La mano non può essere esclusa.

comment_1717645

RAW (Rules as written) ha ragione @Enaluxeme. Non è una creatura ma un effetto magico dotato di CA e Pf. 
Probabilmente RAI è un qualche tipo di "entità evocata". 
Decide il DM come gestire la cosa: può andare bene in un senso o nell'altro. L'unico consiglio che posso dare è di mantenersi poi coerenti. 

  • Supermoderatore
comment_1717648
19 minuti fa, Teo777 ha scritto:

la domanda è: poteva il chierico escludere la mano dai danni o no? nella descrizione dell'incantesimo dice che può escludere le creature.

Per curiosità quale era lo specifico incantesimo (o eventuale capacità specifica del personaggio) che permetteva di escludere le creature dai suoi effetti?

  • Author
comment_1717677
2 hours ago, Alonewolf87 said:

Per curiosità quale era lo specifico incantesimo (o eventuale capacità specifica del personaggio) che permetteva di escludere le creature dai suoi effetti?

guardiani spirituali

  • Supermoderatore
comment_1717679
4 minuti fa, Teo777 ha scritto:

guardiani spirituali

Le considerazioni generali fatte da @Enaluxeme sono corrette, ma nel caso specifico di Guardiani Spirituali esso influenza appunto solo delle creature, quindi la Mano di Bigby sarebbe esclusa dagli effetti proprio per la sua natura di "non creatura".

In alternativa, seguendo quello che dice @Pippomaster92 se volessi propendere per il fatto che la Mano sia riconducibile ad una creatura evocata (e perseguire poi quella linea in futuro) allora diventa escludibile sulla base degli effetti dell'incantesimo stesso.

Alla fin della fiera quindi, in un modo o nell'altro, la Mano rimane non influenzata dai Guardiani Spirituali

  • Author
comment_1717681
2 minutes ago, Alonewolf87 said:

Le considerazioni generali fatte da @Enaluxeme sono corrette, ma nel caso specifico di Guardiani Spirituali esso influenza appunto solo delle creature, quindi la Mano di Bigby sarebbe esclusa dagli effetti proprio per la sua natura di "non creatura".

Seguendo poi in caso quello che dice @Pippomaster92 in caso volessi anche propendere per il fatto che la Mano sia una creatura evocata (e perseguire poi quella linea in futuro) allora diventa escludibile sulla base dell'effetto dell'incantesimo stesso.

Alla fin della fiera quindi, in un modo o nell'altro, la Mano rimane non influenzata dai Guardiani Spirituali

un'analisi impeccabile, grazie ancora

  • Author
comment_1717833

avrei ancora un dubbio, se la mano non è una creatura, cosa che mi sembra più che logica, come potrei attaccarla con incantesimi?

mi spiego meglio, sia palla di fuoco, fulmine, dardo incantato ma anche colpo infuocato etc., colpiscono solo creature.

quindi se la mano viene lanciata per attaccare un mago, questi come potrebbe attaccarla e sconfiggerla? a colpi di pugnale o bastone?

grazie

comment_1717838
4 minutes ago, Teo777 said:

avrei ancora un dubbio, se la mano non è una creatura, cosa che mi sembra più che logica, come potrei attaccarla con incantesimi?

mi spiego meglio, sia palla di fuoco, fulmine, dardo incantato ma anche colpo infuocato etc., colpiscono solo creature.

Non avevo fatto caso a questo aspetto (ho usato poco la 5e). Effettivamente è fastidioso.

Le regole dicono solo di "usare il buonsenso" quando si tratta di danni agli oggetti.

Credo che il DM debba stabilire caso per caso se un dato incantesimo può danneggiare la mano di Bigby oppure no.

  • Supermoderatore
comment_1717841
14 minuti fa, Teo777 ha scritto:

avrei ancora un dubbio, se la mano non è una creatura, cosa che mi sembra più che logica, come potrei attaccarla con incantesimi?

mi spiego meglio, sia palla di fuoco, fulmine, dardo incantato ma anche colpo infuocato etc., colpiscono solo creature.

quindi se la mano viene lanciata per attaccare un mago, questi come potrebbe attaccarla e sconfiggerla? a colpi di pugnale o bastone?

Visto che ha una CA e dei PF io permetterei che ogni incantesimo che prevede un tiro per colpire la possa bersagliare. Ovviamente anche tutti quegli incantesimi che danneggiano degli oggetti vanno bene. Esempio banale Dardo di Fuoco va benissimo per dire.

Crea un account o accedi per commentare