Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1725520

Ciao,

ogni master ha le sue varianti sui riposi, il manuale ne suggerisce alcune.

Per la mia prossima campagna stavo valutando le seguenti.

Tre categorie in vece delle solite due:

Breve (30 min): non si recuperano punti ferita, nessuna modifica alle abilità che consentono di recuperare slot ogni riposo breve.

Lungo (8 ore): si tirano i dadi vita, si recuperano tutti gli slot.

Esteso (1 settimana): si recuperano tutti i punti ferita, i dadi vita e gli slot.

 

Che ne pensate?

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • A me non dispiace il sistema 5E, anche se ovviamente è molto sbilanciato a favore dei giocatori. L'unico caso in cui ho modificato la regola del recupero per i riposi è stato quando ho gestito se

comment_1725681

In una campagna in cui giocavo qualche anno fa in 5e usavamo una cosa simile:

In nessun tipo di riposo (breve o esteso) si recuperano punti ferita automaticamente. Se il numero di HD disponibili è inferiore al suo massimo, durante un riposo esteso si guadagna 1 HD. Gli HP si possono recuperare solamente usando HD.

Sembra un po' estremo, e lo è. Lo scopo era spingere un gruppo numeroso a pensare a modi alternativi di risolvere i problemi che non fossero il solito "vado in ira e carico"... dello stregone...

comment_1725823

A me non dispiace il sistema 5E, anche se ovviamente è molto sbilanciato a favore dei giocatori.

L'unico caso in cui ho modificato la regola del recupero per i riposi è stato quando ho gestito sessioni nella Landa Gemente (una terra devastata da un cataclisma arcano, con effetti simili alle radiazioni ma di origine magica).

Premetto che vale SOLO quando i PG trascorrono più di 24 in questa terra.

Ho creato un sistema che ha divertito moltissimo i giocatori durante le sessioni. La prima parte, che è off-topic, riguarda gli effetti quando si lanciano incantesimi.

La seconda descrive i potenziali effetti della Landa Gemente a chi ne resta esposto per troppo tempo.

Per valutare tali effetti, la termine del riposo lungo si deve fare un TS su Costituzione, la cui CD è determinata da una specifica tabella.

In caso di Tiro salvezza su Costituzione fallito il personaggio recupera solo metà dei punti ferità e metà degli effetti di recupero previsti dal riposo. Inoltre, in caso di fallimento con un punteggio di 3 o inferiore rispetto alla CD, tirare su un'altra tabella.

Per darvi un'idea, questa è la prima parte della homerule:

faXodPJ.png

 

  • 2 mesi dopo...
comment_1741922

Interessante, però non so. Mi pare noioso costringere un giocatore (con magari 1 punto vita) a dormire per una settimana intera mentre magari gli altri si divertono. Ovvio, il fatto di far scervellare i giocatori per trovare altri metodi (anche se poi la figura del barbaro diventa abbastanza trasparente, a mio avviso) oltre allo "spacco tutto e anche di più" è molto intrigante e interessante, ma poi ci sono le situazioni dove un giocatore si ritrova costretto (magari per un tiro particolarmente sfortunato) a fronteggiare il nemico, e dormire poi per una settimana intera mentre gli altri giocano rischia di diventare una tortura per il giocatore più "sfortunato". Ovviamente è una mia opinione (farei che debba dormire un giorno intero (dì e notte) per recuperare tutti i punti vita).

Ciao!

Poi, ripeto, è una opinione personalissima, che credo io, non cerco di "corrompere" 🙂 nessuno.

Edited by Azog il Profanatore

  • 3 anni dopo...
comment_1906192

Mi piace l'idea di rendere il gioco più letale, ma credo che questa variante penalizzi soprattutto le classi che l'unico benefico che ottengono dai riposi brevi è il recupero dei PF. Ad esempio, il barbaro, che recupera le sue ire solo con un riposo lungo, si troverebbe svantaggiato rispetto a classi come il mago, che grazie a recupero arcano recupererebbe alcuni slot incantesimo. Magari potresti prendere in considerazione il sistema di dnd 3.5, rimuovendo il riposo breve del tutto. 

Modifica: mi sono appena accorto che il post è vecchio di 4 anni

Edited by Maxis

Crea un account o accedi per commentare