Pubblicato 29 Ottobre 20204 anni comment_1719635 Ciao, da un po carezzavo un'idea....invece che essere il master a controllare i mostri questi potrebbero seguire un comportamento prefissato: una sorta di script con variabili casuali. La cosa dovrebbe essere semplice da implementare se si giocano i combattimenti senza mappa. Uno script semplice: "attacca il personaggio più vicino, se scendi sotto 5 pf fuggi." Che utilità ha la cosa? Mah....devo ancora capirlo...per un gioco in cui non c'è un master e la narrazione è condivisa tra i player, o forse per un gioco in cui il master è sostituito/aiutato da un generatore casuale di eventi costituito da carte o tabelle. O forse si potrebbe pensare ad un approccio ibrido in cui il master gestisce il leader e può dare ordini ai gregari che possono seguirli o non seguirli. Questo per rendere, in modo più realistico, l'importanza della disciplina e dell'autocontrollo in combattimento e l'importanza di un leader carismatico e di gregari ben addestrati. Non saprei. Insomma: è più che altro un esperimento mentale. La domanda che vi faccio è la seguente: C'è qualcosa di simile 'in letteratura' (cioè trai giochi di ruolo che conoscete)? Mi viene in mente 'warhammer quest' ma non è un gioco di ruolo e non so esattamente come funzioni.
29 Ottobre 20204 anni comment_1719653 57 minuti fa, Hero81 ha scritto: Che utilità ha la cosa? Semplificare al master la gestione dei png/mostri. 58 minuti fa, Hero81 ha scritto: C'è qualcosa di simile 'in letteratura' (cioè trai giochi di ruolo che conoscete)? L'unica cosa che mi viene in mente è il tiro sul morale presente in D&D Becmi e AD&D.
29 Ottobre 20204 anni Author comment_1719661 Mi è venuto in mente un approccio ibrido tra quello tradizionale e quello che ho proposto sopra (che forse è troppo estremo). Il GM controlla i mostri come vuole ma, per ogni mostro, è definita una breve lista di azioni vietate. Tale azioni il mostro non può farle a meno di non passare un tiro di Will (in GURPS) o un tiro salvezza su Intelligenza (in D&D 5e). Esempio: i goblin sono codardi....azioni vietate per loro: attaccare PG grossi e corazzati. La lista varia di mostro in mostro e va definita prima di giocare. Edited 29 Ottobre 20204 anni by Hero81
31 Ottobre 20204 anni Author comment_1719979 Per simmetria si potrebbero inserire anche le azioni obbligatorie. Alcuni mostri, in circostanze molto specifiche e stringenti, devono comportarsi in un certo modo a meno di non superare il solito tiro salvezza. Esempio: se i punti ferita scendono sotto 5 il mostro scappa. Azioni obbligatorie e azioni vietate costituiscono insieme i tratti comportamentali del mostro.
31 Ottobre 20204 anni comment_1719982 C'è qualcosa di simile nel gioco Massive Darkness. Praticamente è un dungeon crawl da tavolo alla HeroQuest o Descent ma la differenza è che non necessita di un giocatore che faccia da GM perchè i mostri hanno tutti azioni prestabilite.
31 Ottobre 20204 anni comment_1719983 Il 29/10/2020 alle 19:36, Hero81 ha scritto: Tale azioni il mostro non può farle a meno di non passare un tiro di Will (in GURPS) o un tiro salvezza su Intelligenza (in D&D 5e). consiglio SAG per i Mostri tendenti all ' animale .
31 Ottobre 20204 anni Author comment_1719991 Anche questo: Sword and Sorcery Cita Praticamente è un dungeon crawl da tavolo alla HeroQuest o Descent ma la differenza è che non necessita di un giocatore che faccia da GM perchè i mostri hanno tutti azioni prestabilite.
31 Ottobre 20204 anni Author comment_1719994 Cita consiglio SAG per i Mostri tendenti all ' animale . Comunque io sarei per usare sempre INT. I mostri animali avrebbero appunto questa caratteristica: una bassa probabilità di riuscire a dominare i propri istinti e comportarsi in maniera differente da quanto tali istinti suggeriscono.
Crea un account o accedi per commentare