Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_159599

Quando un qualsiasi pg che può evocare o rianimare i morti, tipo il chierico o un necromante, questa evocazione deve avere una propria scheda proprio come il famiglio di un mago o di uno str? Credo di si ma il problema è dove la trovo? Utilizzo quella di un famiglio oppure quella di un pg normale? Rispondetemi please.

  • Risposte 18
  • Visualizzazioni 3,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Amministratore
comment_159611

Quando un qualsiasi pg che può evocare o rianimare i morti, tipo il chierico o un necromante, questa evocazione deve avere una propria scheda proprio come il famiglio di un mago o di uno str? Credo di si ma il problema è dove la trovo? Utilizzo quella di un famiglio oppure quella di un pg normale? Rispondetemi please.

In linea di massima non ti serve avere una scheda, ti basta un foglio dove sono indicate le cose fondamentali dello stat block... pf, attacchi, CA e simili... perdere tempo a compilare una scheda per un mostriciattolo evocato non è il caso, a meno che non sia un PNG unico, tipo un gregario...

  • Author
comment_159617

e se questa evocazione fosse permanente al mio servizio finchè nn muoia? Se fosse molto forte?Se fosse il mio servitore?Allora dovrei utilizzare quale scheda?Oppure va bene anche un pezzo di carta?

  • Amministratore
comment_159620

e se questa evocazione fosse permanente al mio servizio finchè nn muoia? Se fosse molto forte?Se fosse il mio servitore?Allora dovrei utilizzare quale scheda?Oppure va bene anche un pezzo di carta?

Beh... non c'è una regola che ti obbliga a tenere una scheda... vedi con il tuo master...

comment_159621

Dipende anche da quanto "usi" tale mostro...se è forte e lo sfrutti spesso in molte occasioni allora magari una scheda apposita (magari quella del famiglio o di una fatta su misura da te) sarebbe più funzionale.

Se invece il il non morto è marginale nell'avventura allora basta la memoria o un foglietto, o il manuale.

  • Author
comment_159627

Ok grazie. No il fatto è che ho trovato una classe principale chiamata negromante che si basa soprattutto sulle evocazioni che sono permanenti fin quando io nn voglio annullare l'evocazione o viene ucciso. Per questo chiedevo, dato che piu o meno rimarrà in vita spesso...soprattutto il campione dei non morti o il signore dei non morti.

  • Author
comment_159637

grazie molto darknight credo proprio che utilizzerò le tue schede. Kiramortis non è che hai qualche modo per farmi avere la tua scheda?(sempre se vuoi e se puoi).XD grazie mille

comment_159641

serfrank la scheda è quella alla fine del MDG... utilizzo la parte senza abilità (che uno scheletro animato non ha).

per il resto è uguale a quella del giocatore :D

  • 4 settimane dopo...
  • Author
comment_164112

Mi è venuto un dubbio:Quando un non morto sotto il mio controllo evocato da me muore non posso evocare un altro non morto da lui vero?Cioè alla fine il non morto che muore non ha più cadavere, non si trasforma in polvere?Oppure posso evocarlo lo stesso?Rispondete presto è importante.

comment_164156

mhhh, non ricordo se sia specificato ma cm secondo me va a interpretazione, nel senso che se uno scheletro viene eliminato non è perchè ha perso sangue o roba varia :D ma è perchè effettivamente le sue ossa sono polverizzate quindi....al massimo questo lo si può fare sugli zombi che ancora qualche lembo di carne ( seppur in putrefazione ) ce l'hanno addosso. imo cmq sarebbe meglio se una volta distrutti restano tali, senno si finisce per giocare al taglia e cuci lol:bye:

comment_164159

Solitamente un non morto distrutto non è più "riutilizzabile" (c'è un incantesimo apposta sul liber mortis per poterlo fare). Per quelli evocati, invece, credo che funzioni come le altre creature/mostri/alleati naturali: quando muoiono "spariscono", quindi direi che non si può rianimare un non morto evocato e poi distrutto

comment_164160

Mi è venuto un dubbio:Quando un non morto sotto il mio controllo evocato da me muore non posso evocare un altro non morto da lui vero?Cioè alla fine il non morto che muore non ha più cadavere, non si trasforma in polvere?Oppure posso evocarlo lo stesso?Rispondete presto è importante.

Pochi DM lo permettono. Per ragioni ovvie.

Se proprio vogliamo andare nello specifico, la magia che evoca il non morto lo lega con energia del piano negativo, ed è quest'energia che viene a mancare quando il non morto "muore", cioè, è l'energia negativa a tenerlo in vita, e se il corpo è troppo danneggiato, questo non è possibile.

Uno potrebbe però dire che allora basta ricostruire il corpo per potere rianimarlo, e un DM potrebbe essere d'accordo, ma altri potrebbero dire che è l'energia negativa, avendo già invaso il corpo una volta, non trova più niente a che attaccarsi per rianimarlo.

Insomma, non sono a conoscenza di vere regole a riguardo.

comment_164166

Ma se si sta riferendo a "Non morti evocati" con l'apposito incantesimo, si dovrebbero trattare come tutte le altre creature evocate.

Se si tratta di non morti "creati" o animati, al di là di ogni interpretazione mistica che abbia a che fare con piani, energia positiva o negativa, è scritto nelle descrizioni di creazione/animazione di non morti che questi una volta distrutti non possono essere ri-animati. (l'incantesimo del liber mortis non avrebbe senso...)

comment_164168

Ma se si sta riferendo a "Non morti evocati" con l'apposito incantesimo, si dovrebbero trattare come tutte le altre creature evocate.

Se si tratta di non morti "creati" o animati, al di là di ogni interpretazione mistica che abbia a che fare con piani, energia positiva o negativa, è scritto nelle descrizioni di creazione/animazione di non morti che questi una volta distrutti non possono essere ri-animati. (l'incantesimo del liber mortis non avrebbe senso...)

Sicuro, hai 110% ragione. Non avevo letto accuratamente che si trattava di non morti "evocati" e non "animati". ;-)

  • Author
comment_164194

Cioè io ho trovato un cadavere quindi ho animato il cadavere rendendolo non morto. In seguito ad uno scontro il non morto da me evocato è morto quindi non è più riutilizzabile per renderlo non morto. Sbaglio?

P.S. L'ho animato in scheletro.

comment_164196

Cioè io ho trovato un cadavere quindi ho animato il cadavere rendendolo non morto. In seguito ad uno scontro il non morto da me evocato è morto quindi non è più riutilizzabile per renderlo non morto. Sbaglio?

P.S. L'ho animato in scheletro.

Il termine "evocato" qui dovrebbe essere "animato".

A questo punto vale quanto detto prima, cioè, no, non può più essere rianimato.

Se tu "evochi" un non morto, significa di solito che non è un non morto che hai animato tu, ma è simile ad un evoca creature (che richiama creature da posti vari), e queste creature/non morti spariscono quando uccisi, quindi il problema della "ri-animazione" non si pone, visto che non ci sono più.

Potrei in realtà andare più avanti in quest'ultimo caso, e darti eccezioni (ma che comunque si ricongiungono al primo caso di animazione), ma sarebbe inutile nel topic. ;-)

Crea un account o accedi per commentare