Pubblicato 25 Novembre 20204 anni comment_1725498 Ciao, questa variante non ha niente a che fare con i miniciccioli: si tratta invece, quando un dado di danno ottiene il risultato massimo, di ritirarlo e sommare. Se si ottiene di nuovo il massimo continuare a ritirare e sommare finché non si ottiene un punteggio diverso dal massimo. Esempio: danno da ascia a due mani = 1d12. Si ottiene 12...si ritira...si ottiene un altro 12...si ritira....si ottiene 5 risultato: 12 + 12 + 5 = 29 danni. La variante è simmetrica: impatta PG e PNG allo stesso modo ma, in generale, rende il gioco più letale e più pericolosi i gruppi numerosi di nemici inferiori. Edited 25 Novembre 20204 anni by Hero81
25 Novembre 20204 anni comment_1725500 In generale, qualunque cosa che aumenti la casualità e/o letalità del combattimento tende a penalizzare i PG molto più dei nemici, perché i PG sono esposti, in media, molto più a lungo mentre i nemici sono "comunque" progettati per essere sconfitti (di norma). Varrebbe solo per le armi o anche per gli incantesimi? Gli incantesimi, che tendono a tirare tanti dadi alla volta, vedrebbero questo effetto molto più spesso. Idem per cose come attacchi furtivi e punizioni. In linea di principio comunque non mi sembra un'idea inaccettabile.
25 Novembre 20204 anni Author comment_1725504 Pensavo solo per le armi: se proprio si vuole una magia più potente e imprevedibile allora vale anche per la magia.
25 Novembre 20204 anni comment_1725508 In media, significa aggiungere +1.33 danni alle armi da 1d4 e +1.10 danni alle armi da 1d12 (valori intermedi per dadi intermedi). Niente di sconvolgente. La distribuzione dei risultati attorno alla media, però, sarà meno "piatta": pochi (rari) numeri grossi e molti numeri piccoli.
25 Novembre 20204 anni Author comment_1725518 Dovrebbe valere la formula: nuova_media = vecchia_media / (1-1/taglia_del_dado) mi ero fatto la dimostrazione ma non la trovo la momento.
25 Novembre 20204 anni Author comment_1725550 i dadi che esplodono non sono una mia invenzione: ce li hanno Hackmaster e Trudvang. @Bille Boo Volendo spingere ancora più all'estremo la variante: ogni volta che il dado esplode provoca il lancio di un dado di una taglia più grande. Esempio: danno da spada corta = 1d6. Si tira e si ottiene 6 ==>si tira 1d8 e si ottiene 8 ==> si tira 1d10 e si ottiene 7 danno finale 6 + 8 + 7 = 21 danni. Edited 25 Novembre 20204 anni by Hero81
26 Novembre 20204 anni comment_1725666 @Hero81 anche questo sistema è stato già usato, per esempio in un gioco per bambini di cui ora non rammento il nome. Va benissimo, naturalmente, anche questo è un approccio possibile.
Crea un account o accedi per commentare