17 Gennaio 20214 anni comment_1735160 Kaimir Gost Il fatto che sia menomato però non ci aiuta nel trovarlo, a meno che il tuo segugio non abbia anche la capacità di seguire le tracce con l'olfatto...ce l'ha l'olfatto? - di primo acchito il ritrovamento della mano non mi lascia molto entusiasta. La cosa che stiamo cercando è stata creata altrove e dubito fortemente che qualcuno a Waterdeep ne sappia qualcosa "...forse un mago potrebbe saperne di più...ma chi?..." Però se ha perso una mano forse ha subito anche altri danni che potrebbero rallentargli la fuga. Sul chi possa ripararlo a Waterdeep non ne ho la più pallida idea, qualche mago magari, ma chi?
17 Gennaio 20214 anni comment_1735260 Annerine Ipazia Dezlentyr "I sacerdoti di Gond! Ecco chi! Hanno di certo le conoscenze adatte. Proviamo a precederlo"
17 Gennaio 20214 anni comment_1735276 Thorn Penwyrm Quando la nobildonna nomina il clero di Gond, sorrido. <<Un’ottima deduzione: non credo che vi sia alcun altro in città che possa riparare un simile costrutto, a dire il vero.>>
18 Gennaio 20214 anni comment_1735359 Kairim Gost Quando Annerine trova una possibile dsetinazione del nostro fuggitivo esclamo Vero! ...come ho fatto a non pensarci... Brava Annie...adesso abbiamo almeno sappiamo in che direzione potrebbe essere andato. - concludo facendo un piccolo sorriso, rivolto principalemente alla donna, ma anche perchè abbiamo una pista da seguire.
18 Gennaio 20214 anni comment_1735403 Masumi Guardo gli altri col fare di chi non vuole attendere oltre. Andiamo, allora!
18 Gennaio 20214 anni comment_1735471 Andor Hawkwinter, ladro umano Ascolto a stento i discorsi su androidi, parti di ricambio, e posti Mi son perso nelle mie fantasticherie su come spenderò la mia parte del malloppo. "Presto, andiamo!" Dico quando mi rendo conto che è stata presa una decisione, prima ancora di aver capitodove andare...
18 Gennaio 20214 anni Author comment_1735542 Kythorn 13 (Giugno) - Mattino Vi muovete rapidi ben conoscendo, perlomeno i waterdaviani, che strada prendere per raggiungere la Casa delle Mani Ispirate, il tempio il grande tempio di Gond della città, che si trova nel Quartiere del Mare. Essendo ormai mattina piena, la zona è affollata e brulicante di persone che percorrono le strade e non sono poche nemmeno quelle che entrano ed escono dal luogo consacrato così come è evidente la febbrile attività dei vari bottegai ed operatori nell'ultimare i preparativi per la celebrazione di di domani, il Giorno delle Gilde. Il tempio del Signore di Tutti gli Artigiani è un complesso religioso composto da quattro edifici principali racchiusi da un grande muro di compatti blocchi di granito anneriti dai passati incendi e coperto da muschio ed edera rampicante, il perimetro è delimitato a nord da Via dello Squalo, a est da Vai dei Sussurri, a sud da Stradina della Veglia di Gond e ad ovest da Via della Guardia Marina. Il muro è ha tre varchi, il Cancello Principale ad ovest è l'ingresso cerimoniale alla cattedrale principale del tempio ed il più utilizzato dal pubblico e dai visitatori. La Postierla Meridionale si apre su Stradina della Veglia di Gond, ed è la più utilizzata dagli accoliti e dagli artigiani che frequentano il cortile interno, ed infine il Cancello del Mestiere è l'ampio ingresso a due battenti in travi in legno per i pesanti carri che trasportano legno, pietra e lingotti di metallo utilizzati nelle attività creative del tempio. La maggior parte dei cittadini di Waterdeep non vede mai altro che la Sala dell'Esposizione, il principale luogo di culto del Portatore di Meraviglie a cui si accede dal Cancello Principale su Via della Guardia Marina, e si dice addirittura che il cancello stesso sia rivolto verso la lontana isola di Lantan. L'unica altra struttura visibile oltre le mura è la Torre dell'Ispirazione, una torre a cupola ottagonale di sedici piani le cui pareti esterne sono dotate di lunghi ed eleganti tubi di ottone e rame utilizzati per il trasporto di calore e acqua in tutta la torre. L'Artigianato è una grande ma tozza struttura in legno e pietra il cui tetto e dozzine di camini in mattoni e pietra sono visibili appena sopra il muro orientale. L'ultima struttura, la Scuderia, è una struttura in pietra e legno che si aggrappa al muro meridionale utilizzato per l'alloggiamento dei mezzi di trasporto del tempio, da semplici muli e cavalli a elaborati vagoni di ferro alimentati a vapore. Thorn Penwyrm Spoiler Il grande tempio di Waterdeep è molto rinomato, uno dei più grandi del continente ed è noto a Lantan come esso sia una della costruzioni più antiche di Waterdeep, addirittura risalente a quanto la grande città era solo un insediamento costiero chiamato Forte di Nimoar. A quel tempo, 911 DR, il luogo di culto era un monastero fortificato, che fungeva anche da stazione commerciale, costruito da dei monaci mercantili di Lantan su un'altura fuori dalle mura del forte. Edited 21 Gennaio 20214 anni by Pyros88
19 Gennaio 20214 anni comment_1735571 Kaimir Gost E ora? -dico senza rivolgermi a nessuno in particolare appena arrivati al templio Signor Penwyrm il suo segugio ha sentito nulla? - chiedo poi a Thorn cercando di ideare un piano per trovare o magari tendere un'imboscata al ricercato.
19 Gennaio 20214 anni comment_1735710 Thorn Penwyrm <<No, non direi proprio, ahimè.>> dico, mentre controllo il Cercatore per verificare se per caso il costrutto sia in zona, ma non rileva nulla. <<Uhm, non è di sicuro all’interno del tempio. Possiamo comunque entrare, magari dopo aver fatto un controllo lungo il perimetro. Che ne dite?>>
20 Gennaio 20214 anni comment_1735831 Masumi Annuisco all'idea di Thorn, non ha senso parlare molto, ora.
21 Gennaio 20214 anni comment_1736020 Andor Hawkwinter ladro umano La cosa non mi sconfiffera. Perché la "bussola", se così vogliamo dire, non rivela la presenza della nostra "preda"? "Magari è già andato via... Oppure..." Rifletto a mezza voce... "Oppure lo abbiamo anticipato? Se non conosce bene la città, potrebbe aver perso tempo a capire dove riparare la mano, no?" Mi guardo attorno, cervando un buon posto da cui tenere d'occhio l'ingresso senza essere visti. "Sapete che vi dico? Io me ne starei qui, a fare il palo. Se mentre state dentro sentite un fischio, o della caciara da fuori, o qualsiasi segnale mi verrà in mente, vorrà dire che il nostro amico sta per entrare!"
21 Gennaio 20214 anni comment_1736027 Thorn Penwyrm <<Fatene molta di cagnara: è possibile che dentro il tempio sia una forgia o giù di lì, e quindi essere un posto...confusionario, almeno.>> dico prima di iniziare a “perlustrare” in giro. @master Spoiler Un buonissimo +0 per me e +4 per il mio segugio/gatto/mostro meccanico di taglia media xD
21 Gennaio 20214 anni comment_1736028 Annerine Ipazia Dezlentyr "Se posso permettermi... forse lo strumento non funziona benissimo, così vicino a tutta questa magia divina? Meglio entrare e controllare con i nostri occhi, non credete?"
21 Gennaio 20214 anni comment_1736029 Thorn Penwyrm <<Entrerei dopo un controllo esterno. Comunque, per quanto un granchio pieno in progettazione, questo strumento non è così inutile...>> dico con una mezza risata, osservando il congegno attivo ma immobile.
21 Gennaio 20214 anni Author comment_1736045 Kythorn 13 (Giugno) - Mattino Distinguere l'automa nell'affollato via vai di gente dall'accesso principale e lungo le strade è davvero arduo, seppur vero che un figuro con in volto una maschera completa di metallo si distingua parecchio e quindi vi concentrate parecchio nello studiare coloro che si muovano a volto coperto da una cappuccio senza però ottenere alcun risultato giacché lo strumento in mano al lantanese continua a restare in silenzio ed immobile. Andor decide di fare il palo, ruolo a cui ormai sta diventando avvezzo ed addirittura forse persino portato, mentre il resto del gruppo si muove verso l'Ingresso Cancello Principale. La particolare ed eccezionalità del Cancello Principale, racchiuso in un portico delimitato da grosse colonne doriche, è la facciata della cattedrale in cui è incastonato, composta da un'unica lastra trasparente di vetracciaio nel quale ruota un coacervo di ingranaggi e ruote dentate di ottone, alcune minuscole altre davvero enormi, in un'intricata e perpetua danza. Persino gli imponenti battenti d'ottone, alti dodici metri, sono ricoperti su entrambi i lati di ingranaggi in costante movimento e sono in grado di aprirsi e chiudersi senza bisogno di essere spinti a forza. Tutti tranne Andor Spoiler Da essi si accede ad un enorme spazio pentagonale che si libra attraverso una volta a crociera di oltre venti metri sopra il pavimento di marmo. Le cinque semi-cupole che formano il soffitto sono continuamente nascoste dietro immagini illusorie delle glorie del Portatore di Meraviglie, da un veliero con vele latine che solca un mare agitato dalla tempesta al cantiere di una cattedrale che progredisce a vista d'occhio fino alla complessità di torchio da stampa in legno. Le immagini si spostano e cambiano su uno schema matematico prestabilito e nuove immagini vengono aggiunte ogni volta che arriva al tempio la notizia di una potente innovazione a beneficio dei Regni. Il pavimento della camera è piastrellato in marmo nero e grigio raffigurante un complicato motivo di spirali e archi posti all'interno di un cerchio, al cui interno si notano iscritti numeri e gradi, delimitato dalle colonne all'angolo del pentagono. La luce del sole splende attraverso una fessura protetta dalle intemperie nella cupola superiore ed è focalizzata su un punto in continuo movimento lungo i vortici e gli archi sul pavimento. Gli stessi specchi di focalizzazione servono anche a reindirizzare parte della luce verso portacandele da parete fissati lungo il bordo inferiore della cupola e dotati di una gabbia in vetro che diventa opaca e riflettente alla luce diretta del sole, riempiendo così la camera di naturale luce, mentre nelle giornate nuvolose, o di notte, il vetro diventa trasparente, permettendo alla luce dorata di fiamme perpetue di illuminare la cupola interna in ogni momento. I cinque grandi pilastri che sostengono la cupola soprastante sono tutti di bronzo, alti quindici metri, forgiati per raffigurare la massiccia rappresentazione di Gond in persona che sostiene la cupola superiore sulle spalle da fabbro, nude e muscolose. L'abside pentagonale formata dietro di loro è un luogo di riflessione ombreggiato e tranquillo in netta contrapposizione al tumulto della camera interna, che è quasi perennemente piena di visitatori, turisti, laici e dimostratori nonché del clangore, ticchettio e ronzio di dozzine di pezzi da esposizione, dall'alba fin al sorgere della luna. Quest'ultima è il vero spazio espositivo, pieno di una gamma di tecnologie all'avanguardia in continua evoluzione di (ma raramente veramente sperimentali). Corde di velluto definiscono gli spazi espositivi in cui le macchine a moto perpetuo fanno girare i loro ingranaggi, i sistemi di pompaggio dell'acqua ridisegnati dimostrano i loro principi, i motori a vapore fumanti sbattono i pistoni e le macchine per tessere intrecciano la lana. Ogni pezzo è opera di un concittadino fedele di Gond ed è in mostra agli imprenditori innovativi della città per studio o commissione. Quasi tutti i pezzi sono accompagnati dal loro capo inventore o rappresentante designato, a disposizione per spiegare i principi e l'applicazione del lavoro a un visitatore interrogante. Tecnologie particolarmente pericolose o preziose sono spesso accompagnate da uno dei golem a orologeria rilegati in ottone conosciuti come "Omo di Gond" che fungono da guardiani del tempio per l'intero complesso. Indipendentemente da ciò, questi grandi costrutti in ottone possono essere trovati in piedi o di pattuglia in tutto il complesso e nella sala sia durante le ore di apertura che di chiusura. Nella Sala dell'Esposizione vi è un'altra uscita, oltre al Cancello Principale: una grande porta rilegata in ottone che è chiusa al pubblico a meno che non si sia accompagnati da un sacerdote a pieno titolo del Portatore di Meraviglie. Tale porta, incastonata nel muro di levante (est), immette in un alto foyer, dal quale si accede agli uffici e alle sale riunioni per gli affari pubblici sui quattro piani che si affacciano internamente alla Sala dell'Esposizione per tutto il suo perimetro pentagonale, nonché al passaggio coperto che conduce al Cortile Interno e alla Torre dell'Ispirazione. Edited 25 Gennaio 20214 anni by Pyros88
25 Gennaio 20214 anni comment_1736446 Annerine Ipazia Dezlentyr Tutti tranne Andor Spoiler Resto a bocca aperta dinanzi a tutto questo spettacolo. Non avevo mai avuto un grandissimo interesse per le macchine, ma devo dire che questa volta sono rimasta colpita. C'è davvero così tanta varietà in questo nuovo tipo di magia? Io credevo sinceramente fossero solo giocattoli complicati, e invece... Mi volto verso il nostro nuovo compagno, Thorn "E da dove venite voi, avete tutto questo ogni giorno? Davvero? La vostra nazione deve essere davvero molto interessante" vorrei perdermi in chiacchiere, ma siamo qui per un motivo "scusate. Forse dovremmo cercare quella sacerdotessa che abbiamo incontrato di recente? Non ricordo bene il nome, ma era una dragonide. Non dovrebbe essere difficile da trovare"
25 Gennaio 20214 anni comment_1736463 Thorn Penwyrm Tutti tranne Andor Spoiler Il tempio è veramente bellissimo e mi sembra per un attimo di essere tornato a casa. Beh, solo per un attimo. <<Da me si vedono cose anche migliori, dal punto di vista meccanico. Questo perché l’intera isola lavora nel settore della meccanica magica e non soltanto il clero del Divino Gond ( che é comunque il patrono dell’isola).>> alla sua proposta di cercare una vecchia conoscenza, faccio un cenno assentivo del capo. <<Se conoscete già qualcuno, sarà sicuramente meglio che interpellare un estraneo.>>
26 Gennaio 20214 anni Author comment_1736637 Kythorn 13 (Giugno) - Metà Mattina Senza Andor Spoiler Vi aggirate nella cattedrale pentagonale e parlando con una degli iniziati del culto riuscite a mettervi in contatto con Valetta che vi raggiunge dopo qualche tempo mentre è ancora assorta nello scrivere qualcosa su un libro con un lapis su cui sono incise delle rune. Giunta di feontea voi, chiude il libro, ripone il lapis in un taschino e vi saluta. Per Penwyrm Spoiler Di fronte a te compare un'essere che non avevi mai avuto modo di vedere, ma soltanto sentito raccontare: un dragonide. L'essere bipede sembra una via di mezzo tra un drago ed un essere umano: la sua pelle scagliosa dalla tonalità ocra presenta dei riflessi bronzei sulla scaglie più grosse e sulle escrescenze ossee che spuntano dal suo viso, le sue mani hanno solo quattro dita artigliate così come i piedi nel quale una delle dita è rivolta all'indietro in maniera simile alle zampe degli uccelli. Gli occhi assomigliano a quelli di un rettile e la sua statura alta è accompagnata da una costituzione robusta ma non massiccia. Rispetto ad un drago la differenza più evidente, oltre alle dimensioni ed alla statura eretta, è la mancanza della coda e delle ali. Il suo aspetto è talmente alieno che ti riesce difficile capire se si tratti di una femmina o di un maschio così come se si tratti di un individuo giovane, di mezza età od adulto. Tutti i fedeli di gond hanno un diario su cui annotano di continuo idee, scoperte, migliorie che vengano loro in mente o che scoprano dai propri esperimenti od in viaggio. Il contenuto di questi diari viene periodicamente La dragonide appare con gli abiti pratici color zafferano, la fascia porta attrezzi e la larga cintura ad anelli e medaglioni tipici del suo culto religioso.
28 Gennaio 20214 anni comment_1736951 Thorn Pennwyrm Nel Tempio Spoiler «Suppongo sia lei la sacerdotessa di cui parlavate. E' la prima volta che vedo qualcuno della sua razza...» dico abbastanza stupito, guardandola un poco attentamente, forse troppo in realtà. Mi scuoto leggermente, preso dall'imbarazzo dell'essere stato probabilmente indiscreto. Tossisco un attimo per ridarmi un minimo di contegno, avvicinandomi alla sacerdotessa. «Sacerdotessa, il fuoco della forgia possa non essere mai spento.» dico facendo un leggero inchino. «...sono anche io un fedele, giunto da pochi giorni da Lantan. Volevo chiedere se nelle ultime ore fosse stato portato qui un costrutto necessitante riparazioni. Dovrebbe aver perso una mano.»
28 Gennaio 20214 anni Author comment_1737096 Kythorn 13 (Giugno) - Metà Mattina Senza Andor Spoiler "In effetti nella Costa della Spada siamo assai pochi, è più facile trovarci nel Tymanther e nei pressi del Mare delle Stelle Cadute o nel Laerakond, nel Mare Senza Traccia a sud di Evermeet. Comunque non sono l'unica dragonide in questa città, se avrai modo di incontrarli scoprirai che siamo tutti molto diversi." dice lei serenamente, ormai evidentemente abituata a tali sguardi e discorsi. "Immaginavo di trovarmi al cospetto di un collega. Piacere di conoscervi, io sono Garthandor Valetta. La vostra variante del modello di mastino da guardia è davvero pregevole. Avete apportato solamente delle modifiche stilistiche o vi sono anche dei miglioramenti?" chiede sempre più curiosa nei confronti del felino meccanico tanto da chinarsi ad osservarlo da vicino. "Ah ma mi stavate chiedendo di un costrutto con una mano danneggiata, vero? Che tipologia di preciso?" aggiunge distrattamente continuando ad osservare il felino. "E come mai volete saperlo?" aggiunge dopo aver precisato si tratti di un automa umanoide di taglia normale. Edited 28 Gennaio 20214 anni by Pyros88