Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1723777

Buongiorno a tutti

premessa, sono un master alle prime armi con un passato remoto da giocatore e ora per rispolverare un po’ questo bellissimo passatempo sto arruolando vecchi amici per rimettere in piedi un party...

e qua mi nascono una marea di dubbi... per esempio il primo è... siccome per ora ho recuperato solo 2 PG, ma avevo intenzione di lanciarmi con la campagna ufficiale il dono della regina dei draghi (in quanto mi dicono che oltre ad essere introduttiva per i Pg aiuta anche molto i master alla prima avventura), me ne mancherebbero altri 2 (o almeno 1) , e allora ho pensato di inserire con qualche escamotage di loro un PNG ibrido, sicuramente un support, da lasciare a loro nelle fasi di combat e da gestire io in maniera abbastanza passiva nelle fasi normali... che ne so un curatore muto per dire

è n’idea fattibile?

ci sono metodi più furbi???

😂😂😂

come lo rollo??? I pg partono tutti a liv 1 ma ancora nn mi hanno detto cos’avrebbero intenzione di fare...

uso roll20 con il modulo espansione quindi ho già tutta la pappa pronta... o quasi

grazie in anticipo ...

Edited by Pippomaster92

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 760
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • se riesci a trovare qualche altro PG sarebbe meglio..perchè nulla può sostituire il fattore "umano". In caso contrario appena hanno deciso che 2 PG faranno, crea altri 2 personaggi complementari

comment_1723786

se riesci a trovare qualche altro PG sarebbe meglio..perchè nulla può sostituire il fattore "umano".

In caso contrario appena hanno deciso che 2 PG faranno, crea altri 2 personaggi complementari per avere un party equilibrato e assegnane loro uno a testa da gestirsi come gregario...se se li  gestiscono loro avrai dal tuo lato il lavoro alleggerito visto che devi pensare già a molte altre cose.

comment_1723799

usare PNG in gruppo è fattibile , ma rallenta il gioco .

se proprio devi , dagli 1 Chierico , magari gestito da loro .

io invece preferisco che usino solo PG ,

con qualche livello in più del previsto , per bilanciare le mancanze .

comment_1723820

2 PG e 2 PNG sono sbilanciati. Potresti trovarti a dover parlare tu in un discorso tra PNG lasciando fuori i giocatori tipo spettatori. Molto poco interessante. Al massimo 1 PNG su un gruppo con 3 PG. Dovresti riuscire a trovare un altro giocatore, per quanto mi rendo conto sia difficile. Oltretutto alle prime armi sarebbe meglio evitare PNG perchè da un lato non è semplice interpretarli al meglio e dall'altro di rischia il sempre problematico PGDM.

In ogni caso il PNG lo dovrai creare dopo che hai visto che cosa intendono fare i PG in modo da supplire a eventuali carenze. Sul mutismo non credo sia una buona idea, l'interpretazione, anche dei PNG, è un importante stimolo di gioco per tutto il gruppo.

comment_1723886
  Il 18/11/2020 alle 13:24, Lollo il bianco ha detto:

Ok

chiaro

adesso elaboro, puntando a cercare almeno un altro PG

Leggero OT

Giusto per sapere, dove hai letto che "il tesoro della regina dei draghi" aiuta il master? Perche non è proprio cosi😅

comment_1723953
  Il 18/11/2020 alle 06:41, Lollo il bianco ha detto:

che ne so un curatore muto per dire

è n’idea fattibile?

Se curatore muto = chierico, direi meglio tendente al taciturno/poche linee di dialogo fatte bene (magari preparatele) sennò diventa complicato con gli incantesimi. 

Di per sé il png di rimpinguo è fattibile e non è nulla di nuovo neanche in caso di gruppi di 4-5 pg. Quanto al gestire più png, a mio avviso è più semplice in un play by forum che al tavolo. Comunque se sei alle prime armi meglio un png solo e un giocatore in più.

  • Autore
comment_1724579
  Il 18/11/2020 alle 14:00, SamPey ha detto:

Leggero OT

Giusto per sapere, dove hai letto che "il tesoro della regina dei draghi" aiuta il master? Perche non è proprio cosi😅

Ho letto che è la prima in assoluto che hanno fatto con questa edizione ed è studiata x “riavvicinare” un po’ tutti al gioco. Con aiutare intendo che ci sono molti più paragrafi gialli da leggere pari pari, meno roba da inventarti su 2 piedi...

no?

  Il 18/11/2020 alle 18:17, Nyxator ha detto:

Se curatore muto = chierico, direi meglio tendente al taciturno/poche linee di dialogo fatte bene (magari preparatele) sennò diventa complicato con gli incantesimi. 

Di per sé il png di rimpinguo è fattibile e non è nulla di nuovo neanche in caso di gruppi di 4-5 pg. Quanto al gestire più png, a mio avviso è più semplice in un play by forum che al tavolo. Comunque se sei alle prime armi meglio un png solo e un giocatore in più.

Sarebbe l’ideale

adesso cerco tra la lista di amici whatsapp 

che hanno tutti voglia di provare ma poi quando fissi la data scappano tutti

Crea un account o accedi per commentare