Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1719049

Salve a tutti,

come DM ho un dubbio su cosa fare quando un giocatore sbaglia ad usare il suo personaggio, perché non ha interpretato bene le regole.

In dettaglio, un giocatore avevo fatto confusione tra il livello del suo personaggio e quello degli incantesimi, così al livello 2 (ranger) ha memorizzato un incantesimo di livello 2 e lo ha usato per due intere sessioni, finché non mi sono accorto io (non ricordo perché sono andato a controllare).

Io gli ho semplicemente fatto cambiare l'incantesimo, però in effetti lo aveva usato molto ed era stato molto utile a tutto il gruppo ...

Voi come vi comportate quando capitano cose del genere o similari?

Grazie

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Io ad esempio son pignolo... controllo gli spell dei giocatori, non tanto perchè non mi fido ma perchè potrebbero sbagliare in buona fede       Aggiungo che c'è un motivo ben più i

comment_1719051

Ciao @Rakzar,

da come hai descritto la situazione non c'era altro modo di comportarsi, da parte tua.

Sarebbe stato impensabile, e molto barboso per tutti, fare una sorta di reset e rigiocare daccapo tutte le parti "falsate" dall'incantesimo sbagliato.

Allo stesso modo, non sarebbe giusto e sarebbe inutilmente punitivo infliggere al personaggio qualcosa di svantaggioso che "compensi" l'indebito vantaggio che si era procurato prima, per un semplice errore in buona fede.

Sono cose che succedono e non c'è niente di grave.

Sono convinto che tu abbia agito benissimo e che tu non debba sentirti in colpa.

comment_1719065
1 ora fa, Bille Boo ha scritto:

Ciao @Rakzar,

da come hai descritto la situazione non c'era altro modo di comportarsi, da parte tua.

Sarebbe stato impensabile, e molto barboso per tutti, fare una sorta di reset e rigiocare daccapo tutte le parti "falsate" dall'incantesimo sbagliato.

Allo stesso modo, non sarebbe giusto e sarebbe inutilmente punitivo infliggere al personaggio qualcosa di svantaggioso che "compensi" l'indebito vantaggio che si era procurato prima, per un semplice errore in buona fede.

Sono cose che succedono e non c'è niente di grave.

Sono convinto che tu abbia agito benissimo e che tu non debba sentirti in colpa.

concordo , si impara dagli sbagli , poi si prosegue .

comment_1719090

Ma si .. è pur sempre un gioco! Si corregge e si prosegue! Pace ..
Magari sarebbe buono che gli altri giocatori evitino giocate del tipo "ehi ma l'altra volta hai usato quell'incantesimo, usalo ancora!" quando è evidente che non potrà farlo per una motivazione distaccata dal gioco interno.. poi quando ne avrà modo lo riprenderà e festa finita 😄

comment_1719129

Io ad esempio son pignolo... controllo gli spell dei giocatori, non tanto perchè non mi fido ma perchè potrebbero sbagliare in buona fede

 

 

 

Aggiungo che c'è un motivo ben più importante per conoscere gli spell dei giocatori: ti consente di sapere cosa possono o non possono fare e che tipo di soluzioni possono trovare a eventuali giocate e situazioni.

Magari prepari un ostacolo o un enigma fichissimo e poi te lo liquidano con uno spell, che so..volando... oppure dai per scontato che useranno uno spell per superare una particolare difficoltà ma poi nessuno dei PG ce l'ha...ecc...

  • 3 settimane dopo...
comment_1722696

e se il giocatore bara sistematicamente?

Ho un giocatore che è fin troppo appassionato, studia i background, porta buone idee, ma è così ossessionato dal risultato che spesso "dimentica" di cancellare gli incantesimi usati, usa un bonus situazionale che poi "dimentica" di rimuovere negli usi successivi ecc.

comment_1722702
17 minuti fa, Aranar ha scritto:

Ho un giocatore che è fin troppo appassionato, studia i background, porta buone idee, ma è così ossessionato dal risultato che spesso "dimentica" di cancellare gli incantesimi usati, usa un bonus situazionale che poi "dimentica" di rimuovere negli usi successivi ecc.

Io personalmente sono il tipo di persona che il più delle volte crede nella buona fede degli altri.. se però questo tipo di comportamento è veramente sistematico, a quel punto comincerei a dubitare che effettivamente sia onesto.

Per prima cosa parlerei a lui, con tutti presenti: "oh vedi di farti qualche appunto, perché una volta ci sta, ma che ogni volta te lo dimentichi non può esistere nella vita" ..Poi dipende, se le sessioni sono in presenza, al tavolo, coinvolgerei anche il resto del gruppo .. "ragazzi date una mano a Tizio a tenere traccia di quel che deve appuntarsi, che è smemorato" ..suggerisco questo perché io da giocatore tendo davvero ad "aiutare" il master, facendo notare dimenticanze o facendo presente fattori anche a discapito del party.

Da master poi immagino che comincerei ad imparare dove l'altro "bara".. chiedergli di tanto in tanto se ha tolto quel che deve togliere magari può essere utile.. se ti accorgi di una scorrettezza allora un ammonimento ci sta.. non disdegno anche robe del tipo "ah non hai tolto l'incantesimo e non ti ricordi quanti ne hai usati? Bene toglili tutti allora.. la prossima volta sono sicuro che te li ricorderai".

comment_1722709

Ho trovato anch'io giocatori del genere ed alla lunga:

1) fa percepire il poco interesse che ha per il gioco, mancando di riguardo nei confronti del master che ha già tanto lavoro e si deve sobbarcare anche il controllo delle schede, perchè "sono distratti" (ovviamente solo per certe selezionate cose, stranamente) credo che, il minimo sindacale per un giocatore sia conoscere il proprio PG e la compilazione decente di una scheda.

2) se lo utilizza per avvantaggiarsi, risulta un baro (che è assolutamente negativo a qualunque tavolo e gioco)

Alla fine cmq si cerca di essere gentili e permissivi, ma alla lunga credo che sia un comportamento che vada "sistemato" che si usi un malus in game sia che si decida di fare a meno di certi "soggetti".

 

comment_1722729
1 ora fa, Aranar ha scritto:

e se il giocatore bara sistematicamente?

Ho un giocatore che è fin troppo appassionato, studia i background, porta buone idee, ma è così ossessionato dal risultato che spesso "dimentica" di cancellare gli incantesimi usati, usa un bonus situazionale che poi "dimentica" di rimuovere negli usi successivi ecc.

li stà a DM e gruppo decidere come gestirlo .

io ne ho avuti alcuni ,

di questi ,

ho allontanato quelli che avevano questa pecca , ed altre aggiunte ad aggravare,

 come fare il bastian contrario .

invece come singolo difetto posso anche gestirlo (da DM) ,

o chiedere ai PG di aiutarlo .

comment_1722761

Di base faccio più attenzione a quello che fa, se bara o se sbaglia a fare conti e segnare i cooldown. A un certo punto dato che è irrispettoso, oltre che sbagliato, si può anche arrivare a cacciare uno dal tavolo. 

Crea un account o accedi per commentare